L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-17-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1534532

Contents of this Issue

Navigation

Page 28 of 39

29 GIOVEDÌ 17 APRILE 2025 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | S e sei un impren- d i t o r e i t a l i a n o con l'ambizione d i e s p a n d e r e l a t u a a t t i v i t à n e l mercato statunitense, c'è una nuova risorsa pensata appositamente per accom- pagnarti in questo percorso: l a G u i d a P a e s e S m a r t – Come avviare con successo la tua impresa nella regione occidentale degli Stati Uniti d'America. Questo strumen- to innovativo è stato presen- tato ufficialmente il 10 apri- l e p r e s s o l a U . S . B a n k T o w e r , n e l c e n t r o d i L o s Angeles, in un evento orga- nizzato dal Consolato Gene- rale d'Italia a Los Angeles e dal Consolato Generale d'I- talia a San Francisco, in col- laborazione con il Centro Studi Octagona e Bonfiglioli Consulting. "L'obiettivo è molto sem- plice" spiega Federica Chia- rello, Coo di Bonfiglioli Con- s u l t i n g U S A . " O f f r i r e strategie pratiche per entra- re nel mercato americano, in particolare in 11 Stati chiave della regione occidentale, ognuno con il proprio pano- rama economico". La guida si concentra su California, Nevada, Arizona, New Mexi- c o , S t a t o d i W a s h i n g t o n , O r e g o n , U t a h , M o n t a n a , I d a h o , A l a s k a e H a w a i i . Questi Stati, noti per il loro dinamismo economico e la varietà dei settori industria- li, rappresentano una gran- de opportunità per le azien- de italiane, ma richiedono a n c h e u n a c o m p r e n s i o n e approfondita delle differen- ze normative e territoriali. "Affrontare un mercato così vasto e complesso richiede una guida esperta e stru- menti concreti" aggiunge Chiarello. Ed è proprio que- sto l'obiettivo della Guida Paese Smart. A n c h e l ' A m b a s c i a t r i c e d ' I t a l i a n e g l i S t a t i U n i t i , Mariangela Zappia, ha sotto- lineato il valore dello stru- mento. "Sono fermamente convinta che questa Guida Paese Smart sarà un prezio- so alleato per il nostro tessu- t o i m p r e n d i t o r i a l e " h a dichiarato nell'introduzione. "Essa apre una finestra su una regione estremamente d i n a m i c a e d i v e r s i f i c a t a , caratterizzata da alti livelli d i r i c e r c a t e c n o l o g i c a e innovazione". Perché "Smart"? Il nome Guida Paese Smart riflette l ' a p p r o c c i o i n n o v a t i v o e accessibile con cui è stata concepita. Lontana dai clas- sici documenti statici, que- sta guida è uno strumento digitale dinamico e user- friendly. Utilizza un linguag- g i o c h i a r o , u n a s t r u t t u r a pratica e integra QR code e link ipertestuali che permet- tono un accesso immediato ad approfondimenti e risor- se. "È una guida smart per- ché si adatta a dove ti trovi n e l t u o p e r c o r s o " s p i e g a ancora Chiarello. "Che tu stia solo iniziando a esplora- re il mercato americano o che sia pronto a prendere d e c i s i o n i s t r a t e g i c h e , l a guida ti incontra lì dove sei e ti aiuta a fare il passo suc- cessivo". Cosa contiene la guida? L a g u i d a s i a p r e c o n u n a panoramica introduttiva che n e s p i e g a l e f i n a l i t à e l a g e n e s i . P r o s e g u e p o i c o n un'analisi approfondita delle opportunità economiche e delle sfide, seguita da infor- mazioni aggiornate sul qua- dro normativo e fiscale sta- tunitense. Offre linee guida c o n c r e t e e d a t i s e m p r e aggiornati: tutto ciò che un imprenditore deve conosce- re prima di entrare o espan- dersi nella regione occiden- tale degli Stati Uniti. Una delle sezioni più ispiratrici è dedicata alle storie di suc- cesso di aziende italiane che sono già riuscite a consoli- darsi sul mercato america- no. Tra queste, Omnia Tech- nologies, che ha condiviso la propria esperienza durante l'evento, offrendo ai parteci- panti un esempio concreto delle possibilità reali. Diversamente dalle guide tradizionali, destinate rapi- damente a invecchiare, la Guida Paese Smart nasce digitale. È disponibile su una landing page dedicata, d o v e l e i m p r e s e p o s s o n o s c a r i c a r e l ' i n t e r a g u i d a e a c c e d e r e a s t r u m e n t i e aggiornamenti tramite link i n t e g r a t i . Q u e s t a n a t u r a digitale la rende uno stru- m e n t o v i v o , i n c o s t a n t e aggiornamento, capace di adattarsi all'evoluzione del mercato, alle nuove oppor- tunità e ai feedback della business community. Questa adattabilità la rende più di una semplice guida: è un compagno di viaggio strate- gico per chi vuole crescere. Anche il layout è pratico e interattivo perché alla fine di ogni sezione, i lettori tro- veranno link diretti ai con- tatti e agli enti di supporto più rilevanti, sia statunitensi che italiani. Che si tratti di consulenza legale, dati di mercato o contatti con part- ner locali, la guida mette in connessione diretta gli uten- ti con le persone e le risorse più adatte alle loro esigenze. D u r a n t e l ' e v e n t o s o n o intervenuti anche gli autori della guida, che hanno con- diviso il loro know-how con il pubblico. Tra loro Marco Giovine e Gina Piazza, part- ner dello studio legale Tarter Krinsky & Drogin LLP; Giu- seppe Brusa, presidente di GC Consultants Inc.; Edoar- do Ducci, Global Cfo di ECX Global Logistics, Inc.; ed Emanuele Tozzi, Cco della stessa azienda. Gina Piazza ha approfondito l'aspetto legale dell'espansione negli USA, evidenziando il lungo impegno dello studio al fian- co delle imprese italiane. "I nostri avvocati operano in oltre 30 aree di pratica – dal real estate al diritto societa- rio, dall'immigrazione al set- tore food & beverage," ha spiegato. "Dal lancio della I t a l y P r a c t i c e n e l 2 0 1 1 , abbiamo assistito più di 700 clienti italiani e seguiamo attivamente oltre 200 clienti al mese". Ciò che distingue il l o r o s t u d i o , h a a g g i u n t o Piazza, è la struttura bilin- gue e integrata, composta da 13 professionisti. "A diffe- renza di studi più piccoli o di grandi studi con aree troppo compartimentate, noi offria- mo un approccio collabora- tivo e sinergico tra esperti di diritto del lavoro, proprietà intellettuale, M&A, privacy e m o l t o a l t r o " . P i a z z a h a anche sottolineato l'impor- tanza della continuità gene- razionale, grazie a un team che include giovani profes- sionisti in formazione, pron- ti a raccogliere il testimone della Italy Practice. Marco Giovine ha chiarito che la guida non sostituisce l a c o n s u l e n z a l e g a l e , m a rappresenta una mappa pre- ziosa per orientarsi. "Abbia- m o e v i d e n z i a t o o l t r e 8 0 punti chiave – bandierine utili per individuare i nodi principali quando si pensa di entrare nel mercato ame- r i c a n o " h a d e t t o . " A l c u n i t e m i s o n o n o t i , c o m e l a gestione degli immobili o i contratti di locazione, ma altri, come la protezione del marchio o le norme sulla privacy, vengono spesso tra- s c u r a t i " . G i o v i n e h a p o i ricordato quanto sia centrale la California. "Non solo per il volume di business, ma a n c h e p e r c h é è u n o d e g l i Stati più dinamici dal punto di vista normativo. Le leggi cambiano costantemente, quasi ogni giorno. Per que- sto è fondamentale restare aggiornati, e la Guida Smart aiuta proprio a intercettare questi aggiornamenti". La Guida Paese Smart è molto più di un semplice manuale: è uno strumento strategico per le aziende ita- liane che vogliono affermar- s i i n u n o d e i m e r c a t i p i ù complessi ma anche più ric- chi di opportunità al mondo. Offrendo competenze esper- te, casi concreti e accesso diretto a strumenti pratici, la guida fornisce qualcosa di raro: chiarezza e fiducia. E nell'imprevedibile mondo del business internazionale, è il miglior punto di parten- za possibile. Guida Paese Smart, uno strumento per le aziende italiane che guardano agli Usa Gina Piazza e Marco Giovine di Tarter Krinsky & Drogin LLP, e co-autori della Guida Paese Smart, durante la presen- tazione (Photo: Veronica Maffei) LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-17-2025