L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-13-2014

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/259828

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 23

GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2014 www.italoamericano.com L'Italo-Americano 7 Hands Company presenta il personal robot del futuro alla Silicon Valley Nell'immaginario collettivo, quando si pensa a un robot lo si immagina come una macchina dalla forma più o meno antropo- morfa capace di svolgere funzio- ni al posto dell'uomo. Quando invece ci si trova di fronte ad "Adam", il robot ideato dalle giovani menti italiane di Hands Company, si ha subito l'impressione di avere a che fare con un "collaboratore domesti- co" intelligente e allo stesso tempo attraente. Comandi vocali, capacità di interagire con tutti gli apparati elettronici della casa, controllo a distanza della domotica, abilità di movimento tra le stanze, siste- ma di video-sorveglianza, questi sono solo alcuni dei prodigi che questo personal robot è in grado di compiere. Abbiamo incontrato Gianmarco Cataldi, Antonio Cavaliere e Francesca Iannibelli, i tre fonda- tori di questa azienda nata a Milano, ma dall'anima meridio- nale, venuti per un mese negli Stati Uniti per presentare il loro ultimo prototipo di assistente della casa del futuro. Dopo aver presentato "Adam" lo scorso gennaio al CES di Las Vegas, la più grande fiera mon- diale del settore, i tre ragazzi si sono trasferiti a San Francisco, base logistica e porta d'accesso per la Silicon Valley. Da qui hanno iniziato a parte- cipare a incontri ed eventi per start-up come il "Shark Tank, Showcase Demo and Pitch Expo". In uno di questi, selezio- nati da alcuni investitori fra le sei migliori compagnie presenti, hanno impressionato il pubblico tanto da riuscire a instaurare contatti per futuri appuntamenti con "investors" interessati. "Dopo aver fatto un'attenta ricerca di mercato" - ci ha spie- gato Francesca, laureanda in ingegneria edilizia al Politecnico di Milano - " ci siamo resi conto che non esisteva un robot per la casa. Oggi tutti hanno uno smartphone, ma perché non avere un personal robot?" A questo quesito hanno dato risposta i tre giovani ragazzi ori- ginari di Foggia, tutti ventitreen- ni, i quali dal 2011 fanno parte di Hands Company, creata da un'idea di Gianmarco Cataldi il quale ha iniziato a lavorare su un primo prototipo di robot di tele- presenza per la casa. Nel novembre del 2012, dopo la loro esposizione alla fiera Robotica Expo di Milano, deci- dono di sviluppare un vero e proprio assistente domestico, utile in tutte le fasi della giornata e dal design moderno. È così che un anno dopo nasce il nuovo modello "Adam", nome che sim- bolizza il primo robot creato per la casa. Ora fanno parte del team anche altre persone e ciò che accomuna tutti, oltre alla giovane età, è il RoBERTo NATAlINI 650.400.4747 AdeleDS@aol.com www.AdeleDS.com BRE# 00911740 Certied Trust, Probate and Estate Specialist Expert in preparation, promotion, and negotiation! SELLING HOMES THROUGHOUT THE BAY AREA Adele Della Santina "e Right Realtor makes all the difference." fatto di fare questo lavoro per passione in quanto innamorati del progetto. "La Bay Area e Silicon Valley sono il posto giusto per noi: in Italia parlare di start-up e imprenditoria è ancora difficile. Invece qui ci troviamo in un ambiente stimolante, pieno di idee da poter sviluppare", ci ha spiegato Francesca. La stessa positività si coglie nelle parole di Antonio: "Nei tanti eventi a cui abbiamo parte- cipato si incontrano persone davvero interessanti, e si ha la sensazione di trovarsi in un ambiente informale anche in presenza di gente che ha ricevu- to già finanziamenti molto importanti. "Abbiamo potuto osservare la grande apertura mentale della Silicon Valley, terra di grandi opportunità in questo campo, ma anche qui vi sono delle diffi- coltà". Dal primo contatto all'in- contro vero e proprio con un investitore interessato, ci vuole sempre molto tempo data il grande numero di start-up pre- senti e una selezione molto dura da affrontare", ci ha rivelato Gianmarco. L'esperienza in California dei talentuosi ragazzi di Hands Company, oltre a dimostrare che il sogno americano esiste anco- ra, ha attirato su di loro l'atten- zione di media locali e nazionali italiani. Visti i riconoscimenti e apprezzamenti ricevuti fino ad ora, non possiamo che augurarci di vedere il loro "Adam" sul mercato il pù presto possibile. Da Sinistra: Gianmarco Cataldi, Francesca Iannibelli, Antonio Cavaliere Feb. 14, Fri.-Italian Friday Night Film Series- "Benvenuti al Nord" (2012). 8pm at The Italian Center, Carmichael (6821 Fair Oaks Blvd, Carmichael, CA 95608). Admission $10- Refreshments included. For information call (916) 482-5900. Feb. 14, Fri. - Baci e Cioccolato on Valentine's Day. Viola Buitoni will teach how to make Baci Perugina! Tickets: Single ticket: $10. Couples ticket: $15. For information: (415) 788- 7142 Email: contact.sanfrancisco@esteri.it Feb. 16, Sun - I Vitelloni – film at Museo Italo Americano (Fort Mason Center, 2 Marina Blvd., Bldg C, San Francisco, CA 94123). As part of the Museo's Fellini Mini Retrospective, honoring Federico Fellini as one of the most important and original movie directors of the 20th century. Free to Museo Members – $5 donation non-members. To RSVP and for more information call 415.673.2200 Feb. 19, Wed. - Crossing the sea of song Popular Music in the Mediterranean, from Italy to Israel. Showing the impact of Italian popular music, and especially the Sanremo Song Festival on the development of Israeli popular song from the 1950s to the present, musicologist Francesco Spagnolo explo- res the politics of culture and national identity across the Mediterranean. Italian Cultural Institute. For information: (415) 788-07142 or Email: contact.sanfrancisco @esteri.it Feb. 23, Sun. - La Strada – film. at Museo Italo Americano (Fort Mason Center, 2 Marina Blvd., Bldg C, San Francisco, CA 94123). The Museo will show La Strada, a 1954 Italian drama directed by Federico Fellini from his own screenplay co-written with Tullio Pinelli and Ennio Flaiano. Free to Museo Members – $5 donation non-members. To RSVP and for more information call 415.673.2200 Feb. 23, Sun.-ICS Geneaology Workshop- Discover Your Roots: Immigration & Naturalization. 1pm-3pm at The Italian Center, Carmichael (6821 Fair Oaks Blvd, Carmichael, CA 95608). Workshop Fee $10. For information call (916) 482-5900 or email nickb812@yahoo.com Feb. 27, Thurs. - The Italian Language in Contact with English – Linguistic Evolution and Revolution – lecture. Leonardo da Vinci Society illustrated lecture by Mairi McLaughlin, Associate Professor, Dept. of French, UC Berkeley. A look at what happened to dialects when speakers moved to parts of the the Anglophone world and what is hap- pening in Italy now as English influences Italian through the media, fashion, film, etc. Museo Italo Americano For info Tel: 415-673-2200 E-mail: sfmuseo@sbcglobal.net

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-13-2014