Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1532292
www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2025 P r e v i s t a d a l 1 3 aprile al 13 otto- bre 2025, l'Expo 2 0 2 5 d i O s a k a trasformerà l'i- sola artificiale di Yumeshi- ma in un polo globale per l'innovazione, la sostenibi- lità e lo scambio culturale. Con il tema "Progettare la s o c i e t à f u t u r a p e r l e nostre vite", la mostra si p r o p o n e d i a f f r o n t a r e u r g e n t i q u e s t i o n i g l o b a l i attraverso il sostegno della collaborazione internaziona- le. C o n u n a s t i m a d i 2 8 milioni di visitatori attesi, Expo 2025 Osaka offre all'I- t a l i a u n ' i m p o r t a n t e p i a t - taforma per mostrare la sua eccellenza nell'arte, nella tecnologia, nella sostenibi- lità e nel patrimonio cultu- rale. Cuore pulsante della presenza del Belpaese è il suo Padiglione: proget- tato dal celebre architetto Mario Cucinella, si ispira al concetto rinascimentale di "Città Ideale" e incorpora e l e m e n t i q u a l i u n t e a t r o , u n a p i a z z a p u b b l i c a e u n giardino all'italiana. Ognuno di questi spazi simboleggia l'identità urbana e culturale dell'Italia e mira a facilitare l'interazione tra visitatori, innovatori e artisti. Il tema chiave è "L'arte rigenera la vita", che sottolinea l'i- dea che creatività, artigiana- to e design hanno il potere di plasmare le società e gui- dare il progresso. Secondo il comitato ita- liano di Expo, il Padiglione sarà sia una galleria delle meraviglie sia un "laborato- rio vivente" che celebrerà il patrimonio artistico e stori- co dell'Italia, nonché il suo approccio lungimirante alla tecnologia e alla sostenibi- lità. Naturalmente, il Padi- glione servirà anche a ricor- dare il ruolo di primo piano dell'Italia nella produzione e nel design di alta qualità e p r e s e n t e r à u n a v a s t a gamma di mostre e dimo- strazioni dal vivo che cele- breranno l'eccellenza italia- n a i n s e t t o r i q u a l i l'aerospazio, la robotica, la tecnologia verde e l'indu- stria. Un altro evento di grande rilievo sarà l'esposizione di capolavori senza tempo, tra cui l'Atlante Farnese, una scultura in marmo di 2.000 chili proveniente dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, esposta per la prima volta in Asia. Sarà esposto a n c h e i l r i t r a t t o d i I tō Mancio (1585) realizza- t o d a l T i n t o r e t t o , u n samurai che guidò l'amba- s c i a t a T e n s hō a R o m a , a simboleggiare i legami cul- turali di lunga data tra Italia e Giappone. La Deposizio- ne di Cristo nel sepolcro (1604) di Caravaggio sarà presentata in un allestimen- to immersivo senza prece- denti, che consentirà ai visi- tatori di osservarla a livello degli occhi, a soli 30 centi- metri da terra. U n ' a l t r a i n t e r e s s a n t e installazione artistica pro- porrà la fusione unica tra tecnologia e musica, attra- verso la trasformazione di un forno elettrico digitale in uno strumento musicale. Saranno centrali anche i progressi dell'Italia in mate- ria di sostenibilità, in par- ticolare nell'energia verde e nei processi industriali eco- compatibili, soprattutto con il lavoro pionieristico del Gruppo Danieli nella pro- duzione di acciaio verde, che dimostra come l'innovazio- ne tecnologica possa ridurre l e e m i s s i o n i d i c a r b o n i o nelle industrie pesanti. M a i l P a d i g l i o n e I t a l i a mira anche a creare oppor- t u n i t à d i c o l l a b o r a z i o n e i m p r e n d i t o r i a l e . L ' I t a l i a presenterà i principali risul- tati nella tecnologia aero- spaziale, nelle scienze della vita e nella ricerca subac- q u e a , m e n t r e l ' A g e n z i a Spaziale Italiana condivi- derà il suo contributo all'e- splorazione spaziale e l'Un- d e r w a t e r T e c h n o l o g y Hub con sede a La Spezia metterà in evidenza le nuove s c o p e r t e n e l l ' i n g e g n e r i a subacquea e nella sostenibi- lità marina. Ultimo ma non meno importante, Ganiga, un'azienda italiana specia- lizzata in soluzioni di rici- claggio basate sull'intelli- genza artificiale, presenterà tecnologie all'avanguardia per la gestione dei rifiuti. La musica italiana sarà protagonista di esibizioni dal vivo giornaliere, tra cui opera, jazz, musica classica e g e n e r i c o n t e m p o r a n e i . Particolare attenzione sarà data all'opera italiana, patri- monio culturale immateriale riconosciuto dall'UNESCO, e all'importanza di coltivare i talenti, con giovani studen- ti delle migliori accademie musicali italiane che si esi- biranno accanto ad artisti affermati. Ci sarà anche tempo per premiare la creatività e l'im- pegno dei designer italiani con l'assegnazione di un'edi- zione speciale del prestigio- s o C o m p a s s o d ' O r o , evento organizzato in colla- borazione con ADI (Associa- zione per il Disegno Indu- striale): il modo perfetto per celebrare i migliori risultati conseguiti nel design indu- striale italiano e rafforzare la posizione dell'Italia come leader mondiale in termini di estetica e funzionalità. L'hub italiano all'Expo g i a p p o n e s e n o n s a r e b b e s t a t o c o m p l e t o s e n z a u n posto speciale dove gustare del buon cibo: tutti i visita- tori interessati alla cucina italiana potranno gustarla al ristorante sul tetto del Padiglione, che si affaccia su un rigoglioso giardino in stile italiano. Qui, i buongu- stai di tutto il mondo avran- no l'opportunità di assaggia- r e l a c u c i n a r e g i o n a l e i t a l i a n a , c o n u n m e n ù a rotazione che ogni settima- na metterà in risalto le spe- cialità delle diverse regioni. L'obiettivo fondamentale d e l r i s t o r a n t e n o n è s o l o q u e l l o d i p r o m u o v e r e i l variegato patrimonio culina- rio italiano, ma anche di sot- t o l i n e a r e l ' i m p o r t a n z a d i una produzione alimentare sostenibile e di alta qualità. Per chi è interessato all'im- portanza scientifica del cibo, il padiglione ospiterà anche workshop e programmi educativi incentrati su nutrizione, innovazione a l i m e n t a r e e a g r i c o l t u r a sostenibile. L ' I t a l i a c o n t r i b u i r à ampiamente ai dibattiti e agli eventi chiave dell'Expo, prendendo parte alle setti- mane tematiche dedicate a urgenti questioni globali, come la sicurezza alimenta- re, la salute e il benessere e la resilienza climatica. Gli istituti di ricerca italiani, le università e i leader dell'in- dustria si impegneranno in dialoghi volti a definire poli- t i c h e e s o l u z i o n i p e r u n futuro sostenibile. Inoltre, il Padiglione fungerà da hub per il networking istituzio- nale e aziendale, promuo- vendo le connessioni tra le imprese italiane e i partner internazionali: essendo il Giappone un partner econo- mico e commerciale cruciale p e r l ' I t a l i a , E x p o 2 0 2 5 Osaka offre un'opportunità strategica per rafforzare le relazioni bilaterali ed esplo- rare nuovi percorsi di colla- borazione. All'Expo 2025 di Osaka, l'Italia presenterà una visio- ne che coniuga tradizione e innovazione e offrirà ai visi- tatori il meglio delle sue rea- lizzazioni artistiche, scienti- fiche e industriali. Il suo padiglione rappresenterà l'espressione della creatività della nazione, dell'impegno p e r l a s o s t e n i b i l i t à e d e l ruolo di ponte tra le culture. Attraverso l'arte, la tecnolo- gia e le iniziative imprendi- toriali, l'Italia intende ispi- rare i visitatori e rafforzare la sua influenza globale in settori chiave, celebrando al contempo il suo passato e gettando le basi per un futu- ro lungimirante e incentrato sull'uomo. Il Padiglione Italia sarà dedicato al tema "L'arte rigenera la vita" (Visual by MCA Visual, courtesy of Commissioner General for Italy at Expo 2025 Osaka - www.italyexpo2025osaka.it) Arte, innovazione e sostenibilità: la visione dell'Italia per il futuro a Expo 2025 Osaka NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ