L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-7-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1538304

Contents of this Issue

Navigation

Page 12 of 39

GIOVEDÌ 7 AGOSTO 2025 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 13 A gosto in Italia s i g n i f i c a u n a c o s a s o l a : A n d i a m o i n s p i a g g i a ! I l caldo incessante dell'estate è già di per sé un invito, ma se si aggiunge Ferragosto – la festività estiva che unisce l'antica Roma alla pratica cattolica – i piedi nella sab- bia diventano praticamente obbligatori. Oziare sotto un ombrello- ne colorato sorseggiando un cocktail alla moda in spiag- gia sembra una delizia da r i v i s t a d i v i a g g i o , m a s e avete già vissuto l'esperienza delle spiagge italiane, cono- scete il lato negativo. Quelle pubblicità patinate dimenti- cano di menzionare la folla di persone che cercano di fare la stessa esperienza. Per alcuni, fa parte del diverti- mento, ma se cercate un'at- m o s f e r a p i ù r i l a s s a t a , l e Marche hanno un piccolo segreto da svelarvi. Sebbene le Marche siano sfuggite alle insidie del turi- smo di massa e offrano un'e- sperienza italiana più rilas- sata e autentica, la nutrita lista di spiagge Bandiera Blu – un riconoscimento asse- gnato alle spiagge inconta- minate e ben gestite – atti- rerà gli amanti del sole, sia l o c a l i c h e p r o v e n i e n t i d a regioni vicine come l'Umbria e l'Emilia-Romagna. Prepa- ratevi alla folla durante i lunghi mesi estivi. Tuttavia, i l m a r e n o n è s e m p r e u n requisito per acque cristalli- ne e spiagge rilassanti. Ben- v e n u t i q u i n d i i n u n o d e i segreti meglio custoditi delle Marche: lo splendido Lago di Fiastra. Immerso tra le colline del Parco Naziona- l e d e i M o n t i S i b i l l i n i , q u e s t o l a g o a r t i f i c i a l e abbraccia le curve della valle del f i u m e F i a s t r o n e . Il p r i m o s g u a r d o a l l a g o è mozzafiato. Terreni verdeg- gianti e boschi si aprono su acque turchesi brillanti che rivaleggiano con qualsiasi mare tropicale; il contrasto con la spiaggia di ciottoli bianchi è abbagliante. Questo incantevole lago non esisteva fino al 1955, quando fu costruita un'im- ponente diga per sfruttare le acque del fiume Fiastrone e generare energia idroelet- trica. Pur non essendo un inizio molto romantico, il Lago di Fiastra è diventato un luogo prezioso, se non ampiamente conosciuto, per g l i a m a n t i d e l l ' o u t d o o r e della natura. Spesso descritti come affascinanti e persino mistici, i piccoli borghi e i sentieri che circondano il lago e attraversano la valle e le montagne hanno ospitato pellegrini spirituali per seco- li. Oggigiorno, l'escursioni- smo e gli sport all'aria aperta dominano la giornata dentro e intorno al lago. Quando si usa l'aggettivo "nascosto", sorge immedia- t a m e n t e l a d o m a n d a : "Quanto è difficile arrivar- ci?". Fortunatamente, non molto quando si parla del Lago di Fiastra. Va pensato "quando si è in Umbria o nelle Marche", tuttavia, l'au- to è la scelta migliore per arrivarci. Da Perugia, il lago è raggiungibile in poco più di un'ora, da Roma o Firenze servono quasi tre ore. Il tra- sporto può essere pianificato in treno e taxi; probabilmen- te ne vale la pena, ma biso- gna considerare flessibilità e limiti di tempo. Eppure, come molte cose n e l l a v i t a , i l v i a g g i o p u ò essere incredibile quanto la destinazione. Il Parco Nazio- nale dei Monti Sibillini, uno dei tesori naturali d'Italia, è condiviso dalle Marche a est e dall'Umbria a ovest. Parco nazionale di recente istitu- zione, riconosciuto nel 1993, con un'estensione di 700 chilometri quadrati protetti, r a c c h i u d e u n a m a e s t o s a offerta di paesaggi montani, valli suggestive, altipiani alpini e laghi pittoreschi... tra cui quello di Fiastra. Una g i t a d i u n g i o r n o a l l a g o regala un'esperienza visiva unica all'interno del parco nazionale. Percorrendo la tortuosa dorsale appennini- ca, si aprono panorami mul- tiformi sulle valli sottostanti, mentre altipiani sereni ador- nati da pecore al pascolo e da qualche casa colonica vi accompagneranno lungo il percorso. A seconda della strada, una parte del percor- so si snoda lungo la valle del fiume Nera, passando per incantevoli borghi come Ferentillo e Montefran- co. I panorami sono magici e indimenticabili, rendendo il viaggio un meraviglioso p r e l u d i o a l m o m e n t o d i immergere i piedi nelle fre- s c h e e l i m p i d e a c q u e d e l lago. I l L a g o d i F i a s t r a p u ò essere una destinazione a sé stante, soprattutto se l'im- mersione nella natura e le attività all'aria aperta sono un forte richiamo. Essendo il lago più profondo delle Mar- c h e , F i a s t r a è i d e a l e p e r molti sport acquatici. Una g r a n d e v a r i e t à d i p e s c i attrae i pescatori, ma non aspettatevi un motoscafo per raggiungere il punto giusto. È possibile noleggiare canoe e piccole imbarcazioni con motori elettrici; qui la tran- quillità è di fondamentale i m p o r t a n z a . G o d e r s i u n a nuotata o un'escursione a piedi dalla spiaggia princi- pale, situata appena fuori dal paese di San Lorenzo al Lago, è un piacere. Un piccolo bar offre rinfreschi, s i p o s s o n o n o l e g g i a r e ombrelloni e, se oziare sulla r i v a d i v e n t a n o i o s o , d e i p e d a l ò a t t e n d o n o c h i h a bisogno di un po' di movi- m e n t o . V o l e t e p o r t a r e i l vostro cucciolo con voi per la giornata? Il Lago di Fiastra h a u n a s p i a g g i a p e r c a n i dove Rover può nuotare e giocare a suo piacimento. Per gli amanti dell'escur- sionismo e della bicicletta, numerosi sentieri si trovano lungo il lago e sulle monta- gne circostanti. Una delle escursioni più spettacolari m a c o m u n q u e p r a t i c a b i l i conduce alle Lame Rosse, spesso chiamate il Grand Canyon delle Marche. Ricor- dando le imponenti guglie rosse e i canyon dello Utah, q u e s t a z o n a f o r m a t a d a argilla e limo è incredibil- mente straordinaria e vale la pena di fare due ore e mezzo di cammino. Se l'adrenalina è alle stel- le, le rive del lago offrono anche avventure. Il parapen- dio in tandem offre una vista a volo d'uccello sulla bellez- za sottostante, mentre gli amanti del brivido possono provare l'Adventure Park Lago di Fiastra, situato a San Lorenzo al Lago. Zipli- ne, percorsi a ostacoli e altre attività adrenaliniche sono a vostra disposizione, con le acque color cobalto del lago che fanno da sfondo abba- gliante. Una gita di un giorno per un tranquillo pomeriggio sul Lago di Fiastra premia con un tranquillo riposo fatto di sole caldo, acqua rinfrescan- te e temperature ancora più fresche grazie alla brezza di montagna... senza strade e spiagge affollate. Avete biso- gno di più di un pomeriggio in questo paradiso dei Sibil- lini? Un numero considere- vole di agriturismi e B&B offre soggiorni in ambienti autentici, alcuni dei quali offrono un ambiente da fat- toria, pubblicizzato "per i bambini", ma con un'attrat- tiva innegabile per il bambi- no che è in ognuno di noi. Forse ci vorrà un po' più di sforzo per raggiungere questo paradiso montano di l a g o , m a c o m e d i s s e u n a v o l t a u n a m a m m a : " S e è troppo facile, probabilmente non ne vale la pena". Perso- nalmente, la tranquillità, la mancanza di folla e la pura bellezza naturale del Lago di Fiastra valgono sicuramente la pena. Spiagge affollate? Il Lago di Fiastra è pura calma GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO Il lago di Fiastra fa parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Foto: MNStudio/Dreamstime); in basso a destra, il lago (Foto: Kristinadrozdphotography/Dreamstime)

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-7-2025