Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1517157
23 GIOVEDÌ 7 MARZO 2024 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 1 Senza la presenza di altri 3 Ampia superficie di tessuto di varia forma che viene agganciato all'albero di una nave, e ne per- mette il movimento sfruttando il vento 7 Prima persona singolare dell'indicativo presente di "hear" in Italiano! 8 Sensazione rilevata dalle orecchie 9 Esercizio commerciale in cui si vende della merce di varia natura 13 Il punto cardinale opposto a est 15 Seconda persona singolare dell'indicativo presente di "provare un sentimento di forte inimicizia verso qualcuno o qualcosa" 16 Pittura, scultura, fotografia, musica, danza, teatro… Cosa sono? 17 Femminile di "che può essere avvalorato da fatti;" "corrispondente a verità" 1 Plurale dell'aggettivo possessivo che indica appartenenza, alla terza persona singolare. Per esempio, "i … figli" 2 Grande mammifero appartenente alla famiglia dei gatti, con pelliccia di colore variabile tra il giallo e il rossiccio 4 Suono che ritorna verso di noi dopo che lo emettiamo, soprattutto in montagna 5 Miscuglio di gas che compongono l'atmosfera terrestre 6 Prima persona singolare dell'indicativo presente di "stare ad udire con attenzione;" "porgere orecchio attento" 10 Lo è la Sicilia (plurale) 11 Oggetto 12 Punto più alto; vetta di una montagna 14 Il punto cardinale opposto a ovest LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA L a parola di oggi, r a f f i n a t o ( r a h f - f e e - n a h - t o h ) i n c a r n a davvero l'elegan- za, la raffinatezza e un tocco di lusso. Raffinato è attestato per la prima volta come aggettivo (quindi ha anche forma fem- minile e plurale) nel XVI secolo, e deriva dal verbo ita- liano raffinare, apparso nel nostro vocabolario circa tre secoli prima, come derivato della parola fine. Raffinare significa "ren- dere fine" o "affinare", quindi r a f f i n a t o , l e t t e r a l m e n t e , s i g n i f i c a " q u a l c o s a c h e è stato reso fine". Questo è il motivo per cui puoi trovarlo i n f r a s i c o m e S e s i v u o l e m a n g i a r e s a n o , n o n s i dovrebbero usare ingredien- ti raffinati (che poi è il man- tra della cucina italiana, no?) Ma ecco la svolta! Date un'occhiata a questa frase: questo piatto è delizio- so, è fatto con ingredienti m o l t o r a f f i n a t i . E c c o , i l nostro raffinato ha un signi- ficato diverso, piuttosto posi- tivo. Anche se il primo signi- ficato che ho dato è comune, è più probabile che troverai raffinato usato nel secondo contesto, con il significato di "fine", "elegante", "sofistica- to" o "colto". Si può usare per riferirsi a gusti, buone maniere, arte, design ed esperienze culina- rie caratterizzate da finezza, e l e g a n z a e r a f f i n a t e z z a . Quindi, non dimenticare che raffinato non significa solo lusso ma anche apprezza- mento per i dettagli più fini della vita, per tutti quei par- ticolari che possono trasfor- m a r e u n ' e s p e r i e n z a o u n oggetto ordinario in qualcosa di straordinario. La cucina italiana è famo- sa per i suoi sapori raffinati e la sua presentazione ele- gante Italian cuisine is famous for its refined flavors and elegant presentation. Questo ristorante è noto per il suo ambiente raffinato e la cucina di alta qualità This restaurant is known for its refined atmosphere and high-quality cuisine La mostra d'arte presen- tava opere raffinate di arti- sti contemporanei italiani T h e a r t e x h i b i t i o n featured refined works by contemporary Italian artists Raffinato: la parola del lusso! La soluzione a questi giochi di parole sarà disponibile nella prossima edizione. Giochi per gentile concessione di Lexis Rex O R I Z Z O N T A L I V E R T I C A L I Soluzioni Edizione 2/22/2024