Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/267994
L'Italo-Americano GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2014 www.italoamericano.com 10 Quella dei rossoneri è senza dubbio una stagione molto diffi- cile. Fuori dalla Coppa Italia, con un enorme ritardo in Campio- nato, il Milan ha anche vissuto l'esonero di Massimiliano Al- panchina dei rossoneri ed è stato sostituito da Clarence Seedorf che, in molti, avevano indicato come suo successore designato. L'olandese ci ha messo davve- ro poco a rivitalizzare un ambien- te depresso se non allo sbando. I Obiettivo Serie A. Funziona già la cura Seedorf: Milan in ripresa confortato dai risultati in campo Emblematici sono i 'timeout' che si prende non appena il gioco si ferma, in cui raduna attorno a sé i suoi uomini per chiarire come applicarsi sul campo. UOMINI NUOVI – Seedorf sta valorizzando gli uomini arrivati dal mercato di gennaio. Taarabt è una scommessa vinta: è un gio- catore con forza e tecnica, sem- pre in grado di saltare l'uomo e questo, in Serie A, oggi, fa dav- vero la differenza. Rami è il difensore potente, attento e soprattutto tranquillo che i rosso- neri cercavano disperatamente. Essien è un centrocampista molto esperto e polivalente. Honda ha tanta qualità, ma anco- ra non il passo giusto. Non fini- sce qui: l'olandese ha recuperato Saponara, Silvestre, Emanuelson e Zaccardo e ha accantonato l'imbolsito Mexes. Segno inequi- vocabile che con lui gioca chi merita, non chi ha un nome pesante. FUTURO LUMINOSO – Certo, i problemi del Milan non sono scomparsi: l'organico non è completo, l'equilibrio è ancora precario, la condizione fisica sembra decisamente lacunosa e mancano le vittorie nei big- match. Però la visione di Seedorf è chiara e il lavoro dell'olandese è coerente e ben orientato. Con gli investimenti giusti e un po' di continuità, il Milan potrebbe es- sere di fronte a un futuro lumino- so da fondare proprio nei mesi conclusivi di questa stagione. STEFANO cARNEVALI Clarence Seedorf, nuovo allenatore del Milan legri. L'allenatore toscano aveva già dichiarato che l'anno prossi- mo non sarebbe più stato sulla risultati parlano chiaro: aldilà dell'eliminazione in Coppa Italia, sono arrivate 4 vittorie in 6 CLASSIFICA DI SERIE B CLASSIFICA DI SERIE A partite di Campionato (la più recente il 2-0 a Genova, contro la Sampdoria) ma, soprattutto, nuove convinzioni in termini di gioco. Seedorf, sfruttando anche i nuovi innesti, sta operando una vera e propria rivoluzione sia nell'atteggiamento, sia nella mentalità. MODULO NUOVO – Dopo anni di 4-3-1-2 o 4-3-2-1, Se- edorf sta puntando forte sul 4-2- 3-1, un modulo che consente di dare maggior peso alla manovra offensiva, occupando comunque gli spazi difensivi con efficacia. Interessante la volontà di pressa- re l'avversario molto alta e l'in- troduzione, in alcune circostanze (come nell'andata degli ottavi di Champions), di un 'trequartista equilibratore' come Poli (sulla trequarti quando il Milan attacca è pronto a scalare in mediana non appena la palla viene persa). MENTALITÀ NUOVA – Se- edorf è stato un grande calciatore e sa come si vive in una squadra. Con ogni giocatore utilizza un approccio diverso, cercando di ottenere il massimo da ogni per- sonalità. Parla tanto, con tutti, cercando di spiegare al meglio quello che chiede ad ogni atleta. Il marocchino Adel Taarabt