Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1539234
www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Il nuovo Ambasciatore Marco Peronaci (Ph Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) " L'Italia e gli Stati Uniti sono legati da un profondo legame storico, culturale ed economico, che trova espressio- ne in una solida Alleanza a dife- sa dei valori condivisi di libertà, democrazia e diritti umani. È quindi per me un grande onore assumere il mio incarico a Washington". Così Marco Peronaci, nuovo Ambasciatore italiano negli Usa, assumendo l'incarico a Washington due mesi dopo l'approvazione della sua nomina in Consiglio dei Ministri. Nato a Pavia, classe 1965, nel 1988 entra in carriera diplomatica. Nel dicembre 2022 è nominato rappresentante per- manente al Consiglio Atlantico Nato con rango e titolo di amba- sciatore. In precedenza ha rico- perto incarichi a Roma, Bruxelles, Parigi, Tokyo e Kampala in Uganda, con accre- ditamento secondario in Ruanda e Burundi. E' stato ambasciatore in qualità di rappresentante ita- liano nel Comitato Politico e di Sicurezza dell'Ue dal 2020 al 2022; inviato speciale per la Brexit della Farnesina dal 2018 al 2020; portavoce e capo del Servizio per la Stampa e la Comunicazione istituzionale del Il ministro degli Esteri Antonio Tajani (© Belish | Dreamstime.com) I l 12 settembre a Lampedusa si presenterà la candidatura del progetto "Gesti dell'ac- coglienza" a Patrimonio imma- teriale dell'Unesco. " U n r i c o n o s c i m e n t o d e l valore umano e culturale del- l'accoglienza spontanea - ha s p i e g a t o i l p r e s i d e n t e d e l l a R e g i o n e S i c i l i a n a , R e n a t o Schifani - praticata da anni da una comunità che si è trovata ad essere frontiera e rifugio. Gli abitanti di Lampedusa non si sono mai tirati indietro, trasfor- m a n d o l ' e m e r g e n z a i n u n modello di umanità concreta con al centro la dignità dell'uo- mo". L'evento si inserisce tra le iniziative parte del programma ufficiale di "Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025": sarà creato un archivio icono- grafico di queste pratiche del- l'accoglienza, da cui verranno tratte dieci immagini e un film di dieci minuti da presentare a L a m p e d u s a e n t r o f i n e a n n o . "Condividiamo e sosteniamo il percorso di Lampedusa come terra di accoglienza e di ascol- to"- ha aggiunto Maria Teresa Lampedusa si candida a patrimonio Unesco Dalla Nato a Washington. Inizia ufficialmente il mandato del nuovo Ambasciatore d'Italia Marco Peronaci C u c i n o t t a , p r e s i d e n t e d i Agrigento2025. Questo proget- to premia lo sguardo, i gesti e la bontà d'animo dei lampedusani che non si sono mai tirati indie- t r o , i m p e g n a n d o s i i n v e c e i n prima persona per fornire aiuto nelle situazioni di emergenza. E lo fanno da sempre". Per il sin- d a c o d i L a m p e d u s a , F i l i p p o Mannino, "l'isola rappresenta il volto più autentico dell'Europa che accoglie: qui, dove il mare abbraccia ogni cosa e segna la vita di chi ci abita, nessuno si v o l t a m a i d a l l ' a l t r a p a r t e . Davanti al pericolo, si tende una mano. Con questo progetto v o g l i a m o r e n d e r e v i s i b i l e e duraturo ciò che ogni giorno viene fatto con coraggio e con il cuore, e spesso in silenzio". La candidatura sarà tenuta a battesimo il prossimo in occa- sione del concerto di Giovanni Allevi che porterà il suo proget- to Armonie Invisibili, un evento in cui il compositore, solo al pianoforte, intreccerà musiche, riflessione, poesia su temi uni- versali, conducendo gli spetta- tori in un percorso di introspe- zione e rinascita. Ministero degli Affari Esteri dal 2017 al 2018. Dal 2015 al 2017 come consigliere diplomatico del Ministro dell'Interno, è stato rappresentante permanente aggiunto presso l'Ue a Bruxelles e presidente del Coreper prima parte durante il semestre di presi- denza dell'Italia nel 2014 e dal 2009 al 2012 consigliere diplo- matico del Ministro della Giustizia. Al Ministero degli Affari Esteri a Roma ha lavorato in tre Direzioni Generali e all'e- stero, ha ricoperto incarichi di primo consigliere presso la Rappresentanza permanente presso l'Ue a Bruxelles dal 2006 alo 2009 e, in precedenza, di consigliere e primo segretario rispettivamente presso le Ambasciate d'Italia a Parigi, dal 2002 al 2006, Tokyo, dal 1993 ala 1998, e Kampala, dal 1991 al 1993. Parla inglese, francese, spagnolo e giapponese. È autore di saggi e pubblicazioni su temi di politica europea e asiatica. Nel 2018 è stato insignito del- l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana e nel 1998 ha ricevuto l'Ordine del Sacro Tesoro, Raggi dorati con Gran Collare del Giappone. L a Task Force Dazi della Farnesina si è attivata per tutelare le nostre produ- zioni di fronte a possibili inter- pretazioni errate dell'intesa com- merciale transatlantica.Alcune dogane statunitensi avrebbero richiesto un dazio più alto rispet- to all'aliquota concordata nella Dichiarazione Congiunta Ue- Usa per l'importazione di Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Il Ministero degli Esteri è i n t e r v e n u t o s u l l ' A m b a s c i a t a degli Stati Uniti a Roma e sulla D i r e z i o n e G e n e r a l e p e r i l Commercio della Commissione Europea a Bruxelles e istruzioni sono state date all'Ambasciata d'Italia a Washington per sensi- bilizzare sull'importanza di una p u n t u a l e a p p l i c a z i o n e d e g l i a c c o r d i . " L ' I t a l i a h a s e m p r e sostenuto un approccio franco e costruttivo nel dialogo con gli Stati Uniti, e così proseguirà chiedendo la corretta applicazio- ne dell'intesa. Tuteleremo con ogni mezzo a disposizione le nostre imprese, i nostri lavoratori e le nostre eccellenze produtti- ve" ha dichiarato il Ministro Tajani. L'Italia chiede agli Usa il rispetto degli accordi sui dazi