L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-7-2024

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1517157

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 39

33 GIOVEDÌ 7 MARZO 2024 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | L e imprese italia- n e d a r e c o r d sono un'affasci- nante miscela di p r e v i s t o e i n a - spettato. Famosa per il suo contributo all'arte e alla cul- tura, la nazione brilla anche in aree che potrebbero sor- prendere non poche perso- ne. Il mio consueto viaggio a l l a r i c e r c a d i a r g o m e n t i interessanti per il nostro amato giornale, mi ha recen- temente portato a un inte- ressante articolo di visiti- taly.eu che ha dipinto un vivido quadro dei primati italiani meno convenzionali, r e g i s t r a t i n e l G u i n n e s s World Records. Questo articolo approfon- dirà cinque di questi record italiani unici: dal grandioso al piccolo, mostrano l'amore dell'Italia per lo straordina- rio e ci delizieranno con il loro ingegno e fascino. Uni- tevi a me mentre esploriamo u n l a t o d e l l ' I t a l i a c h e v a oltre il convenzionale, per rivelare una nazione che è orgogliosa sia del suo patri- monio culturale che della s u a p r o p e n s i o n e p e r l e meraviglie da record. Ma prima vediamo dove iniziarono questi record. Il Guinness dei primati, fonda- to negli anni '50, iniziò come un nuovo modo per risolvere le discussioni nei pub irlan- desi. Da allora è fiorito in un simbolo della curiosità e dei successi umani, catturando le imprese più straordinarie del mondo. Nato da un'idea d i S i r H u g h B e a v e r d e l l a Guinness Brewery, questo l i b r o e r a i n i z i a l m e n t e u n record di superlativi - il più veloce, il più forte, il più grande - ma, nel corso degli anni, si è ampliato fino a includere record tanto biz- zarri quanto impressionanti, rendendolo un fenomeno globale. T r a i G u i n n e s s W o r l d Records italiani troviamo... 1. Il teatro più piccolo: Teatro della Concordia Il Teatro della Concor- d i a , a M o n t e C a s t e l l o d i V i b i o , è u n a m e r a v i g l i a architettonica e un impor- tante patrimonio culturale d'Italia. Costruito all'inizio del XIX secolo, fu la visione d i n o v e r i c c h e f a m i g l i e u m b r e d u r a n t e l e g u e r r e n a p o l e o n i c h e . C o n u n a capienza di 99 posti a sede- re, suddivisi tra 62 posti nei palchi e 37 in platea, il teatro riflette in miniatura il fasci- no del design italiano del X I X s e c o l o , m a n t e n e n d o t u t t i g l i e l e m e n t i c l a s s i c i delle strutture più grandi. Il suo interno, adornato dagli affreschi di Luigi Agretti nel 1892, ne accresce il valore storico e artistico. C h i u s o n e l 1 9 5 1 p e r i l degrado nel dopoguerra, fu acquistato e restaurato dal Comune nel 1981 e riaperto nel 1993. Il teatro, oltre ad ospitare spettacoli, funge da sede per eventi culturali, convegni e matrimoni civili. 2. Il panettone più gran- de Il record per il panettone p i ù g r a n d e d e l m o n d o è stato stabilito, ovviamente, a Milano, nel dicembre 2018, quando nella splendida Gal- leria Vittorio Emanuele II è stata svelata una versione gigante di questo iconico dolce natalizio. Realizzato dal maitre-chocolatier Davi- d e C o m a s c h i , pesava la s o r p r e n d e n t e q u a n t i t à d i 332,2 kg, con un diametro di 115 cm e un'altezza di un metro e mezzo. L a c r e a z i o n e d i q u e s t o gigantesco panettone è stato un processo meticoloso, che h a r i c h i e s t o c e n t o o r e d i lavoro e la competenza di sei professionisti. Gli ingredien- t i u t i l i z z a t i s o n o s t a t i d a c a p o g i r o p e r q u a n t i t à : 49.500 g di farina, 37.800 g di burro, 25.200 g di zucche- ro, 25.000 g di cioccolato fondente, 22.500 g di uva sultanina, 22.500 g di aran- c i a c a n d i t a , 2 2 . 5 0 0 g d i a c q u a , 1 8 . 0 0 0 g d i t u o r l i d'uovo, 15.000 g di panna e 7.000 g di cioccolato dolce Ruby. La storia del panettone in s é è a f f a s c i n a n t e e r i s a l e almeno all'Impero Romano. La sua evoluzione nel corso dei secoli, dal lussuoso pane addolcito con miele alla ver- sione moderna con canditi e uvetta, rispecchia il viaggio culinario dell'Italia. La crea- z i o n e d e l p a n e t t o n e p i ù grande è un omaggio a que- sto viaggio, che celebra in grande la panificazione ita- liana. 3. La zeppola più grossa Le zeppole sono un pre- zioso dolce italiano e una di queste ha raggiunto dimen- sioni notevoli nel 2019. Un punto fermo delle celebra- zioni della Festa del Papà (19 marzo) in Italia, le zeppole sono fatte con ingredienti semplici: farina, zucchero, uova, burro e olio d'oliva, arricchite con crema pastic- cera, zucchero a velo e ama- rena. La loro storia può esse- re fatta risalire alla pratica d e l l a f r i t t u r a n e l l ' a n t i c a Roma, evolvendosi nel corso dei secoli e diventando una p a r t e s i g n i f i c a t i v a d e l l a Festa di San Giuseppe. Alcu- ni documenti suggeriscono c h e i l c o n v e n t o d i S a n t a Patrizia a Napoli ne fece una prima versione cotta, già nel X V I s e c o l o . T u t t a v i a f u Pasquale Pintauro, un fornaio napoletano del XIX secolo, a renderle popolari vendendole da un carretto ogni 19 marzo. Per celebrare in grande stile questa tradizione, nel 2019 lo chef Stefano Avel- lano ha preparato presso lo storico Caffè Gambrinus, a Napoli, la zeppola più gran- de del mondo. Questo gigan- te culinario pesava 84 chili, misurava circa un metro di d i a m e t r o e c o n t e n e v a 2 5 chili di panna e amarene, rendendolo un vero capola- voro di bontà. 4. Il maggior numero di caffè preparati in un'ora Il rapporto dell'Italia con i l c a f f è è l e g g e n d a r i o e i l record del maggior numero di caffè preparati in un'ora c o n s o l i d a u l t e r i o r m e n t e questa reputazione. Stabilito d a l b a r i s t a n a p o l e t a n o Francesco Costanzo, è stato realizzato il 23 settem- bre 2019 in Piazza Munici- pio, a Napoli. Costanzo è riu- scito a preparare 703 caffè utilizzando macchine a leva nel giro di una sola ora, ser- vite ciascuna in tazze da 25 ml con piattino e cucchiaino. In aggiunta a questa impresa impressionante, furono pre- parati altri 23 caffè, ma non furono conteggiati nel con- teggio ufficiale. 5. Il Tiramisù più lungo Chi non conosce il tirami- sù? È delizioso, conosciuto in tutto il mondo e ha una storia interessante e un po' misteriosa da raccontare. Le sue origini, sebbene dibattu- te, sono spesso fatte risalire agli anni '60 in Italia. Alcuni s o s t e n g o n o c h e s i a s t a t o inventato nel ristorante Le B e c c h e r i e d i T r e v i s o d a Alba di Pillo e dal pastic- cere Roberto Linguanot- to. Il dolce guadagnò popo- larità e fu aggiunto al menù d e l r i s t o r a n t e n e l 1 9 7 2 . Un'altra versione della sto- ria, invece, suggerisce che il tiramisù potrebbe aver avuto origine dal dolce semifreddo Tiremesù servito nel risto- rante Vetturino a Pieris, in Friuli Venezia Giulia, dal 1938. Ma il nostro tiramisù da Guinness dei Primati è più recente, risale al 2019 quan- do, a Milano, 30 pasticceri ne realizzarono una versione i m p o n e n t e l u n g a 2 7 3 , 5 metri. Straordinaria la quan- tità di ogni ingrediente uti- l i z z a t o p e r p r e p a r a r l o : 50.000 savoiardi, 500 kg di m a s c a r p o n e , 3 0 0 l i t r i d i caffè, 65 kg di zucchero, 60 kg di tuorlo d'uovo, 70 kg di a l b u m i e 6 5 k g d i c a c a o amaro. Questa straordinaria creazione ha superato il pre- c e d e n t e r e c o r d d i 2 6 6 , 9 m e t r i s t a b i l i t o i n F r i u l i Venezia Giulia, solo un anno p r i m a . I n u n b e l l i s s i m o gesto di spirito comunitario, 15.000 porzioni di questo tiramisù da record - e sicura- mente delizioso! - sono state donate alle mense di Lom- bardia, Toscana ed Emilia Romagna, trasformando l'e- vento in una festa sia gastro- nomica che solidale. Il lato eccentrico dell'Italia: uno sguardo a cinque insoliti Guinness World Records SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO L'Italia detiene il record del tiramisù più lungo del mondo (Photo: Rosshelen/Dreamstime); in basso a sinistra, il Teatro della Concordia, il teatro più piccolo del mondo (Photo available under Creative Commons agreement. Culturawiki/CC BY-SA 4.0)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-7-2024