Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/343313
GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2014 www.italoamericano.com 17 "Un soggiorno in Italia": una retrospettiva degli studenti dell'Academy of Art all'Istituto Italiano di Cultura È un'opportunità davvero unica quella offerta agli studenti dell'Academy of Art di San Francisco: poter immergersi nella cultura e nella storia d'Italia per migliorare le proprie capacità artistiche durante un periodo di studi estivo a Firenze. Grazie al Programma di Studi all'Estero di Belle Arti offerto dall'Università Academy of Art, studenti e docenti risiedono ogni estate in Toscana per due mesi, facendo proprio il paesaggio in una full immersion nella cultura italiana. Una retrospettiva delle opere da loro prodotte a Venezia, Roma, in Toscana e Umbria, è stata presentata dall'Istituto Italiano di Cultura, in collabora- zione con Academy of Art University, nella mostra "Un sog- giorno italiano". Vera e propria celebrazione della pittura ad affresco, la mostra ha mostrato quadri realiz- zati in studio e all'aperto, esempi di incisione, libri d'arte creati da studenti e docenti. L'Italo-Americano ha intervi- stato l'organizzatore Annamarie Nelson, Coordinatore di Belle Arti dell'Academy of Art University. Com'è nato il Programma di Studio all'Estero, in Italia, dell'Academy of Art? Il programma di studio all'e- stero è nato nell'estate del 2006. Craig Nelson aveva condotto laboratori di pittura privati in Italia e voleva creare un pro- gramma estivo per i nostri stu- denti dell'Accademia. Craig insieme a Jason Bowen, uno dei nostri docenti, ha collaborato per avviare il programma di Corciano, una piccola città in Umbria. Il programma è cresciu- to e si è ampliato con un centro a Firenze che offre più opportunità per i nostri studenti, con uno stu- dio di pittura e un incredibile impianto di incisione, proprio al centro della favolosa città di Firenze. L'esperienza di studio all'este- ro permette agli studenti di ampliare la loro conoscenza della cultura italiana, di vivere in Italia per un estate e sperimentare la ricca storia e le influenze artisti- che che consentono di arricchire il proprio percorso artistico. Pittura, disegno, incisione sono l'obiettivo principale del pro- gramma di Belle Arti e speriamo di ampliare gli studi per altri ser- vizi presso l'Accademia. Quanti studenti americani si iscrivono ogni anno al pro- gramma estivo in Italia? Abbiamo generalmente 20-26 studenti, molti di essi provengo- no da altri paesi e possono anche essere studenti online provenienti da altre aree del mondo. Il pro- gramma è aperto anche a studenti non iscritti all'Academy, devono solo iscriversi al semestre estivo per partecipare al programma di studio all'estero. Il dipartimento di Belle Arti seleziona inoltre tre docenti della nostra facoltà per andare a Firenze ad insegnare il nostro curriculum e gli studenti ricevo- no crediti per loro laurea durante lo studio estivo all'estero. RoBeRto NAtAlINI Quali discipline sono di soli- to studiate dagli studenti, e cos'è che piace di più di questa esperienza? Dipinto paesaggistico, schiz- zo, stampa (compresa la stampa in rilievo, intaglio) così come arti del libro, sono l'obiettivo princi- pale di questo programma. Gli studenti posso davvero godere della loro esperienza a Firenze. Infatti, viene loro fornito un pass per i musei in modo che possano visitare tutti i musei all'interno della città in qualsiasi momento. Questo permette loro di essere costantemente ispirati non solo dalla città stessa, ma anche da tutta l'arte all'interno dei musei. Gli studenti vivono in apparta- menti in tutta la città e provano davvero lo stile di vita italiano. Il programma prevede due escur- sioni nel fine settimana, una a Roma e l'altra a Venezia, così come altre settimanali a Firenze e dintorni. Come vengono selezionate le scuole d'arte in Italia? Il programma consiste nel nostro curriculum di Belle Arti e mettiamo a disposizione i nostri istruttori dell'Accademia. Utilizziamo l'impianto di Santa Reparata a Firenze, perché offre Un docente da lezione in strada a Firenze July 15, Tues. - La pellicola della politica (Summer Film Series 2014) Buongiorno, Notte (Good Morning, Night), 2003, Mario Bellocchio (English subtitles). 159 Mulford Hall University of California, Berkeley. Info at www.iisaucberkeley.org July 16, Wed. - Film series: homage to Piero Tosi. Death in Venice (1971, 131 min) 6:30 pm Italian Cultural Institute (814 Montgomery Street, San Francisco). For info (415) 788-7142 or contact.sanfrancisco@esteri.it July 21, Mon. - La pellicola della politica (Summer Film Series 2014) Il sangue verde , 2010, Andrea Segre (English subtitles). 159 Mulford Hall University of California, Berkeley. Info at www.iisaucberkeley.org July 23, Wed. - Film series: homage to Piero Tosi. L'innocente (1976, 124 min), 23 July. 6:30 pm Italian Cultural Institute (814 Montgomery Street, San Francisco). For info (415) 788-7142 or contact.sanfrancisco@esteri.it July 28, Mon. - La pellicola della politica (Summer Film Series 2014) Aprile, 1998, Nanni Moretti (English subtitles). 159 Mulford Hall University of California, Berkeley. Info at www.iisaucberkeley.org Aug. 4, Mon. - La pellicola della politica (Summer Film Series 2014) Io non sono un moderato, 2007, Andrea Nobile (English subtitles). 159 Mulford Hall University of California, Berkeley Info at www.iisaucberkeley.org Aug. 5, Tues. - Duo Pianistico di Firenze, Piano duo concert. The accomplished piano virtuosi 'Duo Pianistico di Firenze invited to San Francisco as part of the annual Salkind piano duo festival will grace our upper gallery with a special performance. Italian Cultural Institute (814 Montgomery Street, San Francisco). For info (415) 788-7142 or contact.sanfrancisco@esteri.it Aug 8, Fri. - Threshold: a photographic exhibition by Graziano Paiella. Photography: a reflection of reality, or a window on to the world? 60 photos by RAI TV director Graziano Paiella, with the theme of the 'frame' as threshold. For info (415) 788-7142 or contact.sanfrancisco@esteri.it L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | sia pittura che studi di incisione, nonché uno staff che può aiutare gli studenti nel trovare alloggio e opportunità di viaggio, mentre gli studenti sono in Italia. Abbiamo, inoltre, una galleria per esporre i lavori degli studenti alla fine del programma estivo. Ci parli dell'importanza delle mostre d'arte organizzate presso l'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Il direttore dell'Istituto di Cultura è stato estremamente generoso ad ospitare una mostra di opere d'arte dalla nostra facoltà e degli studenti che hanno parte- cipato allo studio estivo all'estero, in Italia. La mostra ci permette di partecipare agli eventi della comunità e di sensibilizzare in merito all''ispirazione incredibile che l'Italia offre. Speriamo di continuare a far crescere il programma estivo per lo studio all'estero e di espanderlo a studi in altre discipline dell'Accademia, come Illustrazione, Moda, Architettura, Scultura, Grafica e design, ecc ... le possibilità sono davvero infini- te.