L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-7-2024

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1517157

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 39

GIOVEDÌ 7 MARZO 2024 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI A Kiev il G7 a guida italiana per i due anni di guerra con la Russia Il G7 a Kiev e l'incontro con il premier Trudeau (Ph Governo.it) Mar Rosso: a rischio 6 mld di Made in Italy I n occasione del secondo anniversario dell'aggressione russa contro l'Ucraina, il pre- sidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presieduto una riu- nione dei Capi di Stato e di Governo G7. La premier Meloni si è collegata da Kiev, assieme al primo ministro canadese Justin Trudeau, alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La riunione ha confermato la forte unità del G7 a sostegno di Kiev, la determinazione di prose- guire l'assistenza all'Ucraina e di rafforzare le misure sanzionato- rie nei confronti di Mosca e delle entità che consentono l'aggira- mento delle sanzioni. I Sette hanno anche chiesto alle autorità russe di far luce sulle circostanze della morte di Alexei Navalny, condannando la continua repres- sione dei dissidenti politici in Russia. L'incontro ha inoltre consen- tito un approfondimento sulla situazione in Medio Oriente alla luce del preoccupante aumento delle tensioni nella regione, incluso il Mar Rosso. Al termine della riunione è stata adottata una dichiarazione congiunta sull'Ucraina. La premier e il suo messaggio dedicato agli italoamericani (Ph governo.it) D al Canale di Suez passa- no il 16% dell'olio d'oli- va, il 15% dei prodotti derivati dalla lavorazione dei cereali e il 14% del pomodoro trasformato delle esportazioni agroalimentari italiane, che com- plessivamente ammontano a un valore di circa 6 miliardi di euro, messi a rischio dalle incursioni terroristiche Houthi contro le navi. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Centro S t u d i D i v u l g a s u g l i i m p a t t i dell'escalation dopo l'attacco di un drone al cacciatorpediniere italiano Duilio. I prodotti agroalimentari che partono dal nostro paese o arri- vano in Italia passando per Suez sono principalmente quelli desti- n a t i o i n a r r i v o d a A s i a e Oceania, di cui la quasi totalità v i e n e t r a s p o r t a t a v i a m a r e . Accanto a olio, cereali e passata d i p o m o d o r o c i s o n o a n c h e tabacchi (33% dell'export com- plessivo) e foraggere (40%) ma una quota importante è rappre- sentata dall'ortofrutta, che è p u r e q u e l l a p i ù e s p o s t a a g l i effetti dell'allungamento delle rotte marittime tra Oriente e Occidente, costrette ad evitare il Canale di Suez, che potrebbe creare problemi di conservazio- ne del prodotto fresco con il rischio di perdere fette importan- ti di mercato che sarebbero poi difficili da recuperare. Costi di navigazione alle stel- le. L'interruzione del passaggio delle navi per il Canale di Suez ha peraltro provocato – continua Coldiretti – un'escalation dei costi del trasporto marittimo, in particolare nei traffici tra Asia e M e d i t e r r a n e o . D a d i c e m b r e 2023 a gennaio 2024 le quota- z i o n i d e l t r a s p o r t o d a l Mediterraneo alla Cina sono cre- s c i u t e d e l 6 5 9 % , s e c o n d o i l Centro Studi Divulga. A rischio il record export. Le difficoltà sul mercato asiatico colpiscono un settore in grande espansione che ha messo a segno nel 2023 il record storico con l'export agroalimentare naziona- le – conclude Coldiretti – che ha raggiunto il valore massimo di sempre a 64 miliardi, con una crescita del 6% rispetto all'anno precedente, secondo la proiezio- ne della Coldiretti sulla base dei dati Istat. D opo il vertice del G7 a Kiev, la premier Giorgia Meloni ha avuto un bila- terale con gli Usa e il Canada in cui ha incontrato il presidente Usa Biden e il primo ministro canadese Trudeau, in una due giorni in nord America. Di segui- to la traduzione di cortesia del discorso della premier dopo l'in- contro con Biden: "Sono lieta di essere qui in qualità di presidente del G7, e non vedo l'ora, Joe, di ospitarti in Puglia il prossimo giugno per il vertice dei leader. Sto lavoran- do a un vertice G7 concreto e sostanziale. Intendiamo innanzi- tutto riaffermare l'ordine interna- zionale basato sulle regole, difendendo la libertà e costruen- do la pace per l'Ucraina. E, nel farlo, penso che dobbiamo affrontare la narrazione che vuole "l'Occidente contro il resto del mondo". Dunque, il nostro dialogo con il Sud globale all'in- terno del G7 è essenziale. La crisi in Medio Oriente è estremamente preoccupante. Dobbiamo coordinare le nostre azioni per evitare un'escalation e, a tale riguardo, sosteniamo pienamente gli sforzi di media- zione degli Stati Uniti. La crisi umanitaria è la nostra priorità numero uno. È su questo che l'Italia sta concentrando il suo contributo. Intanto stiamo colla- borando con tutti gli attori regio- nali che devono far parte di qual- siasi esito futuro. Dobbiamo lavorare insieme su passi concre- ti per garantire la prospettiva dei due Stati, che è l'unica soluzione sostenibile a lungo termine. E poi, gli attacchi degli Houthi alle navi commerciali che mettono in pericolo la libertà di navigazione nel Mar Rosso sono inaccettabili. L'operazione navale dell'Ue "Aspides", che, come sapete, è sotto il comando tattico italiano, è una risposta importante alle interruzioni del transito nel Mar Rosso. Poi, sulla base del ruolo dell'Italia nel Mediterraneo, il G7 presterà particolare attenzio- ne anche al continente africano. Ne abbiamo discusso molte volte, perché credo che dobbia- mo ricordare che l'Africa non è un continente povero; è, invece, incredibilmente ricca di risorse umane e materiali, ma è stata a lungo trascurata e sfruttata con un approccio predatorio. Insieme a voi voglio invertire questo approccio, che è anche una causa principale della crisi migratoria. Dobbiamo sostenere lo sviluppo dell'Africa su base paritaria e porre fine alla migrazione illega- le, combattendo il traffico di esseri umani. La tratta di esseri umani è diventata il crimine più remunerativo a livello globale, e non possiamo più accettarlo. Per questo motivo, sono venuta qui oggi anche con una proposta di lanciare un'alleanza globale con- tro i trafficanti di esseri umani. Il G7 discuterà anche di intel- ligenza artificiale. L'IA è un mezzo, può essere uno buono o uno cattivo, dipende dalla nostra capacità di governarla, di affron- tare i rischi e l'impatto che può avere, ad esempio sul mercato del lavoro. Vogliamo sviluppare l'IA, ma vogliamo anche essere certi che rimanga incentrata sull'uomo. E poi, da ultimo ma non meno importante, sono venuta qui per rafforzare la nostra cooperazione strategica. Le nostre relazioni sono arric- chite dalla presenza di oltre 20 milioni italo-americani. Durante il nostro ultimo incontro qui a Washington, ave- vamo detto che volevamo migliorare la nostra cooperazio- ne bilaterale e il nostro commer- cio, e lo abbiamo fatto, perché nel 2023 il nostro commercio bilaterale ha raggiunto la cifra più alta di sempre, con 102 miliardi di dollari di scambio. Quindi, credo che abbiamo fatto un buon lavoro, ma credo che possiamo fare ancora meglio, e spero che questo sarà il nostro obiettivo comune per quest'an- no" ha concluso la premier. Meloni a Biden: ecco le nostre priorità

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-7-2024