L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-20-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1532618

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 35

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ H ollywood, la fabbrica dei sogni, è sem- pre stata un l u o g o i n c u i l'arte e la narrazione si sen- tono a casa, e in questa sta- gione di premi, c'è un inne- g a b i l e g u s t o i t a l i a n o nell'aria. Non c'è solo la cele- brazione annuale del cinema italiano al Filming Italy Los Angeles, che si svol- gerà tra il 19 e il 22 febbraio. Abbiamo anche la nomina- tion di Isabella Rossellini c o m e m i g l i o r a t t r i c e n o n protagonista agli Academy Awards, che si terranno il 2 m a r z o a l D o l b y T h e a t e r . Quella sera ci sarà un altro p r o t a g o n i s t a i t a l i a n o : i g i o i e l l i d i B o t t e g a O r a f a P a o l o P e n k o . B r i l l e r a n n o non solo sul grande schermo ma anche nella competizione p e r i m i g l i o r i c o s t u m i : l e creazioni artigianali del labo- ratorio fiorentino, presenti in Conclave, del regista pre- mio Oscar Edward Berger, hanno avuto un ruolo crucia- le nel definire l'estetica del film e sono diventate un ele- mento chiave della narrazio- ne. Completano il lavoro di Lisy Christl sui costumi e conferiscono grande auten- ticità al film: chi sta dietro a l l a c r e a z i o n e d i q u e s t i splendidi pezzi, molti dei quali sono stati realizzati appositamente per i perso- naggi del film, hanno avuto un ruolo fondamentale nel migliorare gli elementi visivi del film. L'Italo-Americano ha avuto l'opportunità di parla- re con uno degli artigiani di Bottega Orafa, Riccardo Penko, per discutere del processo creativo, della sfida dell'accuratezza storica e di cosa significhi portare l'arti- g i a n a t o i t a l i a n o s u l p i ù grande palcoscenico di Hol- lywood. Le sue intuizioni svelano l'incredibile lavoro che ha portato alla realizza- z i o n e d i o l t r e 5 0 0 p e z z i unici per il film, ma eviden- ziano anche la profonda tra- dizione artistica e culturale che continua a caratterizza- re la gioielleria italiana. V e n t i c i n q u e a n n i f a , P a o l o P e n k o , m a e s t r o orafo con la passione per l'arte sacra e rinascimentale, fondò la sua Bottega Orafa con l'impegno di mantenere v i v e l e t e c n i c h e s t o r i c h e . Oggi, sua moglie Beatrice e i loro figli, Riccardo e Ales- sandro, lavorano con lui, sostenendo la famosa tradi- zione orafa fiorentina. "Chi viene da noi porta una pie- tra, uno schizzo o un'idea. Studiamo il progetto e lo t r a s f o r m i a m o i n r e a l t à " , afferma Riccardo. Questo è ciò che si cela dietro i veri capolavori, di cui l'arte e il significato culturale della Bottega - le cui creazioni s o n o o s p i t a t e a n c h e n e l M u s e o d e l B a r g e l l o e n e l M u s e o d e g l i A r g e n t i d i Palazzo Pitti - ne sono un simbolo. Forse è stata anche la pas- sione profondamente radi- cata della famiglia Penko per l'arte sacra (Paolo ha fonda- to la Scuola d'Arte Sacra a Firenze) a spingere la costu- mista e amica Ilaria Marmu- gi a entrare nel laboratorio, in un giorno decisivo, con la collega stilista Lisy Christl. L'incontro si è trasformato in un'opportunità straordi- naria: creare gioielli per l'in- tero cast di Conclave, dagli attori principali — Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto — alle comparse. "Abbiamo creato 531 pezzi, tutti fatti a mano, uno per uno", spiega Riccar- do. "In Conclave, i gioielli sono molto più di un acces- sorio, sono parte integrante dei costumi". I l p r o c e s s o c r e a t i v o d i Bottega Orafa è iniziato con una ricerca approfondita: "Da una prospettiva teologi- ca, i gioielli d'arte sacra non riguardano solo l'estetica, perché questi pezzi devono funzionare come veri e pro- pri strumenti di preghiera", spiega Penko. "Ecco perché abbiamo proposto di deco- rare i gioielli e le croci sia sul davanti che sul retro, proprio come le vere croci cardinalizie". In definitiva, "L'idea era di garantire che questi oggetti sembrassero a u t e n t i c i , n o n s e m p l i c i o g g e t t i d i s c e n a m a v e r e croci per i cardinali. Abbia- mo guardato alla storia e al s i m b o l i s m o p e r e v i t a r e i m p r e c i s i o n i . P e r q u a n t o riguarda lo stile, abbiamo sperimentato ampiamente: mentre i gioielli d'arte sacra hanno una vasta tradizione, Conclave è un film contem- poraneo e i pezzi dovevano riflettere ciò che viene utiliz- zato oggi". Nel film, proprio come n e l l a r e a l t à , i c a r d i n a l i i n d o s s a n o a b i t i i d e n t i c i , lasciando le loro croci come unica espressione individua- l e d e l l o r o r a n g o , b a c k - ground e convinzioni perso- n a l i . Q u e s t a d i s t i n z i o n e doveva essere evidente nel- l'artigianato: "Studiando le nomine cardinalizie di Papa Francesco, abbiamo scoper- to che circa il 65% di loro fa s c e l t e m o d e r n e e s o b r i e , mentre il resto rimane più Forgiati nella tradizione: Conclave porta l'artigianato italiano agli Oscar 2025 CONTINUA A PAGINA 7 La famiglia Penko con due collaboratrici (Photo: Gerald von Foris)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-20-2025