L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-7-2024

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1517157

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 39

GIOVEDÌ 7 MARZO 2024 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | C mo infatti di far conoscere meglio questo territorio in I t a l i a , v a l o r i z z a n d o n e i l grande potenziale che esso puo' fornire in termini di opportunità, in primis, nel settore dell'entertainment e del cinema. La storia della collaborazione tra Italia e Hollywood è d'altro canto l u n g h i s s i m a e è p i e n a d i s u c c e s s i . P e r ò , c o m e m i piace spesso ricordare, Los Angeles non è soltanto Hol- lywood, quindi sin dall'ini- z i o d e l m i o m a n d a t o h o lavorato affinche' si parli anche del dinamismo e della ricchezza dell'offerta losan- g e l i n a e d e l s u d d e l l a California nei settori dell'ae- rospazio, del design, della moda, della musica, delle energie rinnovabili. Dall'al- tro lato, vogliamo far cono- scre ai nostri partner ameri- cani il volto piu' innovativo dell'Italia, la sua capacità di a t t r a r r e i n v e s t i m e n t i , l e nostre eccellenze in settori che vanno al di la' dei ben piu' noti ambiti del food, del f a s h o n e d e l l e f o r n i t u r e . Non dimentichiamo, infatti, che l'Italia e' la piu' grande manifattura in Europa e lea- der nei macchinari, nelle apparecchiature elettromec- caniche, nei prodotto farma- ceutici e in settori ad alta tecnologia come lo spazio e il biotech. Q u e s t o a s p e t t o è emerso anche nei vari eventi che il Sistema Ita- lia ha organizzato, per esempio quello dell'Ita- l i a n S p a c e D a y d e l l o s c o r s o 1 8 d i c e m b r e . Dunque cinema, econo- mia ma anche spazio. E s a t t a m e n t e . L ' I t a l i a n Space Day è uno degli eventi che abbiamo promosso in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura con l'o- b i e t t i v o d i p r e s e n t a r e l e opportunità offerte nel Sud della California nel settore aero-spaziale: opportunità di ricerca e opportunità di business. Abbiamo ospitato la Direttrice del JPL NASA, Laurie Leshin, la Vice Presi- d e n t e d i V i r g i n G a l a c t i c Bandla e il Professore Iess dell'Universita' La Sapienza. E ' s t a t a u n a d i s c u s s i o n e molto stimolante, che ha f a t t o s e g u i t o a d u n a l t r o momento molto rilevante di p r o m o z i o n e e c o n o m i c a e commerciale rappresentato dalla visita a Los Angeles di u n a d e l e g a z i o n e d i 1 9 imprese italiane del settore a e r o s p a z i a l e g u i d a t e d a l Presidente dell'Agenzia Spa- z i a l e I t a l i a n a , T e o d o r o Valente. T r a l ' a l t r o p r o p r i o rispetto a questo aspetto c'è stato un altro evento supportato dal Sistema Italia che ha coinvolto delle start-up italiane. A chi era rivolto nello spe- c i f i c o ? C h e r u o l o h a a v u t o i l C o n s o l a t o i n questa iniziativa? È s t a t o u n e v e n t o p r o - mosso in primo luogo dal- l'Ufficio di Los Angeles del- l ' I t a l i a n T r a d e A g e n c y (ICE), che finanzia un'ini- ziativa rivolta al sostegno di dieci start up italiane attra- v e r s o u n p r o g r a m m a d i accelerazione denominato "Global Start Up Program- me" realizzato in collabora- zione con "Plug and Play". Le start up hanno presenta- to le loro idee nel corso di una serata alla quale erano p r e s e n t i n o n s o l o g l i imprenditori italiani gia' attivi nel settore dell'inno- vazione, ma anche investito- ri interessati a sostenere nuovi progetti imprendito- r i a l i . I n q u e s t o c o n t e s t o , come Consolato, abbiamo voluto coinvolgere la nutrita comunita' di r i c e r c a t o r i , scienziati ed accademici ita- liani di Los Angeles e di San D i e g o , c o n l ' o b i e t t i v o d i unire due mondi che spesso non si incontrano, in modo da creare connessioni, fare un networking e appunto aggregare una comunità che più è coesa e piu' e' in grado di rendere efficace l'azione dell'Italia nel suo comples- so. Guardando al 2024, questo nuovo anno che si è aperto relativamen- te da poco, quali sono gli eventi che si possono già annunciare ai quali lei tiene particolarmen- te attenzione? I l 2 0 2 4 è c o m i n c i a t o sotto i migliori auspici, con la candidatura del film "Io Capitano" di Matteo Garro- ne agli Oscar come miglior film straniero. Essere entra- ti nella cinquina con questo capolavoro di un vero talen- to italiano è già un risultato s t r a o r d i n a r i o , d i c u i i l n o s t r o P a e s e p u ò e s s e r e fiero. Nel corso dell'anno, offri- remo al pubblico losangelino un ventaglio molto ricco di eventi e attività, tra le quali compariranno le rassegne tematiche promosse annual- mente dal Ministero degli Affari Esteri e della Coope- r a z i o n e I n t e r n a z i o n a l e , c o m e l a S e t t i m a n a d e l l a Cucina Italiana nel Mondo, appuntamento che attrae sempre grande entusiasmo e che si svolge tradizional - mente nella seconda metà di novembre. Inoltre, organiz- zeremo delle giornate dedi- cate alle eccellenze italiane nei vari settori, dalla Giorna- ta della Ricerca e del Made in Italy a quella dello Spazio. Altro importante evento sarà la Festa della Repubbli- ca, che quest'anno celebrere- mo il 3 giugno in una loca- t i o n e s c l u s i v a . I l g r a n d e a p p u n t a m e n t o c h e t u t t i attendiamo e che rappresen- terà l'evento di punta di que- st'anno è l'arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci, che si fermerà al porto di L o s A n g e l e s d a l 1 a l 6 d i luglio. Si tratterà di un'occa- s i o n e s t r a o r d i n a r i a e d e l tutto inedita per la Città, che a t t e n d i a m o c o n g r a n d e emozione. Può dirci qualcosa in più su questa iniziativa? L'Amerigo Vespucci è la nave più antica della marina militare che porta con sé tradizione, bellezza e inno- vazione. Si tratta del simbo- lo perfetto dell'Italia e dell'I- t a l i a n i t à , c h e v o g l i a m o diffondere nel mondo. L'A- merigo Vespucci è partita da Genova il 1 luglio del 2023 e giungerà a Los Angeles esat- t a m e n t e u n a n n o d o p o . Celebreremo il suo arrivo con degli eventi su cui stia- mo lavorando in coordina- mento con l'Ambasciata d'I- talia a Washington DC, il Ministero della Difesa e tutti gli altri Dicasteri che saran- no coinvolti. La nave potrà essere visitata dall'esterno, ma saranno programmate anche delle visite a bordo. Per l'occasione, attendia- mo anche il sorvolo sui cieli di Los Angeles delle Frecce T r i c o l o r i , u n o s p e t t a c o l o imperdibile. Sarà il momen- to più alto della nostra pro- grammazione e siamo dav- v e r o m o l t o e n t u s i a s t i d i questa grande opportunità per l'Italia e per gli italiani. NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Del suo mandato a Los Angeles, la Console Generale Raffaella Valentini ha detto: "Le mie attese erano grandi e non solo sono state confermate, ma anche superate. A Los Angeles ho trovato un ambiente dinamico e un team straordinario che mi supporta" CONTINUA DA PAGINA 5 Con Tim McOsker, LA Council Member (Photo courtesy of the Consulate General of Italy, Los Angeles) La Console Generale Valentini durante il suo discorso alla Pepperdine University, in occasione della Week of Italian Cuisine in the World del 2023 (Photo courtesy of the Consulate General of Italy, Los Angeles)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-7-2024