Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1530616
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2024 www.italoamericano.org 41 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Dalle proiezioni su Ponte Vecchio alle luminarie per le vie del centro: il Natale a Firenze porta la luce Le proiezioni di luce che colorano le arcate di Ponte Vecchio sono una delle attrazioni del Natale 2024 di Firenze (Ph courtesy Nicoletta Curradi) P roiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di Gucci in piaz- za Signoria, per la Rinascente e per via Tornabuoni, per piazza Santa Maria Novella, poi lumina- rie lungo i viali e in tutti i quar- tieri grazie ai Centri commerciali naturali, infine le illuminazioni delle porte storiche, del Museo Novecento, di Piazza Santissima Annunziata. Il Natale 2024 a Firenze è una festa di luci e al tempo stesso è tanto altro. Oltre alle luci, alberi addobba- ti in tutti i quartieri, musica e spettacoli, laboratori a tema, la casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i pro- pri desideri, una carrozza trainata da cavalli bianchi e un trenino guidato dagli elfi con destinazio- ne villaggio di Babbo Natale. Videomapping e proiezioni sui monumenti, poi le classiche accensioni degli alberi di Natale in Cortile di Michelozzo, Palazzo Vecchio, in piazza del Duomo, della Repubblica e in Piazzale Michelangelo. Natale è uno dei momenti più magici dell'anno, in particolare per bambini e famiglie. Sono tante le iniziative in città, dalle illuminazioni agli alberi ai mer- cati nelle piazze per far vivere a tutti questa atmosfera meraviglio- sa. Quest'anno, tra l'altro, il tema delle proiezioni è quello del rispetto della città, nel solco di #EnjoyRespectFirenze, la campa- gna di sensibilizzazione per chi visita la città, che è stato lanciato da tempo e che mette al centro proprio i comportamenti virtuosi da adottare per un approccio rispettoso e sostenibile verso la città. È un messaggio fondamen- tale da promuovere sempre di più, anche in questa occasione. Animare le piazze, realizzare tante iniziative e fare in modo che questi luoghi siano vivi e vis- suti è fondamentale per avere presidi sociali e di conseguenza per la sicurezza del territorio. Prosegue la volontà di riempire sempre di più le piazze con mer- catini, attività e iniziative per bambini e famiglie perché Firenze possa essere sempre di più città del Natale e perché citta- dini e famiglie possano festeggia- re al meglio uno dei momenti più belli e sentiti dell'anno. L'organizzazione del Natale a Firenze è un impegno corale che coinvolge istituzioni, aziende, associazioni, centri commerciali, commercianti ed artigiani che e tra questi in particolare del Mercato Centrale. Immancabili protagonisti, gli alberi: ben 59 alberi in tutti i quartieri accanto a quelli che pre- sidiano il centro storico illumina- to a festa. tengono alla città e tutti assieme danno luce a strade e piazze in festa nel centro storico e in tutti i quartieri, che si fanno ancora più belle per le famiglie fiorentine e per i turisti. Tra le partnership prestigiose per le luci quella pro- mento luminoso di Rinascente in piazza della Repubblica con luci a led per un'installazione attenta al consumo energetico responsa- bile nell'ambito del manifesto Keep It Beautiful, l'illuminazione dei mercati nelle piazze cittadine posta dalla maison Gucci per l'il- luminazione della facciata di Palazzo della Mercanzia in piaz- za della Signoria. Inoltre la tradi- zionale illuminazione di via Tornabuoni a cura di Confcommercio, segue l'allesti- Uno dei tre grandi alberi di Natale svetta davanti alla splendida Basilica di Santa Croce a Firenze (Ph courtesy Nicoletta Curradi) NICOLETTA CURRADI FABRIZIO DEL BIMBO