L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-26-2024

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1531013

Contents of this Issue

Navigation

Page 29 of 31

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024 www.italoamericano.org 30 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE B I RISULTATI PROSSIMI INCONTRI PROSEGUE A PAG 31 Mondiale 2026: si decideranno a marzo le avversarie dell'Italia STEFANO CARNEVALI I n attesa di sapere in quale girone finirà l'Italia (si dovrà aspettare la sfida di Nations contro la Germania, a marzo: in caso di vittoria sarà Gruppo A, in caso di sconfitta sarà Gruppo I) ecco i profili delle potenziali rivali degli Azzurri. GRUPPO A - SLOVAC- CHIA: ORGANIZZAZIONE 'ITALIANA' - Francesco Calzona è il leader tattico ed emotivo della Slovacchia. L'allenatore di origine italiana ha raccolto una Nazionale a pezzi (finita addirittura in quinta fascia del ranking Uefa e circondata da enorme scetticismo) e l'ha ripor- tata a buoni livelli. Il punto più alto della sua gestione (fin qui 28 partite) è stato Euro 2024, com- petizione in cui la Slovacchia ha battuto il Belgio nei gironi e si è arresa - solo ai rigori - all'Inghilterra, negli ottavi di finale. Recentemente, in Serie B di Nations, è arrivata seconda nel girone (dietro alla Svezia) e, a marzo, giocherà i playoff con la Slovenia. Tatticamente, la squa- dra di Calzona si schiera con un 4-3-3 (che diventa facilmente un 4-5-1) molto stretto e 'fisico'. Il palleggio e il controllo organiz- zato dei ritmi di gioco sono i marchi di fabbrica dei danubiani, che hanno in Lobotka (Napoli) il proprio giocatore 'faro'. Nella formazione tipo ci sono tanti altri Italiani o ex Italiani d'adozione: oltre al regista del Napoli, a centrocampo Duda (Verona) è imprescindibile. Così come Vavro (ex Lazio), Skriniar (ex Inter), Gyömber (ex Salernitana, tra le altre) e Hancko (ex Fiorentina) sono i perni della difesa. Davanti, infine, i titolari sono Suslov (Verona), Strelec (ex Spezia) e Harlasin (ex Sassuolo). Senza dimenticare, tra le alternative, l'eclettico Kucka (ex Genoa e Milan): un centro- campista dal gol facile. Il mix di tecnica ed esperienza, oltre alla perfetta conoscenza del nostro calcio, rendono potenzialmente la Slovacchia un avversario osti- co. I precedenti sono due: una vittoria nel 1998 e il fatale KO (2-3) a Sudafrica 2010, che causò la nostra eliminazione già nel girone. IRLANDA DEL NORD: ENERGIA GIOVANE - Nel pieno di un ricambio generazio- nale, la Nazionale britannica ha perso un po' della tradizionale coriaceità, guadagnando in imprevedibilità e energia. Il Ct O'Neill è lo stesso che ha portato l'Irlanda del Nord al miglior tra- guardo recente (gli ottavi di Euro 2016) e, salutati i veterani Evans, Davies e Dallas, punta tutto su Bradley (talento del Liverpool) e Price (gioiellino dello Standard Liegi). In Nations è andata bene: il girone di Serie C è stato vinto sopravanzando la Bulgaria (demolita a Belfast per 5-0). Il 3- 4-2-1 di riferimento è modulo chiuso e prudente, che favorisce le ripartenze e intasa gli spazi: difficile da scardinare. LUSSEMBURGO: NESSU- NO SVILUPPO - Dopo la sor- prendente cavalcata nelle qualifi- cazioni per Euro 2024 (chiuse al terzo posto del girone), l'inaspet- tato crollo nell'ultima Nations (solo 3 punti nel girone di Serie C vinto proprio dall'Irlanda del Nord). Qualcosa, nel lavoro del Ct Holz (sulla panchina lussembur- ghese dal 2010) si è inceppato. La rosa, imbottita di naturalizzati di origine portoghese o brasilia- na, non ha elementi di primo livello. Nel 3-4-2-1 utilizzato nelle ultime uscite - cercando di proteggere la porta di Pereira Cardoso con un atteggiamento molto prudente - spiccano pro- prio l'estremo difensore del Moenchengladbach e l'attaccante Gerson Rodriguez (oggi gioca in Cina, ma vanta trascorsi anche nella Dinamo Kiev). In mezzo al campo, detta i ritmi Barreiro (del Benfica), in difesa comanda Mica Pinto del CSKA Sofia. GRUPPO I - NORVEGIA: TALENTO PER LA RINA-

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-26-2024