L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-20-2014

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/262705

Contents of this Issue

Navigation

Page 11 of 23

L'Italo-Americano GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2014 www.italoamericano.com 12 La musica di Samuele Bersani nel cantiere culturale di Macerata marzo da Mestre. Dal 4 marzo il cantautore, for- matosi alla scuola di Lucio Dal- la, sarà al teatro Lauro Rossi con il suo staff per allestire il nuovo tour, presentandolo in anteprima a Macerata l'8 marzo per poi toc- care 15 grandi città italiane. L'iniziativa, accolta con favore e sostenuta dal comune di Ma- cerata e dall'Università di Mace- rata, è stata presentata dall'asses- sore alla cultura Stefania Monte- verde, da Marcello La Matina Si lega a Macerata il tour 2014 di Samuele Bersani che ha scelto la città marchigiana e il teatro Lauro Rossi per le prove e l'alle- stimento di "Nuvola numero nove, Tour 2014" che partirà il 9 docente dell'Unimc e dal giorna- lista Paolo Notari, che ha fatto da tramite a questo incontro tra la città ed il cantautore romagnolo. "Un'iniziativa che si lega al tema dell'ospitalità e che rafforza Macerata come città della cultura e della musica nei suoi vari gene- ri" ha detto l'assessore Monteverde, sottolineando come "questa operazione va oltre il sin- golo concerto perché è un cantie- re culturale che si apre in città con opportunità di incontri e con- fronti con studenti e non solo, favorendo lo sviluppo del territo- rio anche sotto l'aspetto turisti- co". L'adesione convinta dell'Uni- versità di Macerata è stata sottoli- neata dal professor La Matina, in quanto "si tratta di un'esperienza artisticamente valida per la pre- senza di una personalità trasver- sale nel mondo della musica, for- matasi alla scuola di cantautori che pensano alla mu-sica insieme alle parole. Un'oc-casione forma- tiva perché la coscienza civica si forma attraverso lo strumento dell'arte e non dell'indottrina- mento". "È stato lo stesso Bersani - ha aggiunto Paolo Notari - a chiede- re di venire nelle Marche per lavorare all'allestimento del suo lavoro. La proposta di Macerata e del suo teatro è stata subito ac- colta, per la sua capacità di acco- glienza e la vivibilità che offre, capaci di creare l'ambiente ideale per lavorare bene a questo spetta- colo, che unirà musica e teatro vista la ricchezza del contributo narrativo che Bersani proporrà al pubblico. "Il titolo riprende l'album di successo "Nuvola numero nove", traduzione dell'americano "Cloud nine" che corrisponde al nostro settimo cielo, per indicare ANNA PISANI Samuele Bersani felicità e gioia, il messaggio che vuole portate Samuele Bersani in questo momento particolare del nostro tempo" - ha detto Notari. Lo stesso cantautore ha spiega- to che è la sua felicità personale ad essere stata il filo conduttore del disco: "Oggi mi sento lassù, felice. Non ho più bisogno di rifugiarmi nella mia bellissima infanzia, e l'ho sempre cantata. La piadina romagnola… Adesso basta. Questo disco non è per nulla nostalgico, non reo nemme- no più, che oggi sia peggio di ieri". Nel corso della sua permanenza a Macerata, il cantautore in-con- trerà gli studenti e al teatro Lauro Rossi terrà il primo concerto, un'occasione imperdibile per godere dello spettacolo pri-ma che si presenti ad un pubblico più vasto. Per il cantautore è un ritorno in grande stile, a di-stanza da quattro anni dall'ultimo album di inediti "Manifesto Abusivo" e dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2012, dove vinse il premio della Cri-tica Mia Martini con "Un Pallo-ne" che fu pubbli- cata nella raccolta "Psyco - 20 anni di canzoni".

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-20-2014