Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1531928
GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2025 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE B I RISULTATI PROSSIMI INCONTRI Mercato di riparazione: come le 20 protagoniste del torneo potrebbero raddrizzare la stagione STEFANO CARNEVALI I l mercato di riparazione 2025 è ormai nel vivo. I 20 club protagonisti della Serie A stanno lavorando per completare le rose e, tramite acquisti e ces- sioni, provare a migliorare il ren- dimento, sempre cercando di rispettare i bilanci. Al momento, l'andamento delle trattative è lento: i 'colpi' ci sono stati, ma non sono stati particolarmente numerosi e - al netto di qualche blitz improvviso, sono per lo più arrivati dopo lunghe e complica- te trattative. C'è ancora tanto da fare: il tempo c'è, ma la dead- line del 3 febbraio comincia ad avvicinarsi. Proviamo ad analiz- zare quanto sin qui fatto dai club e quanto andrebbe ancora fatto (o non fatto!) per migliorare le rispettive situazioni. ATALANTA: come miglio- rare una macchina che funziona? La Dea continua a crescere anche se, dopo la deludente prestazione in Supercoppa italiana, ha un po' rallentato ritmi pazzeschi: il gioco 'uomo su uomo', la tanta qualità offensiva e le numerose alternative a disposizione di Gasperini rendono difficile migliorare la squadra. L'allenatore, nonostante il folto parco attaccanti a disposizione continua a insistere per avere un'altra punta 'di livello'. In realtà, se proprio si volesse tro- vare una lacuna nella profondis- sima rosa, si potrebbe trovare in difesa (dove potrebbe servire un interprete di qualità più alta) o sulle fasce di centrocampo (dove latitano le alternative). Difficile pensare di migliorare a gennaio una squadra forte e completa. Acquisti: -. Cessioni: Godfrey, Soppy. BOLOGNA: si può sognare ancora. L'impresa dello scorso anno - con lo storico accesso alla Champions League - sembrava irripetibile. Anche perché, in estate, i principali artefici della cavalcata avevano lasciato Bologna. In realtà, agli ordini di Italiano, i Felsinei, dopo un com- prensibile periodo di adattamen- to, stanno mantenendo un ottimo ruolino di marcia. Per sognare più in grande, potrebbe servire qualche 'puntello' in difesa, dove le alternative scarseggiano. Nel frattempo, si è lavorato per sfol- tire la rosa. Acquisti: -. Cessioni: Karlsson, Raimondo, Corazza, Pyythia, Sosa. CAGLIARI: acquisti mirati, per limare i difetti. Ha una buona rosa e solidissimi principi di gioco. Per centrare una salvezza tranquilla deve limare alcuni difetti strutturali. Con l'arrivo di Caprile, si è 'tappato il buco' in porta (né Scuffet - passato al Napoli -, né Sherri hanno mai dato le necessarie garanzie). Servirebbe un attaccante dal gol facile, in grado di far rifiatare o - perché no - di affiancare Piccoli, vero faticatore dell'area di rigore che, però, pecca inlucidità sotto porta. Acquisti: Caprile. Cessioni: Scuffet. COMO: 'show-time' e pro- gettualità. La ricchissima pro- prietà lariana sembra fare sul serio. Oltre agli investimenti 'di contorno' (globalizzazione del brand, pletore di Vip in tribuna al Sinigaglia, grande esposizione mediatica), non mancano gli investimenti di 'nome' e prospet- tiva. Serviva un portiere (Reina e Audero si sono alternati, senza convincere) ed è arrivato Butez. Diao è un colpo futuribile (ma, per come ha esordito, sembra già pronto), Caqueret e - soprattutto - Alli sono talenti assoluti, in cerca però di riscatto. Un sogno: l'arrivo di un bomber. Acquisti: Diao, Butez, Caqueret, Alli. Cessioni: Cerri, Barba. EMPOLI: compatti, verso la salvezza. E' stata una delle prin- cipali sorprese di questa prima PROSEGUE A PAG 35