L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-21-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1538796

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 39

GIOVEDÌ 21 AGOSTO 2025 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ U no dei membri s t o r i c i d e l l a G a r i b a l d i n a S o c i e t y è Jimmy, origi- nario del Piemonte. È socio da prima dell'apertura della sede attuale, nel 1967. A lui puoi chiedere com'erano le cose un tempo e se non lo fai, probabilmente te lo raccon- terà comunque. Poi c'è Igna- zio, un pasticcere di 85 anni che ha iniziato a impastare a 14 anni a Palermo. Alla Gari- baldina si diverte a insegnare come preparare i dolci sicilia- ni tradizionali che ha perfe- zionato nel corso dei decenni, c o m e i c u c c i d a t i , b i s c o t t i ripieni di fichi. E se ti affacci al campo da bocce, dove i soci si ritrovano ogni martedì e giovedì per battersi a que- sto gioco secolare, con ogni probabilità incontrerai Aldo, i s c r i t t o a l l a G a r i b a l d i n a S o c i e t y d a p i ù t e m p o d i chiunque altro; oggi è ser- gente d'arme e responsabile del sugo per la Dinner Dance. "La Garibaldina Society è fatta dai suoi membri, vecchi e nuovi, ed è grazie a loro se le tradizioni continuano a v i v e r e " , m i d i c e A m a n d a Lanza, presidente del più antico club italiano degli S t a t i U n i t i . F o n d a t a n e l 1877, La Garibaldina si è tra- sferita nell'attuale sede di H i g h l a n d P a r k n e l 1 9 6 7 , dopo aver acquistato il terre- no due anni prima. Tutto all'interno, dalla carta da parati ai mobili, dal colapa- sta ai portatovaglioli a forma di signora in stile anni Ses- santa, è rimasto com'era nel 1967. Compresa un'alta lam- pada dorata che ancora oggi t r o n e g g i a n e l l ' i n g r e s s o , accanto a un ritratto eque- stre di Giuseppe Garibaldi. "Il nonno della nostra socia Carrie George fu il presiden- te che concesse il diritto di voto alle donne nella Gari- baldina", mi spiega Nicole I n f a n t e , e x p r e s i d e n t e e attuale responsabile marke- ting. "La sua famiglia è sem- pre stata molto attiva nella società, e fu proprio lo zio di C a r r i e a c o s t r u i r e q u e l l a lampada per l'inaugurazione della sede. Non lo avremmo mai saputo, se Carrie non fosse ancora una socia atti- va". Le prime organizzazioni italiane negli Stati Uniti, c o m e l e s o c i e t à d i m u t u o soccorso, sono state fondate per offrire supporto a chi arrivava dall'Italia e ai tanti italiani che vivevano nelle Little Italy e lavoravano sodo per affermarsi e integrarsi n e l l a s o c i e t à a m e r i c a n a . Queste associazioni non solo fornivano assistenza econo- mica e sociale, ma fungevano da punto di riferimento cul- turale. Proprio questo aspet- to, con il passare degli anni, ha avuto un ruolo fondamen- tale. Da entità puramente assistenziali, hanno comin- ciato a promuovere eventi culturali, educativi e religio- si, diventando centri nevral- gici per la comunità italiana. Fra esse spicca la Garibaldi- na Society che anche oggi è un punto di riferimento per la salvaguardia e promozione del patrimonio storico, socia- le e culturale dell'identità italoamericana. All'apice della sua storia, c o n t a v a f i n o a 9 0 0 s o c i . "Negli ultimi tre anni siamo passati da circa 150 a oltre 450 iscritti", osserva Aman- da. "Ora il nostro obiettivo è costruire un nucleo solido e coinvolto. Spesso guardiamo al passato per trovare ispira- zione. Ad esempio, abbiamo scoperto che un tempo si gestiva tutto con una strut- tura molto precisa di comita- ti; c'era perfino un comitato solo per i grissini!". I vostri soci sono una v e r a t e s t i m o n i a n z a dell'eredità e della storia italiana. Com'è cambiata L a G a r i b a l d i n a n e l tempo? Amanda Lanza: Abbia- mo un archivio ricchissimo che documenta tutta la sua evoluzione. È affascinante vedere come la comunità sia passata da un'origine preva- lentemente norditaliana a una composizione molto più mista, e da soci italofoni a una maggioranza di persone che parlano inglese già dagli anni Sessanta. In passato, questo era un luogo dove gli i m m i g r a t i v e n i v a n o p e r diventare americani. Oggi stiamo cercando di riconnet- terci con le nostre radici ita- l i a n e e i t a l o a m e r i c a n e : offriamo corsi di italiano, organizziamo eventi culturali e s t i a m o r i d e f i n e n d o l a nostra programmazione per andare oltre gli stereotipi come "sugo rosso e polpet- te". Quel tipo di cultura ita- l o a m e r i c a n a è v a l i d a e amata, ma vogliamo anche e s p l o r a r e t r a d i z i o n i p i ù p r o f o n d e e l e d i f f e r e n z e regionali. C h e t i p o d i e v e n t i e iniziative organizzate? S t i a m o p r e p a r a n d o l a "Pomodoro Sauce Contest", una specie di "gara del sugo" in stile italiano dove i soci possono condividere le ricet- te di famiglia. E poi il nostro campo da bocce è un vero gioiello. Le bocce sono un elemento fondamentale della nostra comunità. È diventato Custodi di un'eredita': segreti e sapori della Garibaldina Society di Los Angeles CONTINUA A PAGINA 7 Da sinistra, due dei tantissimi partecipanti all'evento di Ferragosto organizzato dalla Società Garibaldina; un espresso perfetto, servito al Bar Bene; Amanda Lanza alle prese con una mortadella! (Photos: Emily Ferretti)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-21-2025