L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-20-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1532618

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 35

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025 www.italoamericano.org 33 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Esplode la festa a Venezia: il carnevale è un laboratorio di spensieratezza, meraviglia e cultura popolare La meraviglia della festa di carnevale con l'esplosione della pantegana e la pioggia di coriandoli (Ph courtesy@Velaspa e Carnevale di Venezia) L a Festa sull'acqua ha aper- to il Carnevale di Venezia dedicato a Giacomo Casanova, nel 300° anniversario dalla sua nascita, una festa alle- gra e colorata che durerà fino al 4 marzo. Oltre un centinaio di imbarcazioni tradizionali hanno solcato le acque del Canal Grande capitanate dalla "Pantegana", un topo grigio in cartapesta lungo 7 metri che è un simbolo del carnevale popolare, che si è aperta davanti al Ponte di Rialto in un tripudio di colori, incantando le migliaia di spetta- tori che hanno assistito al corteo acqueo dalle rive. "Nella prima giornata di festa i veneziani sono scesi sul Canal Grande con le loro barche di voga alla veneta e abbiamo fatto la prima grande festa veneziana sull'acqua. Siamo qui, in questa città meravigliosa, a festeggiare Casanova tra le calli e le piazze, tutti mascherati per essere prota- gonisti del Carnevale di Venezia che durerà fino al 4 marzo" ha dichiarato il direttore artistico Massimo Checchetto. Per la consigliera delegata alla "Città di Venezia, cultura, attività teatrali e cinema" Giorgia Pea "il Carnevale è un affasci- nante laboratorio antropologico, che unisce tradizioni millenarie, in grado di fare una sintesi tra tanti diversi aspetti, da quelli sto- rici a quelli gastronomici e arti- stici fino agli usi e costumi tradi- zionali senza dimenticare la spensieratezza che porta con sé ma il Carnevale è anche un patri- monio intangibile del nostro Paese, espressione di una cultura popolare che continua ad affasci- nare. Per questo, al palinsesto generale ogni anno promuovia- mo una rete di collaborazione tra enti, istituzioni e associazioni capaci di valorizzare il sentimen- to di una comune identità". Canzoni tipiche veneziane hanno accompagnato il lento per- corso del corteo della Festa veneziana, partito da Punta della Dogana e realizzato in collabora- zione con il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta. La festa è poi conti- nuata in Erbaria, dove sono state premiate le tre barche più singo- lari e meglio addobbate: primo posto alle Api della remiera di Castello, un equipaggio tutto al femminile. Al secondo posto i Pinguini della remiera di Murano e al terzo il Granchio Blu della remiera Voga Veneta Mestre. In laguna è così andato in scena l'evento clou di una pro- grammazione diffusa che ha preso il via con gli spettacoli del Carnival Street show con spetta- coli itineranti ed artisti di strada e una programmazione di piazza San Marco con il palco che ospi- gliere il pubblico in sicurezza e in maniera sostenibile. Eventi che sono anche l'occasione per scoprire un territorio più ampio del centro di Venezia dalle isole della laguna a Mestre fino a coinvolgere tutta la terraferma veneziana: Dese, Chirignago, Pellestrina, Lido di Venezia, Marghera, Burano, Campalto, Mestre e Zelarino. ta eventi e le sfilate delle maschere più belle. Il corteo è stato accompagnato, lungo tutto il suo percorso, da piogge sfavil- lanti di coriandoli e nuvole di fumi colorati, tra vogatori in costume e barche addobbate a festa per celebrare "Il tempo di Casanova". Particolare attenzio- ne però è stata data al tema della sostenibilità: i coriandoli utiliz- to diffuso per coinvolgere diver- se aree del territorio veneziano attraverso eventi, spettacoli e le tanto amate sfilate dei carri alle- gorici sempre con grande atten- zione alla qualità artistica. Le sfi- late, in particolare, si sono dimo- strate un ottimo veicolo per avvi- cinare la cittadinanza al fascino della festa, limitando i congestio- namenti e permettendo di acco- zati erano, infatti, biodegradabili ed ecosostenibili. In ogni caso, un'imbarcazione ha presidiato il Canal Grande per recuperare coriandoli e stelle filanti finiti in acqua. Se la versione sull'acqua è la più nota e affascinante celebra- zione della maschera, simbolo di storia, arte e tradizione, il carne- vale di Venezia è anche un even- Turisti e residenti hanno seguito la prima giornata di festeggiamenti affollando ponti e calli (Ph courtesy @Velaspa e Carnevale di Venezia)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-20-2025