L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-12-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1536421

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 39

GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | incremento delle pressioni esercitate dall'aumento del numero di turisti che fre- q u e n t a n o t a l i l o c a l i t à . I l secondo è legato alla novità della classifica 2025: tutti i centri che hanno intrapreso il percorso della Bandiera Blu hanno dovuto presentare un Action Plan, un piano di azio- ne per la sostenibilità a cui far riferimento per i successi- vi tre anni. Questo lavorare a medio termine racconta di un cambiamento in prospet- tiva perché tutte le misure che verranno adottate o che sono già in campo per con- trastare il surriscaldamento globale e il cambiamento cli- matico in atto, così come indicato dall'Unione europea e d a l l ' A g e n d a 2 0 3 0 , n o n intendono essere estempora- n e e . F e e I t a l i a h a i n t e s o i n f a t t i a f f r o n t a r e i l t e m a dell'adattamento ai cambia- menti climatici in maniera sistematica e la programma- zione comunale ha dovuto ripensarsi per moltiplicare i risultati in termini di sosteni- b i l i t à . I n p a r t i c o l a r e , g l i obiettivi individuati per il nuovo triennio sono cinque: mobilità sostenibile; città e comunità sostenibili; vita sulla terra; vita sott'acqua; lotta contro il cambiamento climatico. Non solo. La Bandiera Blu viene assegnata sulla base di 32 criteri (che vanno dalle spiagge multi-comfort dotate di tutti i servizi e di personale addetto al salvamento, all'ac- c e s s i b i l i t à p e r t u t t i c o n abbattimento delle barriere architettoniche, dai corsi d'e- ducazione ambientale sino a includere servizi d'utilità pubblica sanitaria e informa- zioni turistiche, parcheggi decentrati e bus navetta) che vengono aggiornati periodi- camente, in modo da spinge- re le amministrazioni locali partecipanti a fare sempre di più, a impegnarsi per risolve- re, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio anche in relazione al progressivo aumento di bagnanti e resi- denti. Se la qualità delle acque di balneazione è un criterio imprescindibile, per cui solo le località le cui acque sono risultate eccellenti nella sta- gione precedente possono presentare candidatura, e se solo le località con impianti di depurazione con tratta- mento secondario (e almeno l'80% dell'allaccio in fogna- tura delle acque reflue) pos- sono procedere nel percorso di valutazione, è evidente come al centro dell'attenzio- ne sia stata posta, in maniera trasversale, la necessità di garantire la massima vivibi- lità del territorio "tutto l'an- no" e per tutti i residenti non solo i vacanzieri. "Registriamo un incre- m e n t o d e i C o m u n i c h e hanno ottenuto il riconosci- mento della Bandiera Blu: 246 con 15 nuovi ingressi. Ma quest'anno - ha detto Claudio Mazza, presidente della Fondazione Fee Italia - abbiamo chiesto alle Ammi- nistrazioni comunali di redi- gere e presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027. Uno strumento che seguirà il Comune in tutto il suo percorso di Ban- d i e r a B l u , a i u t a n d o l o a d avere una visione unitaria rispetto agli interventi da compiere e a mantenere la rotta sull'impostazione al miglioramento continuo. Ne è derivata una programma- z i o n e s e r i a e s t r u t t u r a t a , regione per regione, comune per comune. Il soggetto car- dine del Piano per la Sosteni- bilità, così come per tutto il percorso della Bandiera Blu, è la comunità nel suo insieme con l'obiettivo di rispondere alle sfide ambientali globali, rafforzando il proprio impe- gno nella tutela dell'ambien- te, nella lotta al cambiamento climatico e nel miglioramen- to della qualità della vita per cittadini e turisti". Ricevere la Bandiera Blu, ha spiegato Mazza, va inteso come "un riconoscimento per tutta la comunità locale, di un impegno vincente in un per- corso di tutela dell'ambiente, lotta al cambiamento climati- co e qualità dei servizi e della vita, "a piccoli passi", concre- ti, che costruiscono un cam- biamento forte e duraturo, in un miglioramento continuo. La chiave strategica di questo percorso – ha sottolineato - è l'educazione alla sostenibi- lità, a partire dalle scuole. Gli studenti di oggi saranno i professionisti di domani, il loro comportamento futuro dipende dai valori, le cono- scenze, le competenze che sappiamo trasmettere loro oggi. I giovani sono i "moto- ri" accesi della sostenibilità. E questo impegno educativo e formativo è alla base di tutti i programmi di Fee Italia. Il mare è un valore, economico, ambientale, scientifico, socia- le, culturale. Ed è il protago- nista dei programmi di svi- luppo sostenibile in Italia". Di classifiche in questo periodo dell'anno ce ne sono m o l t i s s i m e . A d e s e m p i o , quella stilata da The World's 50 Best Beaches 2025, mette al primo posto il Belpaese con Cala Goloritzé in Sarde- gna (che l'anno scorso era 19°) e La Pelosa, l'iconica spiaggia di Stintino, sempre in Sardegna, in 50° posizio- n e . F a p i a c e r e b a t t e r e o gareggiare con Maldive, Sey- chelles, Emirati Arabi, isole dei Caraibi o della Grecia. Ma un conto è fare valutazioni in termini di bellezza ed esclusi- vità, affidandosi a blogger, influencer e globetrotter, e un conto è stimare una serie di parametri ambientali: le riviste specializzate potranno scegliere la spiaggia più cool dell'estate 2025 ma la più sana e salubre "per noi e per la natura" ha certamente un peso specifico differente. NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Il riconoscimento della Bandiera Blu non solo promuove l'immagine della destinazione, ma ha anche un impatto positivo sull'economia locale e incoraggia i comuni a sviluppare strategie di sostenibilità ambientale a lungo termine. CONTINUA DA PAGINA 5 L'Italia è stata premiata anche quest'anno per il suo mare limpido e il suo commitment alla sostenibilità nel turismo (Photo: Dreamstime) Il faro di Capo Testa a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna. La regione vanta alcune delle spiagge più belle d'Italia (Foto: Erix2005/Dreamstime)

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-12-2025