Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1534532
GIOVEDÌ 17 APRILE 2025 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | presenza particolarmente f o r t e d e g l i e u r o p e i . U n segnale importante: l'Euro- pa è il primo mercato di rife- rimento per il nostro settore e c o n t i n u a a g u a r d a r e a l Salone come a un appunta- mento imprescindibile per il business e il confronto pro- f e s s i o n a l e . È q u i c h e l e nostre aziende del design, c h e p r o d u c o n o q u a s i a l 1 0 0 % i n I t a l i a , p o r t a n o i n n o v a z i o n e , c u l t u r a d e l progetto e visione industria- le, delineando le tendenze di domani e confermando la leadership del Made in Italy nel mondo: nei padiglioni di Rho Fiera non si viene per s e g u i r e i l m e r c a t o , l o s i crea". A n c h e i l F u o r i s a l o n e , 1066 eventi in un program- ma ufficiale, ovvero l'aspetto più creativo e culturale della settimana milanese, è stato un successo. L'affluenza di visitatori da tutto il mondo ha consolidato il ruolo di Milano quale centro nevral- gico di incontro, aggiorna- mento e business per il com- parto arredo, oltre che per studenti e appassionati di design. Dai grandi brand alle iniziative indipendenti, nei vari distretti della città moltissimi designer e azien- d e h a n n o a b b r a c c i a t o i l tema di quest'anno - Mondi Connessi - concentrandosi su una progettazione parte- cipata e generativa, cele- brando l'interazione attra- verso il design e forme di intelligenza artificiale, sem- p r e p i ù p r e s e n t i . D a l l e installazioni immersive e site-specific alle ricerche nell'ambito della sostenibi- l i t à , d a l l a p r o d u z i o n e d i nuovi materiali alle visioni dell'abitare del futuro, dalla mobilità elettrica alle conta- minazioni tra fisico e digita- le: la chiave dell'edizione 2025 è stata tessere legami tra vari aspetti del nostro v i v e r e , t r a d i m e n s i o n e umana, tecnologia e natura. In mezzo l'energia creativa c h e s a l t a f u o r i o v u n q u e : dagli ex bagni pubblici nei sotterranei di Piscina Cozzi, un edificio del 1934, alla vista panoramica sulla città dal 16° piano della rinnovata Torre Velasca; dal suggesti- vo chiostro di Sant'Angelo agli spazi di un'ex fabbrica d i g o m m a d i i n i z i o ' 9 0 0 . Moderno e antico, lineare e barocco, lusso e minimal, vintage, retrò, contempora- neo, fluo, pop e ipertech. Tutto insieme per sorpren- dere e affascinare. G r a n d i p r o t a g o n i s t e anche le case private, tra- sformate in set temporanei o manifesti delle ultime ten- denze dell'interior design. Tra le tante: il Brera Design Apartment, l'Appartamento by Artmest, l'Appartamento Atelier di Osanna Visconti, la residenza privata di Virgi- n i e D r o u l e r s , i l M u u t o Apartment, Casa Redduo, Casa Lea di LC Atelier, la Garçonnière segreta di Giu- seppe Porcelli, Casa Ornella, Casa Cabana. Sono state 95.300 le per- sone che hanno visitato The Library of Light, l'installa- zione a firma Es Devlin che, nell'anno di Euroluce, ha illuminato il Cortile d'Onore della Pinacoteca di Brera con un omaggio al valore d e l l a c o n o s c e n z a . T u t t o esaurito per "Robert Wilson. M o t h e r " , a l M u s e o d e l l a Pietà Rondanini al Castello Sforzesco e per "La dolce attesa" del regista Premio Oscar Paolo Sorrentino, una r i f l e s s i o n e s u l v a l o r e d e l t e m p o e s u l l ' i n c e r t e z z a . Sempre in fiera, Villa Héri- tage, il progetto di interni affidato all'architetto france- se Pierre-Yves Rochon, ha g e n e r a t o n u o v a " m e r a v i - glia", grazie a una rilettura, eseguita con grande sensibi- lità, dell'alta manifattura di ieri e di oggi e il contributo di oltre 40 brand del Made in Italy. Non dimentichiamoci la moda, che a Milano è l'im- peccabile padrona di casa. La moda ha avuto un ruolo di spicco confermando la sempre maggior inclinazione alla contaminazione tra lin- guaggi creativi, tra brand che scelgono location d'ecce- zione, altri che creano alle- stimenti nelle proprie bouti- q u e , a l t r i a n c o r a c h e lavorano con studi di archi- tettura e interior come con artisti, scultori e artigiani. Tra i vari fashion brand che hanno reso passerelle case e s t r a d e : L o e w e , G u c c i , Hermès, Loro Piana, Louis V u i t t o n , A r m a n i C a s a , Valextra, Issey Miyake, Bul- gari, Yves Saint Laurent, per citarne alcuni. Chi ha pre- sentato nuove collezioni e savoire-faire artigianale e chi, come Prada con il sim- posio curato da Formafanta- sma e Miu Miu con un club letterario, ha coinvolto il grande pubblico della Desi- g n w e e k i n m o m e n t i d i riflessione. Tra tecnologia a l l ' a v a n g u a r d i a , d e s i g n ricercato e visioni del futuro, anche l'automotive ha offer- to grandi installazioni ed esperienze immersive. Suggestioni a parte, sono i n u m e r i d e l l a c h i u s u r a d i F u o r i s a l o n e c h e d a n n o i l senso dell'edizione 2025: più di 5.000 immagini prodotte da oltre 100 e.Reporter, stu- denti selezionati dal Politec- n i c o d i M i l a n o e d a l l a Northeastern University di Boston. L'audience online cresciuta del 5% con più di 660mila utenti unici e più di 4 milioni di pagine viste, con visitatori del sito provenien- ti da 166 Paesi (Italia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Irlanda, Germania, Svizzera, Francia, Regno Unito, Spagna) con chiavi di ricerca bilanciate tra luoghi e brand, tra firme della moda e della tecnolo- g i a , c h e s i c o n f e r m a n o dimensioni sempre più rile- vanti nell'ambito della Mila- no Design Week. Il fatturato di quest'edi- zione ancora non c'è ma le stime promettono di supera- r e l ' i n d o t t o g e n e r a t o d a Salone e Fuorisalone duran- t e l a s e t t i m a n a d e l 2 0 2 4 quando aveva sfiorato i 261 m i l i o n i d i e u r o ( + 1 3 . 7 % rispetto al 2023) quando tutti gli indicatori di spesa avevano generato un gene- roso segno più: ricettività ( 1 1 5 , 6 m i l i o n i d i e u r o , +14,2%), ristorazione (81,8 milioni, +13,7%), shopping (63,4 milioni, +12,7%). NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Quest'anno, l'affluenza di visitatori da tutto il mondo ha consolidato il ruolo di Milano quale centro nevralgico di incontro, aggiornamento e business per il comparto arredo, oltre che per studenti e appassionati di design CONTINUA DA PAGINA 5 L'esposizione di Ronan Bouroullec in collaborazione con WonderGlass e Calico Wallpaper (Photo courtesy of Fuorisalone 2025) La zona design di Porta Venezia (Photo: Riccardo Bertani)