Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1534532
GIOVEDÌ 17 APRILE 2025 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ I l c u o r e d e l D e s i g n b a t t e a M i l a n o . I l Salone del Mobile, il F u o r i s a l o n e e l a Design Week con la loro ventata di aria fresca, le proposte innovative per la casa e il benessere, i colori vivaci e gli stili creativi, con- f e r m a n o l ' I t a l i a a l c e n t r o della world design industry. Brand, progettisti, univer- sità, curatori, studi di creati- vi, architetti e artisti hanno portato in città un ventaglio di novità, fra tendenze, ver- nissage e anteprime. Eventi d i f f u s i , m o s t r e , m u s e i e n plein air, istallazioni, porte aperte nei palazzi storici, angoli tra le strade trasfor- mati in sorprendenti luoghi di espressione, scenari sen- soriali e richiami visivi. Una kermesse che racconta la vita domestica di oggi, immagina modi di vivere futuri e, con un sorprendente slancio in avanti, propone contesti abi- tativi futuribili tra materiali biosostenibili e domotica hi- tech. Ma è anche un format in cui il business è di casa. Si fanno affari, si compra e si vende, si consolidano part- nership e si aprono nuove rotte commerciali. Obiettivi f o n d a m e n t a l i s e m p r e , importantissimi in un perio- do critico come questo. I l S a l o n e d e l M o b i l e è s t a t o a f f o l l a t o d a o l t r e 302mila presenze con 2.103 espositori da 37 Paesi. Stra- niero il 68% degli espositori ma numeri molto alti anche t r a i g r a n d i i n v e s t i t o r i , i buyer, i retailer, i contractor e i media specializzati arri- vati da 50 Paesi di tutti i continenti con 27 delegazio- n i p r o v e n i e n t i d a A s i a e Paesi del Golfo venuti appo- s i t a m e n t e p e r l a s c i a r s i sedurre da chi detta le rego- l e i n m a t e r i a d i d e s i g n . Tiene il mercato europeo ma, all'indomani dell'an- nuncio dei dazi americani, grandi aspettative si sono spalancate verso nuove geo- grafie di business. Tra i mer- cati chiave nel riorienta- m e n t o d e l l ' o f f e r t a , g l i Emirati Arabi Uniti, che nel 2025 hanno raddoppiato le presenze a Milano, e l'Arabia Saudita. Salgono le presenze dal Giappone e dalla Corea del Sud. Tutti però stanno dietro alla Cina in testa alla c l a s s i f i c a . N e l l a T o p 1 0 , dopo la Germania al secon- do posto, sono in forte cre- scita le presenze da due tra i mercati risultati più perfor- manti nel 2024 per l'export del macrosistema arredo: Spagna e Polonia. Seguono in classifica, Brasile, Russia, Francia, Stati Uniti, India e Svizzera. L'indice di soddi- sfazione dei visitatori si è attestato all'88% e l'inten- zione di ritorno degli esposi- tori è risultato pari al 94%. Ancora una volta, il Salone del Mobile.Milano, ha cioè confermato le aspettative: evento leader per numero di operatori, fatturato e qualità della proposta di una mani- fattura industriale italiana. Chi partecipa è entrato in connessione con il mondo, t r o v a t o u n ' o f f e r t a s e n z a uguali in termini di estetica, i n n o v a z i o n e f u n z i o n a l e e t e c n o l o g i c a , r i c e r c a s u i materiali, attitudine nel tra- sformare le sfide della soste- nibilità in vantaggio compe- titivo. "L'edizione 63 del Salone del Mobile è stata un faro in un 2025 di sfide globali" ha detto Maria Porro, presiden- t e d e l S a l o n e d e l Mobile.Milano. "Il settore ha dimostrato, ancora una volta, quanto qualità e inno- vazione di processo e pro- dotto siano ingredienti chia- v e d i u n a c o m p e t i z i o n e internazionale sempre più s f i d a n t e . I n l i n e a c o n l e a s p e t t a t i v e , E u r o l u c e h a ridefinito il futuro dell'illu- minotecnica, creando una spinta nella competitività tra aziende italiane all'avan- guardia – con oltre l'80% del fatturato complessivo generato dall'estero – e un 45% di aziende estere, lea- der del settore. SaloneSatel- lite ha celebrato 700 talenti emergenti, aprendo nuove r i f l e s s i o n i s u l l e p o s s i b i l i interazioni tra artigianato e industrial design. Anche il P r o g r a m m a C u l t u r a l e h a centrato gli obiettivi, crean- do ponti culturali. Abbiamo cercato di costruire nuovi percorsi di pensiero, insieme ad alcuni tra i più visionari protagonisti del contempo- r a n e o . O r a g u a r d i a m o a l 2026 con determinazione: l'anno prossimo ci attendo- no nuove e grandi sfide. La nostra promessa è lavorare a un format ancora più inclu- sivo, con un focus su piccole e medie imprese e mercati emergenti. Lo faremo insie- me alla filiera con l'obiettivo di trasformare le difficoltà in opportunità. Insieme alle istituzioni italiane ed euro- pee, da cui aspettiamo rispo- ste concrete a favore di un settore strategico non solo per il Sistema Italia". "In questa edizione – ha detto Claudio Feltrin, presi- d e n t e F e d e r l e g n o A r r e d o facendo un bilancio della settimana milanese - abbia- mo registrato un significati- vo incremento degli operato- r i s t r a n i e r i , c o n u n a Luce, stile e grandi numeri: la Design Week di Milano apre nuove strade CONTINUA A PAGINA 7 La "Vertical Connection" di Portanuova (Photo courtesy of Fuorisalone 2025)