Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1531013
n o v a r e g l i a b b o n a m e n t i (tutte le informazioni le tro- vate su italoamericano.org) e le donazioni a L'Italo Ame- ricano perché solo insieme possiamo garantire lunga vita a un giornale che cerca sem- pre di essere uno strumento utile, un insegnante di lingua, una compagnia affidabile e una chiave di lettura preziosa per conoscere il mondo italia- no e italoamericano. Ma ora non possiamo che cogliere l'occasione, in queste ultime righe, di auguravi B u o n A n n o p e r c h é p o r t i benessere e nuovi traguardi a tutti voi, cari lettori. Felice 2025 a tutti! Lettera dell'editore NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024 www.italoamericano.org 3 L'Italo-Americano IN ITALIANO | A inizio dicembre i l C o m i t a t o Intergovernativo per la Salvaguar- dia del Patrimo- nio Culturale dell'Unesco ha proclamato l'Arte Campana- ria tradizionale italiana Patri- monio Culturale Immateriale. Il suono millenario che hanno diffuso in tutti i paesi e le città della penisola, scanden- do i ritmi della vita quotidia- na, è l'ennesimo grande rega- lo all'Italia proprio a ridosso del Natale. Conferma il valore condiviso di una tradizione che accompagna da sempre la vita delle comunità unendo g e n e r a z i o n i e c u l t u r e n e l m e l o d i o s o r i n t o c c o d e l l e campane, senza dimenticare che nel loro "Din-Don-Dan" non c'è solo acustica e tecni- che di suonata ma la maestria artigianale che va dall'arte della fusione del bronzo alla capacità di allestire le resi- stenti strutture architettoni- che delle celle campanarie e dei campanili. "Voglio dedicare questo riconoscimento alle nuove generazioni, affinché possano continuare a preservare l'arte tradizionale dei campanari. Quel suono che proviene da migliaia di campanili sparsi in borghi e comuni di tutta Italia, tocca la nostra anima. È i l f a m o s o ' s u o n o d e l l a domenica' che scandisce da s e m p r e i n o s t r i g i o r n i d i festa", ha detto il sottosegre- tario di Stato alla Cultura G i a n m a r c o M a z z i d o p o i l riconoscimento dell'Unesco. Appena due giorni fa inve- ce, è iniziato ufficialmente il Giubileo con il rito dell'aper- tura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro da parte del Santo Padre. Per chi crede è il tempo nel quale si sperimenta la santità di Dio che ci trasforma. Per chi non crede è comunque una gran- de occasione di incontro con una città sempre meraviglio- sa che si prepara a stare sotto i riflettori ancora una volta. Roma splende di una bellezza eterna, ha un fascino che va vissuto più che raccontato perché non si trova solo nei monumenti ma proprio nella possibilità di condividere un pezzo di strada insieme a questa città millenaria che ha visto la Storia scorrere ai suoi piedi. Il progetto nazionale del Turismo delle Radici è un invito a tutti gli italoamerica- ni a sperimentare il ritorno a casa e a scoprire rotte meno battute, itinerari forse poco famosi ma capaci di sorpren- dere tanto quanto il Colosseo perché oggettivamente è cosa piuttosto semplice in Italia: non c'è campanile, persino nel più piccolo dei borghi, che non possa vantare qualche monumento, dipinto, reperto o tesoro. Ogni angolo, nell'in- c a n t e v o l e P e n i s o l a d e l l e Meraviglie, ha sempre uno scrigno da aprire. Il 2025 può davvero essere l'anno giusto per trasformare in realtà quel viaggio che desideriamo tanto fare. E questo sarà vero non solo per il fortunato vincitore della Sweepstake che vi pro- mettiamo anche l'anno pros- simo, ma per tutti coloro che avranno davvero voglia di tornare a casa. A proposito, se desiderate suggerirci un itinerario per la fortunata lotteria che permet- te alla nostra no-profit di con- tinuare a portare una copia del giornale a casa vostra, siamo a disposizione: ogni consiglio è ben accetto! Ana- logamente, la nostra casella postale è sempre in attesa di vostre lettere, ricordi, raccon- ti e delle segnalazioni degli eventi che organizzate nelle vostre associazioni italoame- ricane. Non dimenticate che "L'Italo Americano è la vostra voce". Nato proprio per racconta- re ed esprimere le problema- tiche della comunità italoa- mericana, anche oggi che viviamo chini sui telefonini, cerchiamo di non dimentica- re quanto sia importante con- dividere quel che viviamo con la comunità: è importante sentirci parte di una rete, stare sotto un ombrello più ampio che ci raccoglie nelle nostre differenze. Riscoprire la nostra italianità promuo- verla, farla conoscere, condi- viderla e viverla insieme o anche metterla al servizio degli altri è estremamente s a l u t a r e p e r i l b e n e s s e r e sociale, oltre che individuale. Noi siamo fieri di poter rinnovare il nostro impegno per l'anno che verrà e non aspettiamo che di potervi a c c o m p a g n a r e i n q u e s t o n u o v o v i a g g i o l u n g o 2 6 numeri (appena 59 dollari per il cartaceo e solo 24 dol- lari per una copia digitale!) che da gennaio a dicembre racconterà luoghi, eventi ed espressioni dell'italo-ameri- canicità. Vi invitiamo a rin- L'Italo Americano è la "vostra voce": continuate a sostenerlo nel 2025 giancarlo.fadin@protravelinc.com Direct: 818-783-0208