Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1530616
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2024 www.italoamericano.org 43 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT L a Fifa non ha fatto nessun passo indietro. Nonostante le continue lamentele - da parte degli addetti ai lavori, ma anche dei tifosi - per un calenda- rio troppo fitto, il massimo calci- stico ha infatti deciso di creare una nuova - corposa - competi- zione: un Mondiale per club che vedrà, nella prossima estate, le 32 squadre qualificate (cioè in pos- sesso del ranking più alto nel rispettivo continente) 'darsi bat- taglia' in terra statunitense. Non mancano le polemiche, perché l'effettivo valore - econo- mico e 'di status' - della competi- zione sarà tutto da verificare, così come bisognerà scoprire con che approccio i club (soprattutto quelli più blasonati, reduci da stagioni lunghissime ed estrema- mente dispendiose) disputeranno questo nuovo torneo. Certamente, i partecipanti dovranno ripensare tutta la preparazione, con i cal- ciatori che - appena terminati i rispettivi campionati -, invece che 'staccare', in attesa dei ritiri estivi, dovranno partecipare a un'ulteriore lunga competizione, che si giocherà - con ogni proba- bilità - in condizioni climatiche tutt'altro che ideali. C'è poco da fare: la 'macchina calcio', per rimanere sostenibile, ha costantemente bisogno di espandersi e di generare fatturato (incamerando i proventi degli sponsor e, soprattutto, delle tele- visioni). I Campionati 'spezzettati' lungo tutta la settimana, le Coppe europee inutilmente 'espanse' e tornei 'minori' ma articolati (come la Nations League per Nazionali), rispondono primaria- mente a questa logica. E questo Mondiale non è altro che l'ulti- mo tassello di questo poco confortante scenario. CONFERMA INTER - Per quanto riguarda l'Inter, una bella prestazione al Mondiale non farebbe che confermare il poten- te percorso di crescita intrapreso dai Nerazzurri. Al netto dei risul- tati che arriveranno da qui a maggio, la squadra di Simone Inzaghi - oltre ad essere sempre e comunque la compagine più forte della Serie A - ha acquisito una 'dimensione europea': nel girone iniziale di Champions, ha inanellato una serie di prestazio- ni di alto livello (magari non spettacolari, ma assolutamente 'solide' ed efficaci), che hanno portato a risultati di prestigio anche contro avversari importan- ti. Arrivare in fondo al primo Mondiale aumenterebbe ulterior- mente questo nuovo status di 'potenza', collocando definitiva- mente l'Inter nel gota del calcio contemporaneo. RISCATTO JUVE - Il recente passato della Juventus, invece, è stato piuttosto avaro di risultati e soddisfazioni. In parti- colare a livello europeo, terreno in cui, anche quest'anno, il ren- dimento non è sin qui stato parti- colarmente positivo e dove ha pesato l'esclusione dalle coppe (nella stagione 2023/24) a segui- to del 'caso plusvalenze'. Il ranking, però, ha premiato i Bianconeri che, con una buona prestazione al Mondiale, potreb- bero cogliere un'occasione di riscatto a livello globale, veden- do la propria immagine forte- mente rilanciata. Il nuovo torneo Fifa, quindi, Simone Izaghi (© Vincenzoizzoreporter | Dreamstime.com) necessità di effettuare cessioni salva-bilancio: i 'campioni' che partono, spesso dopo lunghe e sfiancanti trattative, lasciano Bergamo solo alle cifre imposte dall'Atalanta. E, elemento ancor più importante, c'è una capacità di acquisto impressionante, dovuta al mix di disponibilità economiche e attrattività del pro- getto (si pensi all'acquisto di Retegui: l'attuale capocannoniere della Serie A è stato prelevato dal Genoa a poche ore dal grave infortunio patito da Scamacca, sin lì il centravanti titolare dell'Atalanta). ROSA PROFONDA - Mai come quest'anno, come accenna- to, l'Atalanta può anche vantare un'impressionate profondità d'organico. La rosa a disposizio- ne di Gasperini è infatti tra le più complete della Serie A. Ogni reparto vanta titolari importantis- simi, ma anche alternative di lusso, che potrebbero ambire al ruolo di 'starter' in ogni altro club italiano. Basti pensare che, contro il Milan, l'Atalanta ha ini- zialmente lasciato in panchina, tra gli altri, Brescianini, Scalvini, Zaniolo, Kossounou, Samardzic e addirittura Retegui. EVOLUZIONE ACCORTA - Eppure, anche in questa stagio- ne, Gasperini ha dovuto adottare dei correttivi tattici per invertire la tendenza, dopo un inizio - è bene ricordarlo - tutt'altro che positivo. In particolare, l'Atalanta si era rivelata eccessi- vamente fragile in difesa (con 12 gol subiti in 6 giornate) e così l'ex tecnico di Genoa e Inter ha chiesto ai suoi ragazzi di abbas- sare la proverbiale pressione sull'avversario, praticando un'aggressione meno alta e meno continuata, esponendo in modo PROSEGUE DA PAG 42 Nasce il Mondiale per club. Si giocherà negli Stati Uniti la nuova competizione voluta dalla Fifa dovrebbe assolutamente far gola agli uomini di Thiago Motta. DATE, CITTÀ E PROTA- GONISTI - La fase a gironi del Mondiale per club si aprirà alle 2 del 15 giugno (ora italiana), a Miami (con la sfida tra Inter Miami e Al Ahly) e si chiuderà (con Salisburgo-Real Madrid) alle 3 del 27 giugno (ora italia- na). L'Inter comincerà il proprio torneo contro i messicani del Monterrey (18 giugno, a Los Angeles) per poi sfidare i giappo- giugno). L'Inter sarà impegnata nel Gruppo E, la Juventus nel gruppo G. Il Gruppo A è compo- sto da Palmeiras (Brasile), Porto (Portogallo), Al Ahly (Egitto) e Inter Miami (USA) e si giocherà a Miami, New York e Atlanta. Il Gruppo B andrà in scena a Los Angeles e Seattle e vedrà prota- gonisti il Paris Saint Germain (Francia), l'Atletico Madrid (Spagna), il Botafogo (Brasile) e i Seattle Sounders (Usa). Nel Gruppo C si cimenteranno Bayern Monaco (Germania), Auckland City (Nuova Zelanda), Boca Juniores (Argentina) e Benfica (Portogallo). Le partite si giocheranno a Cincinnati, Miami, Orlando, Charlotte e Nashville. Nel Gruppo D, che si svolgerà tra Philadelphia, Atlanta, Nashville ed Orlando, saranno impegnati Flamengo (Brasile), Esperance (Tunisia), Chelsea (Inghilterra) e Leon (Messico). Il Gruppo F è quello di Fluminense (Brasile), Borussia Dortmund (Germania), Ulsan (Corea del Sud) e Mamelodi (Sud Africa). I match di questo raggruppamento andranno in scena a New York, Orlando, Cincinnati e Miami. Il Gruppo H avrà per protagonisti Real Madrid (Spagna), Al Hilal (Arabia Saudita), Pachuca (Messico) e Salisburgo (Austria). Gli stadi interessati saranno quel- li di Miami, Cincinnati, Charlotte, Washington, Philadelphia e Nashville. Gli ottavi di finale saranno a Philadelphia, Charlotte, Orlando, Atlanta e Miami. I quarti a New York, Atlanta, Philadelphia e Orlando. Le semifinali e la finale andranno tutte in scena al Metlife Stadium di New York. nesi dell'Urawa (21 giugno, Seattle) e chiudere il girone con il big match contro il River Plate (26 giugno, Seattle). La Juventus girerà invece tre città, incominciando il proprio Mondiale a Washington, dove si terrà la sfida con gli emiratini dell'Al Ain (19 giugno), per poi giocare contro il Wydad (Marocco) a Philadelphia (22 giugno) e chiudere la prima fase ad Orlando, con la grande partita contro il Manchester City (26 Il tecnico Gasperini (Ph© Vitalii Kliuiev | Dreamstime.com) STEFANO CARNEVALI meno rischioso il terzetto difen- sivo. Importante, poi, è stata la decisione di 'blindare' la media- na con de Roon ed Ederson (lasciando i centrocampisti più eclettici - come Pasalic e lo stes- so Brescianini - a contendersi un posto sulla trequarti con gli inter- preti di ruolo). Un nuovo approc- cio, forse meno rapido e spetta- colare ma paziente, spietato, ricco di soluzioni e redditizio. PROSPETTIVE - Per la prima volta, dopo Atalanta- Milan, il 'Gewiss Stadium' ha intonato cori dedicati allo Scudetto. Gasperini si schermi- sce, preferendo rimanere coi piedi per terra e lasciando che siano i tifosi a sognare. Eppure, l'allenatore non si è nascosto più di tanto, ricordando che "più vinci e più ti viene fame". E, in questo momento, l'Atalanta sem- bra davvero avere molto appeti- to.