L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-6-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1532292

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 35

GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2025 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | nella scena del cinema indi- pendente con più di dieci f i l m r e a l i z z a t i n e l 2 0 2 3 . T i z i a n a è o r i g i n a r i a d i Palermo e nel 2011 si è tra- sferita a Houston, dove è diventata cittadina america- na. Vanta oltre 20 anni di esperienza al servizio di isti- tuzioni pubbliche e non pro- fit in Europa e negli Stati Uniti, oltre a una vasta com- petenza nelle pubbliche rela- zioni, nella raccolta fondi e nella produzione e gestione di grandi eventi. Come community vi siete rimboccate le mani- che e avete portato aiuto tempestivamente in una s i t u a z i o n e d i g r a n d e emergenza. Come vi siete organizzate e cosa vi ha motivato? T i z i a n a T r i o l o e Roberta Sparta: Appena si è presentata l'emergenza, la nostra priorità è stata attivar- ci in modo rapido ed efficace per supportare chi ne aveva più bisogno. La forza della nostra community risiede p r o p r i o n e l l a c a p a c i t à d i mobilitarsi immediatamente nei momenti critici. Ci siamo organizzate sfruttando le competenze e le risorse di ciascuna: abbiamo formato un gruppo di coordinamento, i n d i v i d u a t o r a p i d a m e n t e l'associazione benefica da supportare e avviato una rac- colta di beni di prima neces- sità. Parallelamente, abbia- mo creato una lista Amazon mirata sulle esigenze dello shelter Ymca, che fungeva da centro di riferimento. Grazie alla forte collaborazione e alla determinazione della nostra community, in sole cinque ore la raccolta fondi e beni era già al completo. La nostra motivazione è nata dalla consapevolezza che ogni piccolo gesto potesse f a r e l a d i f f e r e n z a i n u n momento così drammatico. Il senso di responsabilità e il profondo legame di solida- rietà ci hanno spinte a dare il massimo, superando ogni ostacolo. Cosa e quanto avete raccolto e quante perso- ne avete aiutato? Roberta Sparta: Abbia- mo raccolto circa 7.000 beni di prima necessità in pochis- simi giorni, tra cui latte e ali- menti per bambini, prodotti specifici per persone diabeti- che, cibo per animali, articoli per l'igiene personale e vesti- ti. Tutti i beni sono stati con- segnati allo Ymca di Korea Town, che ha operato come centro di smistamento prin- cipale per distribuirli alle varie sedi e ai rifugi d'emer- genza. A livello logistico, le donazioni sono state recapi- tate direttamente a casa mia, in qualità di Ambassador IwUsa, e grazie al supporto di altre volontarie abbiamo organizzato consegne giorna- liere per garantire un flusso costante di aiuti allo shelter. Oggi, dopo aver raccol- to e distribuito beni di prima necessità agli eva- cuati e a chi aveva perso tutto, offrite supporto g r a t u i t o p e r l a s a l u t e m e n t a l e e d e m o t i v a . Come nasce questo pro- getto e come lo sviluppa- te? Cornelia Pop: Il proget- to è nato spontaneamente all'interno della nostra com- munity, grazie alla generosità di numerose professioniste d e l l a s a l u t e m e n t a l e c h e hanno deciso di offrire il loro aiuto, mettendo a disposizio- ne alcune sedute gratuite per chi ha vissuto un trauma così profondo. Nel giro di poche settima- ne, il servizio si è ampliato fino a coinvolgere l'intera comunità italiana residente a Los Angeles, anche grazie alla collaborazione con piat- taforme di psicoterapia onli- ne specializzate nel supporto agli italiani all'estero. Oggi abbiamo una rete di 13 pro- fessionisti, che mettono a disposizione sedute gratuite per chi ne ha bisogno. Chiun- que necessiti del nostro ser- vizio di supporto psicologico può contattarci via email a info@italianwomenusa.c om o accedere alla lista dei professionisti tramite il link: Airtable - Supporto Psi- cologico IWUSA. Il sostegno psicologico è un servizio gratuito che assomiglia a una mano tesa, a un abbraccio a distanza. Portare confor- t o è i m p o r t a n t e t a n t o quanto distribuire vesti- ti, medicine o caricabat- terie dei telefoni. Tiziana Triolo: Esatta- mente. Le nostre professioni- ste si sono attivate immedia- tamente, e chi era abilitato a o p e r a r e i n C a l i f o r n i a h a offerto il proprio aiuto, per- mettendoci di creare uno spazio sicuro e accogliente per chi aveva bisogno di ela- borare il trauma. Nei momenti di emergen- z a , i l d o l o r e e m o t i v o p u ò essere paralizzante quanto la perdita materiale. Offrire sostegno psicologico significa restituire speranza e aiutare le persone a ritrovare la forza interiore per ricominciare. È stato un modo per dire: non siete soli, siamo qui per voi. Con il passaparola e la vostra rete di contatti solidali state dicendo che chi ha subito gli incendi non è solo ma può conta- r e s u l l a s o l i d a r i e t à d i tante persone pronte ad aiutare disinteressata- mente. Roberta Sparta: Assolu- tamente! La nostra commu- nity si è unita in un grande abbraccio virtuale e reale attorno alla città di Los Ange- les, dimostrando che la soli- darietà può fare la differenza. Il passaparola e la nostra rete di contatti ci hanno permesso di raggiungere rapidamente chi aveva bisogno di aiuto e di offrire un supporto concre- to. Come è nata la vostra community e come fun- ziona. Il vostro essere i t a l i a n e è u n v a l o r e aggiunto all'associazio- ne? Cornelia Pop: IwUsa è u n a C o m m u n i t y n a t a n e l 2019 con l'obiettivo di diven- tare un punto di riferimento p e r l e d o n n e i t a l i a n e c h e vivono negli Stati Uniti. Tra- sferirsi all'estero è un'espe- rienza straordinaria, ma può essere anche complessa, e avere una comunità su cui contare fa la differenza. Il nostro essere italiane è s e n z a d u b b i o u n v a l o r e aggiunto: la nostra cultura si basa sulla solidarietà, sulla famiglia e sul senso di appar- tenenza, e questi valori sono il cuore pulsante della nostra c o m m u n i t y . O g g i I w U s a conta più di 8.000 donne in tutti gli Usa, con oltre 25 chapters e 45 volontarie e centinaia di eventi annuali a livello nazionale o virtuale. C'è una vostra sede a Los Angeles? Chi la com- pone e come opera? R o b e r t a S p a r t a : S ì , IwUsa è presente a Los Ange- les con un chapter locale, attivo dal marzo 2021 nel- l'ambito del progetto Ambas- sadors. Attualmente conta circa 200 membri ed è guida- t o d a m e , i n q u a l i t à d i Ambassador. Organizziamo incontri mensili, eventi di networking e iniziative di solidarietà, con l'obiettivo di rafforzare la rete di supporto tra le donne italiane della zona. Nelle attività che state svolgendo a LA, che sto- rie state incontrando e chi vi sta contattando? Roberta Sparta: Abbia- mo incontrato molte storie di resilienza e determinazione. Tante famiglie italiane hanno perso tutto: case, automobili, ricordi e, in alcuni casi, le loro attività, come il Moon- shadow di Malibu. Il nostro obiettivo è restare al loro fianco per offrire il massimo supporto possibile. D i f r o n t e a c h i h a perso tutto, come si può ricominciare, da dove ripartire? Si potrà rimar- g i n a r e q u e s t a f e r i t a e come? Roberta Sparta: Rico- minciare è difficile, ma non impossibile. La priorità è garantire i bisogni primari – casa, cibo, assistenza medica – e parallelamente offrire supporto psicologico per ela- borare il trauma. Creare una rete di sostegno e promuove- re la resilienza, condividendo storie e coinvolgendo le per- sone in attività di volontaria- to, sono passi fondamentali per trasformare il dolore in nuova forza per il futuro. S i e t e a n d a t e f i s i c a - mente a portare gli aiuti. C o s a a v e t e t r o v a t o e come descrivete ciò che avete visto? Roberta Sparta: Alla consegna dei beni, abbiamo assistito a una straordinaria dimostrazione di solidarietà: una lunga fila di volontari pronti a scaricare le donazio- ni, macchine cariche di aiuti, mani tese a offrire conforto. È stata un'esperienza com- movente e potente, che ci ha ricordato quante persone si siano unite attorno alla città, condividendo il peso di una perdita tremenda e restituen- do, anche solo per un attimo, la speranza a chi aveva sof- ferto così tanto. NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ "La nostra community si è unita in un grande abbraccio virtuale e reale attorno alla città di Los Angeles, dimostrando che la solidarietà può fare la differenza." Roberta Sparta, Ambassador del Los Angeles chapter di IwUsa CONTINUA DA PAGINA 5 Roberta Sparta, Ambasciatrice del capitolo di Los Angeles di IwUsa (Photo courtesy of IWUSA Community)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-6-2025