L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-30-2024

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1521626

Contents of this Issue

Navigation

Page 2 of 39

misconosciuta, taglieggiata, m u t i l a t a p e r i l m o n d o . I m m a n e f a t i c a ! M a n o i a b b i a m o u n a i m m e n s a , incondizionata fiducia nelle risorse spirituali, nella effi- c i e n z a d i l a v o r o , n e l l a volontà di resurrezione che a n i m a l a n o s t r a l i b e r a gente". E' palpabile l'entusiasmo (e il realismo), la voglia di ricominciare di chi aveva patito la tremenda guerra, la fame, il dolore, le privazioni, le morti e le perdite. Lo scrit- to restituisce benissimo le sensazioni dell'epoca. In un mondo sul precipizio di più conflitti, in cui sembra tutto scontato, dalla democrazia alla pace, forse è proprio il caso di ricordarsi bene quan- to è preziosa la Storia che abbiamo alle spalle. Lettera dell'editore NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ GIOVEDÌ 30 MAGGIO 2024 www.italoamericano.org 3 L'Italo-Americano IN ITALIANO | " L a R e p u b b l i c a italiana: non più un sogno roman- tico di cospiratori, u n ' i m m a g i n e epica di poeti; non più una bandiera di ribellione e d'in- surrezione. La Repubblica italiana: una realtà pacifica e giuridica scesa dall'empireo degli ideali nella concretezza terrena della storia, entrata s e n z a s o m m o s s a e s e n z a guerra civile nella pratica ordinaria della costituzione. [...] Senza stragi, senza turba- m e n t i , s e n z a r a n c o r i l a Repubblica è nata in Italia da questa amara e snervante prova di due anni, in cui la nostra volontà invece di dis- solversi s'è maturata e raffor- zata. Per un istante possiamo fermarci ed essere contenti di noi: non guardare gli infiniti l u t t i c h e s o n o a l l e n o s t r e spalle, l'infinito lavoro di ricostruzione che è nel nostro avvenire. Guardiamo in alto per un istante: care ombre, che passate, paterne e frater- ne, lontane e recenti non vi a b b i a m o t r a d i t o ! E c c o l a n o s t r a R e p u b b l i c a : n o n improvvisata, non balzata su in un giorno di torbida pas- sione: Repubblica voluta, meditata, paziente, ragiona- ta. Non un impeto di genero- sa illusione romantica, ma u n a p r o l u n g a t a p r o v a d i coscienza civile e di riacqui- stata ragione". Così scriveva sotto il titolo "Miracolo della ragione", sulla prima pagina del Cor- riere della Sera, il futuro padre costituente Piero Cala- mandrei il 9 giugno 1946 nel giorno in cui, annunciava il giornale, una cerimonia a Montecitorio proclamava la Repubblica Italiana. Il 2 giugno gli italiani, e per la prima volta le italiane, avevano scelto il futuro del proprio Paese votando con- t r o l a m o n a r c h i a d e l r e Umberto II. Questa data diri- mente verrà poi scelta per celebrare la nascita della Repubblica anche se solo il 13 giugno il Consiglio dei ministri assegnò ad Alcide De Gasperi il ruolo di Capo provvisorio dello Stato, il 18 giugno la Corte di Cassazione proclamò ufficialmente la nascita della Repubblica, e il 2 5 g i u g n o s i r i u n ì p e r l a p r i m a v o l t a l ' A s s e m b l e a costituente sancendo defini- tivamente il nuovo assetto istituzionale dello Stato. Già il 6 giugno però, su Il M e s s a g g e r o , l ' e d i t o r i a l e "Alba repubblicana" firmato dal giornalista Arrigo Jacchia fotografava il clima che si respirava: "Sul gran libro della storia d'Italia è segnato da oggi: chiusura d'un ciclo, avvento di una nuova era. L'immensa emozione popo- lare è l'unico commento ade- guato alla solennità impo- n e n t e d i q u e s t o f a t t o . Esibizioni retoriche, disserta- zioni filosofiche, richiami let- terari classicizzanti suone- rebbero intollerabilmente falso. Emersa dalla coscienza nazionale, una sola grande realtà campeggia: la Monar- chia è decaduta, l'alba dell'I- talia repubblicana è sorta. Chiarificazione urgente e indispensabile. Il libero voto del popolo italiano ha messo termine a una situazione di compromesso e di instabilità che nuoceva sotto ogni aspet- to al Paese. L'Italia si è data ora un orientamento deciso e ne ha mostrato al mondo le forme e gli obiettivi". D o p o 8 5 a n n i d i r e g n o della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa con la tragedia della Seconda Guerra Mondiale), gli italiani scelsero la Repub- blica costituzionale. Ma fu un esito tutt'altro che facile o scontato. I reali, che avevano dominato l'Italia dal 1861, tentarono in tutti i modi di mantenere il potere, provan- do prima a impedire il voto e poi a boicottarne il risultato. M a a l l a f i n e , i l 1 3 g i u g n o 1946, quando ormai era chia- ro che 12 milioni di persone avevano votato per la Repub- blica e più di 10 milioni per la monarchia, Umberto II, ulti- mo re d'Italia, dovette lascia- re il Paese. Un Paese deside- r o s o d i c a m b i a r e i l c o r s o d e l l a s t o r i a m a a n c o r a profondamente lacerato al suo interno se è vero che la forbice di 2 milioni di voti racconta di un fronte monar- chico forte in tutto il Sud e del lungo lavoro di ricucitura che dovrà essere fatto. "La Repubblica – conti- nua l'articolo di Jacchia - ha da essere fraternità nuova di tutti gli Italiani: essa ha biso- gno per rifare il Paese del concorso volenteroso e leale di tutti i figli d'Italia. Lo intendano i vincitori; accetti- no d'altra parte, disciplinata- mente e con cuore sereno il responso delle urne coloro che tale responso non ebbero favorevole. [...] C'è tutta una economia a pezzi da rico- struire, c'è una industria da rimettere in piedi, ci sono commerci e traffici paralizza- ti da rianimare. C'è soprat- tutto da difendere il diritto d e l l ' I t a l i a a n o n a n d a r e Il 2 Giugno nacque la Repubblica Italiana: più che la festa, è importante la storia giancarlo.fadin@protravelinc.com Direct: 818-783-0208 Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-30-2024