Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1513262
www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023 GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO PERSONAGGI I l m e r c a t i n o d i N a t a l e d i P i a z z a Navona è il simbolo delle festività romane e la sua storia va di pari passo con quella della città. La Piazza, famosa per la sua arte e architettura baroc- ca, comprese le opere di Ber- nini e Borromini, offre uno scenario storico e visivamente sbalorditivo per il mercato: Piazza Navona è stata per secoli luogo di incontri e cele- brazioni pubbliche, con Papa Innocenzo X che ha giocato un ruolo centrale nella sua trasformazione nel corso del X V I I s e c o l o . L a f a m i g l i a Pamphili, alla quale apparte- neva Innocenzo X, ha contri- buito a trasformare la piazza nel punto di riferimento cul- turale che è oggi. L e o r i g i n i d e l l a p i a z z a come spazio di mercato pos- sono essere fatte risalire al XV secolo, quando dal Campido- glio fu trasferito lì il principa- le mercato cittadino: la zona, nota per il commercio artigia- nale, era un vivace centro commerciale dove artigiani e venditori vendevano le loro merci. Con l'annessione di Roma al Regno d'Italia nel 1870 e la successiva espansio- ne della città, il mercato si trasferì alla fine a Campo de' Fiori. Tuttavia, è rimasta una tradizione che permette al mercato di Piazza Navona di funzionare durante le festività natalizie. Questa speciale eccezione lo ha aiutato ad evolversi nel mercatino di N a t a l e c h e c o n o s c i a m o e amiamo oggi, una tradizione che dura da oltre un secolo. L'evento stagionale dà vita a questo scenario storico, con bancarelle splendidamente decorate, illuminate da luci festive e piene di un'ampia varietà di articoli, dalle tradi- zionali decorazioni natalizie ai regali artigianali. Dolci e deli- zie salate offrono un assaggio del Natale italiano, fra cui gli amati panini con porchetta, ciambelle e caramelle. L'aria è spesso impregnata dell'invitante profumo di cal- d a r r o s t e e v i n b r u l è , c h e r i s c a l d a l a f r e s c a a r i a d i dicembre. Il culmine delle celebrazio- ni festive in Piazza Navona è il giorno della Befana, la stre- ga natalizia che, secondo la tradizione, fa visita ai bambi- ni nella notte dell'Epifania, consegnando doni o carbone. Il 6 gennaio, la vecchia e sim- patica signora visita Piazza Navona, già piena di calze e caramelle festive, per portare regali e carbone dolce - una cosa molto italiana! - ai bam- bini. Nonostante le difficoltà nel corso degli anni, compre- se le interruzioni dovute a eventi come la pandemia di COVID-19, il mercato rimane un simbolo resiliente dello spirito festivo romano. Se ti senti particolarmente festoso e ti piace della magia del Natale, allora dovresti a v v e n t u r a r t i o l t r e P i a z z a Navona e cercare altre delizie stagionali di Roma: in una città così vivace, non sorpren- de trovare diversi mercatini di Natale da esplorare, ognu- no con il suo sapore partico- lare. Il mercatino di Natale a Piazzale Ankara, ad esem- pio, offre una miscela unica d i f e s t i v i t à e f i l a n t r o p i a , ambientato nello scenografi- co sfondo dei giardini di Villa Borghese; dominato da un imponente albero di Natale, il mercato è noto per i suoi oggetti d'antiquariato e i pro- dotti del commercio equo e solidale, ma ciò che lo distin- gue è il suo aspetto benefico, poiché tutti i profitti vanno a sostenere cause meritevoli. I visitatori possono godere di una vasta gamma di banca- relle e persino di una pista di pattinaggio sul ghiaccio, ren- dendolo il luogo ideale per una gita in famiglia durante le festività natalizie. Il Mercato Monti è aper- to tutto l'anno ma assume un'aria tipicamente festosa durante il periodo natalizio. Situato nel quartiere alla m o d a d i M o n t i v i c i n o a l Colosseo, durante le festività n a t a l i z i e q u e s t o m e r c a t o diventa un punto caldo per chi cerca regali originali e moda d'avanguardia, grazie ad artigiani locali, giovani e creativi che vendono lì i loro prodotti. Il mercato si trasfor- m a i n u n o s p a z i o a t e m a natalizio dove i romani vanno alla ricerca di regali unici per le feste. È un'opportunità per acquistare souvenir memora- bili e godersi la vista di uno dei monumenti più iconici di Roma. Il mercatino di Piazza R i s o r g i m e n t o v i c i n o a l Vaticano offre un'esperienza più moderna rispetto ad altri t r a d i z i o n a l i m e r c a t i n i d i Natale. È un posto dove puoi trovare decorazioni per la casa contemporanee e utensi- li da cucina fatti a mano, il che lo rende un posto perfetto se stai cercando regali origi- nali. D'altro canto, il mercatino di Natale di Piazza Mazzi- n i , s i t u a t o n e l l ' e s c l u s i v o quartiere Prati, è noto per la sua specialità in reperti vinta- ge e oggetti d'antiquariato: è più piccolo e meno affollato rispetto alla grandiosità di Piazza Navona, il che lo rende ideale per quanti preferiscono un'atmosfera di shopping più tranquilla. Il mercato è rino- mato per le sue decorazioni natalizie di alta qualità e l'ar- tigianato in legno, e offre un'esperienza serena e sofi- sticata di shopping natalizio. I n f i n e , m a n o n m e n o importante nel panorama degli eventi di Roma per le festività natalizie, c'è Christ- mas World ideato da Lux, un regno magico pieno di installazioni sceniche, merca- tini, giochi e spettacoli dal vivo. Ambientato nella splen- dida cornice di Villa Borghe- se, questo evento invita i visi- t a t o r i a v i a g g i a r e n e l l ' incantevole mondo del Nata- le. Dal pattinaggio sul ghiac- cio alla fabbrica di giocattoli a una miriade di spettacoli dal vivo, Christmas World ti per- mette di vivere diverse città attraverso i personaggi che abitano questo festoso villag- gio. È un'occasione per rivive- r e i r i c o r d i p i ù c a r i d e l l e vacanze legate alla città di Roma, passeggiare per Berli- no sotto la Porta di Brande- burgo, perdersi nel mercato di Londra con il Big Ben in vista, lasciarsi incantare dalla magia di Parigi e dalle luci della Torre Eiffel, e fuggire a Tokyo o New York per un giro sulla pista di pattinaggio del Rockefeller Center. Una destinazione imperdi- bile all'interno di Christmas W o r l d è i l P o l o N o r d d i Babbo Natale, magistralmen- te ricreato da talentuosi sce- nografi con un tocco di origi- nalità. Varcando l'ingresso ti sembrerà di entrare in un film, con innumerevoli elfi che danno vita al villaggio, interagendo e coinvolgendo gli spettatori. Una novità entusiasmante di quest'anno è Holiday Street, un'intera strada con stand a tema in stile pop legati al tema delle vacanze. Poi c'è Safari, uno zoo luminoso abitato da animali realizzati utilizzando l'intrica- ta tecnica delle lanterne di Z i g o n g . Q u i i b a m b i n i potranno diventare esplora- tori, grazie a costumi e oggetti di scena, e vivere un'avventu- r a p e r f e t t a . O g n i g i o r n o B a b b o N a t a l e i n p e r s o n a attraversa il villaggio, accom- pagnato dai suoi elfi su un trenino, per salutare tutti i bambini. Natale in Piazza Navona (Photo: ValerioMei/Shutterstock) I mercatini portano un'atmosfera festosa per le strade di Roma
