Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1540971
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ D o p o c i n - quant'anni di a t t i v i t à , l a National Ita- l i a n A m e r i - can Foundation (NIAF) ha steso il tappeto rosso per il Gala d'oro dell'anniversario, che ha avuto l'aspetto di un evento annuale ma anche di un memorabile ritorno a casa. Il traguardo del mezzo secolo della NIAF è stato segnato da una speciale celebrazione del patrimonio culturale, della leadership e del legame dura- turo della comunità italoame- ricana con l'Italia. Dalla cuci- na della Regione d'Onore, il Lazio, alle parole ispiratrici dei premiati, la serata è stata un potente promemoria del- l ' i m p a t t o c h e l a N I A F h a avuto dalla sua fondazione, avvenuta mezzo secolo fa. Era il 1975 quando un pic- colo ma visionario gruppo di leader italoamericani, spinti dall'idea di formare una voce nazionale unificata per una comunità che aveva storica- mente lottato per il riconosci- mento, fondò l'organizzazione oggi nota come National Ita- lian American Foundation. La loro missione era chiara: preservare un ricco patrimo- nio culturale e rafforzare i legami politici ed economici tra Stati Uniti e Italia. Cin- q u a n t ' a n n i d o p o , q u e l l a visione pionieristica è culmi- nata nel Gala per il 50° Anni- v e r s a r i o d e l l a N I A F : i l Washington Hilton è stato l'epicentro di una celebrazio- ne, che ha richiamato oltre 2.500 ospiti, dignitari e lumi- nari italoamericani per riaf- fermare il ruolo della NIAF come principale ponte cultu- rale e diplomatico. L'evento in abito da sera non solo ha reso omaggio al suo storico passato, ma ha messo anche in luce la forte promessa di preservare l'eredità degli oltre 20 milioni di americani d i o r i g i n e i t a l i a n a p e r l e generazioni future. La mattinata che ha prece- duto il Gala si è aperta con il Forum NIAF, mezza gior- nata di seminari coinvolgenti e dialoghi di alto livello che riflettevano l'ampiezza del- l ' i n f l u e n z a d e l l a N I A F . Innanzitutto, la NIAF e la Lega Serie A si sono riunite nuovamente per rinnovare la partnership annunciata ad aprile durante il Gala di New York. L'evento ha ospitato Ezio Maria Simonelli, presi- d e n t e d e l l a L e g a S e r i e A ; Luigi De Siervo, amministra- tore delegato della Lega Serie A; e la leggenda del calcio A l e s s a n d r o D e l P i e r o . Robert Allegrini, presi- dente e ceo di NIAF, ha spiegato come questa part- nership arrivi in un momento cruciale. Grazie all'alleanza con la Lega Serie A, NIAF si rivolge direttamente a una fanbase enorme e appassio- nata: ci sono circa 18 milioni di italoamericani negli Stati Uniti e 41 milioni di tifosi di Serie A in tutto il Paese. Que- sta collaborazione è progetta- ta per sfruttare il fascino uni- v e r s a l e d e l c a l c i o p e r amplificare l'identità cultura- le e connettere la comunità alle sue radici, attraverso una serie di contenuti digitali chiamata Curva America- na, presentata da NIAF; l'accesso esclusivo per i soci NIAF ai biglietti delle partite e al merchandising ufficiale della squadra; e la visibilità negli stadi, inclusi LED e pubblicità durante la tra- smissione in diretta norda- mericana di partite chiave, come la finale di Coppa Italia e la Supercoppa Italiana. Inoltre, BRIDGE 2025: Global Health Innova- tion è stato un evento fonda- mentale nel settore medico, con il tema "Innovazione nella ricerca biomedica per l'eccellenza nell'assistenza sanitaria globale". Esperti di entrambe le nazioni si sono riuniti per discutere di inno- vazioni in settori come l'im- munologia riproduttiva, la chirurgia robotica e la geno- mica sportiva, a dimostrazio- ne del fatto che la collabora- zione interculturale rimane fondamentale per il progres- so della salute globale. Le celebrazioni sono ini- ziate al mattino, dove una gremita sala della George- t o w n W e s t h a o s p i t a t o l a terza edizione degli Ital- press Awards, presentati d a l d i r e t t o r e e f o n d a t o r e d e l l ' a g e n z i a d i s t a m p a , G a s p a r e B o r s e l l i n o . I premi di quest'anno hanno celebrato importanti perso- nalità italiane e italoamerica- ne il cui lavoro e la cui leader- ship hanno contribuito in modo significativo all'eccel- l e n z a e a l l ' i n f l u e n z a d e l "Made in Italy" in tutto il mondo. Riconoscendo dieci i l l u s t r i v i n c i t o r i , i p r e m i hanno evidenziato il profon- do e fondamentale legame tra la tradizione italiana e i suc- cessi globali in politica, eco- n o m i a e c u l t u r a . C o n u n focus sulla Sicilia e alcuni splendidi video di Palermo, tra i vincitori di quest'anno figurano il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè; il presidente della Regione Lazio France- sco Rocca; il presidente di Enav Pasqualino Monti; il presidente dell'ICE Matteo Zoppas; il presidente di ITA Il 50° anniversario d'oro della NIAF: il ponte tra Stati Uniti e Italia è più forte che mai CONTINUA A PAGINA 7 Durante il gala, Andrea Bocelli ha ricevuto il Premio alla Carriera NIAF Dea Roma per l'intrattenimento (Photo: Luca Rossetti)
