Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1541348
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025 www.italoamericano.org 39 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT Dai primi canestri bolognesi al college negli Usa fino alla Nazionale italiana: Mariella Santucci, una stella vincente Le due cestiste Mariella Santucci e Matilde Villa (Ph. courtesy Reyer Venezia) storia del college dell'Ohio per assist in carriera (614) e minuti giocati (3.878), 6° per palle ruba- te (202), entrando nella top ten anche per le partite giocate, senza dimenticarsi degli oltre 1.100 punti messi a referto, di cui 31 realizzati contro Miami il 5 febbraio 2020, suo personale career high realizzativo. "Giocare negli Stati Uniti mi ha fatto capire che volevo diven- tare una giocatrice di basket. Mi hanno insegnato una certa pro- fessionalità e un metodo di alle- namento, l'abitudine allo sforzo, alla fatica, a superare le difficoltà e anche a recuperare dagli infor- tuni in una certa maniera. La pal- lacanestro americana è un gioco molto fisico. Ho dovuto fare molta palestra e pesi". Tornata nel Belpaese, Mariella Santucci si trasferisce a Ragusa. Due semifinali scudetto consecutive, poi il passaggio a Venezia, alzando ulteriormente l'asticella delle aspettative e dei traguardi da raggiungere. In laguna stringe solide amicizie con Awak Kuier, già sua compa- gna di squadra in terra sicula, e con la giovanissima Matilde Villa. Non è un caso. Si conosco- no da tempo. Si sono sfidate. Entrambe sono state allenate da Paolo Seletti (in squadre diver- se). Non si può raccontare Mariella Santucci senza "fare tappa" anche da Matilde Villa. Un destino gioioso e doloroso le accomuna. Matilde esordisce in Nazionale contro il Lussemburgo, gara di qualifica- zione a EuroBasket Women 2023, entrando proprio al posto di Santucci, anch'essa alla sua prima esperienza in una partita ufficiale (non amichevole). Insieme condividono anche l'a- marezza di un grave infortunio. Durante una gara delle Women's Series con la Nazionale italiana 3x3 a Baku, Mariella subisce una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Salta pratica- mente tutta la stagione, tornando in gara 1 della finale scudetto 2023-24 contro il fortissimo Famila Schio, vincitore di 8 titoli negli ultimi 10 campionati. "Un'emozione fortissima, quasi surreale. Poi in gara 2 ho segnato anche da tre nell'ultimo quarto". Venezia vince il titolo sul par- quet casalingo del Palasport Taliercio. Su quel campo Mariella viene immortalata mentre tiene fra le mani il volto in lacrime (di gioia) di Matilde, come solo una sorella maggiore saprebbe fare. "Io e Mati (Matilde, ndr) abbiamo un legame molto speciale. La stimo molto. Durante gli allenamenti provo a fare le cose che fa lei. È un talento incredibile. Non c'è te emozionata. "Non si sentiva la distanza tra la sua carica e il nostro gruppo. È stato molto alla mano. Alla fine si è fatto fare un selfie insieme a tutte noi". Il presente è ancora "glorio- samente" in corso ma Santucci è una donna che guarda già oltre, per cui la domanda è lecita "Ti piacerebbe vivere un'e- sperienza in qualche altro cam- pionato e/o in Wnba?" le chia- diamo. "Sarebbe bellissimo - ci risponde - andare all'estero anche come esperienza di vita, non solo sportiva. Giocare, lavo- rare e scoprire altri Paesi. Provare livelli diversi di basket. Se poi dovesse arrivare una chia- mata dalla Wnba, ne sarei molto felice anche se non sarebbe faci- le conciliare gli impegni del campionato americano con quel- li della Nazionale Italiana. Se e quando sarà, valuterò". A proposito di impegni azzurri, ce n'è uno nel 2026 su cui ci sono legittime aspettative. Dal 4 al 13 settembre va in scena una nuova edizione del Fiba Women's Basketball World Cup in Germania, a Berlino. I Mondiali fino a oggi sono stati piuttosto avari in fatto di soddi- sfazioni per le Azzurre. Appena cinque edizioni disputate su 25 e solo un quarto posto come mas- simo piazzamento, nel lontano 1975 in Colombia. L'ultima apparizione risale al 1994 dove l'Italia si classificò 11°. A suo- nare la carica, coach Andrea Capobianco, che proprio in occasione della visita a Sergio Mattarella, ha detto: "Non dob- biamo ricordarci il 3° posto europeo ma come lo abbiamo conquistato e gli sforzi fatti per ottenere un simile traguardo. Se giocheremo con questa menta- lità, potremo realizzare (ancora) qualcosa d'importante". Mariella Santucci sa cosa vuol dire lavorare duro e ottene- re grandi risultati. Nel triennio 2023-'25 la cestista bolognese ha conquistato il campionato A1 e la Supercoppa Italiana con la Reyer Venezia, quindi la meda- glia di bronzo agli Europei 2025 con la Nazionale Italiana. Sport ma non solo. Santucci più determinata che mai anche nel mondo degli studi. Dopo la laurea negli Stati Uniti, ha fatto un Master alla University of Sussex (Inghilterra) in Sustainable Development e ora si sta ulte- riormente specializzando alla Roma Business School con un Master in Circular Bioeconomy Management. Siamo agli sgoccioli, gli alle- namenti chiamano e allora via con le ultimissime domande. C'è già una neo-Mariella Santucci che vedi sul parquet? "Come modo di giocare, Emma Giacchetti, giovanissima play- guardia in forze alla Molisana Campobasso. Molto combattiva, come la sottoscritta". Se riusci- ste a qualificarvi alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, contro chi ti piacerebbe fare la partita della vita? "Mi basterebbe la meda- glia, sarebbe l'apice della carrie- ra. Giocare contro gli Stati Uniti, ovviamente, avrebbe un sapore molto speciale però davvero, mi basterebbe vedere "qualche metallo" dondolante al collo". Hai già un progetto per quando "appenderai" la palla arancione al chiodo? "Dopo il basket vor- rei proseguire i miei studi e lavorare in particolare nel campo dei progetti sostenibili. Resterò ovviamente una grande appas- sionata di basket. Al momento però non mi vedo in un ruolo come post giocatrice". Il tempo di mettere via il tac- cuino, quand'ecco un piccolo cestista avvicinarsi per chiederle un autografo. Mariella Santucci gli sorride e firma il suo quader- netto di basket. Nel salutarlo, abbracciandolo, gli sussurra qualche parola d'incoraggiamen- to. Che forza, Santucci! nessuno come lei. È molto matu- ra, sia in campo che fuori". Poco prima degli Europei 2025 invece, è Matilde a finire Ko: rottura del legamento crocia- to anteriore del ginocchio destro. Selezionata nel Draft 2024 Wnba dalle Atlanta Dream, il torneo continentale doveva essere la sua definitiva consacrazione interna- zionale e invece, tutto rimandato. E chi poteva prendere il testimo- ne di Villa nel ritiro azzurro? Ovviamente lei, Mariella Santucci. "Sostituire Matilde agli Europei non è stato facile. Quando ho saputo del suo infor- tunio, sono stata malissimo. Ero molto triste per ciò che le era accaduto. Mi sentivo quasi in colpa a prendere il suo posto. Ho cercato di starle il più vicino pos- sibile. Avevamo fatto un europeo insieme nel 2023 e ci eravamo promesse di vincere una meda- glia insieme. Ho cercato di porta- re Matilde con me in ogni partita che ho disputato. Volevo fare bene per lei". Santucci ha mantenuto la sua promessa, giocando un grande torneo. Lei e tutte le sue compa- gne di squadra hanno disputato un Europeo incredibile, conqui- stando il terzo gradino del podio. Una medaglia arrivata dopo 30 anni di attesa. Qual è il primo ricordo di Euro 2025? "Emozioni molto forti e tanta sicurezza. Siamo arrivate quasi in punta di piedi. All'inizio nessuno credeva che potessimo raggiungere un simile traguardo ma sentivamo di poter conquistare una medaglia. Siamo cresciute in ogni partita, coinvolgendo sempre più pubbli- co. La medaglia vinta contro la Francia, vice-campione olimpica, era nostra. Eravamo nella linea di pensiero: o vinciamo… o vincia- mo!". L'estate 2025 ha visto il basket italiano conquistare cin- que medaglie complessive nel torneo continentale, tra cui un altro bronzo femminile con le ragazze U20. Risultati che la massima carica dello Stato ha voluto omaggiare con una solen- ne cerimonia al Quirinale. "Il presidente Mattarella è davvero una persona straordinaria e un grande uomo di sport" ha raccon- tato Santucci, ancora visibilmen- Mariella Santucci (Ph courtesy Italbasket)
