L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-14-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/511512

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 47

GIOVEDÌ 14 MAGGIO 2015 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Mangiare bene fa stare meglio, rende belli e riduce le rughe del 15% Da qualche anno sul tema dell'alimentazione sono stati compiuti passi in avanti verso una maggiore attenzione sulla qualità del cibo. A confermare questo dato contribuisce la scelta dell'Italia di dedicare la grande esposizione universale Expo 2015 di Milano (1° maggio-31 ottobre) alla nutrizione del pia- neta in tutte le sue declinazioni. Negli Stati Uniti si combatte con crescente determinazione contro l'obesità e appare chiaro ormai quanto mangiare sano aiuti a prevenire malattie. L'evoluzione nel campo ali- mentare sta spingendo produttori e operatori del settore a speri- mentare nuovi alimenti, ricette e addirittura metodi di cottura stu- diati per preservare tutte le carat- teristiche del cibo da cucinare. Una nuova frontiera nelle ricer- che lega sempre più il corretto stile alimentare ai benefici per la cura estetica della persona. Dalla pelle secca alle rughe, dalla cellulite alle smagliature, le creme non sono sufficienti e senza dubbio la pelle dei golosi invecchia prima. Sul rapporto tra alimentazione e aspetto estetico abbiamo ascoltato il parere del professore Andrea Busalacchi esperto in cosmetologia e inte- grazione nutrizionale. Per curare il proprio aspet- to esteriore bisogna pensare prima di tutto a star bene den- tro. Cosa vuol dire? Si crede che solo utilizzando buoni prodotti cosmetici si possa a v e r e u n m i g l i o r a m e n t o d e l nostro aspetto, niente di più falso! La pelle è l'organo più vasto del nostro corpo, di conse- guenza una sofferenza dell'orga- nismo viene tradotta in una sof- ferenza per la nostra pelle. Il c o m p o r t a m e n t o a l i m e n t a r e influenza enormemente il nostro aspetto e patologie cutanee come la couperose o la rosacea, che colpiscono soprattutto nella zona del viso, sono causate nella gran parte dei casi da problemi legati all'apparato gastrointestinale. Seguendo una corretta ali- mentazione è possibile ridurre la profondità e le dimensioni delle proprie rughe fino al 15%. Solo questo approccio può garantire la sicura efficacia dei prodotti cosmetici. Quali regole bisogna segui- re per avere una pelle perfet- ta? Eliminare totalmente lo zuc- chero, raffinato o integrale non cambia, e consumare frutta fre- sca al mattino per la colazione e frutta secca come spuntino o merenda. Il massimo del benefi- cio riusciamo a ottenerlo dedi- cando una o due giornate a setti- mana a una alimentazione vega- na, priva di derivati animali, questo porterà a ingerire neces- sariamente una maggiore quan- tità di antiossidanti derivanti da frutta e verdura, alleati indispen- sabili per una pelle sana. Consiglio anche un minimo di attività fisica quotidiana, suffi- ciente una passeggiata di 30-40 minuti che possa portare a un aumento della temperatura cor- porea o a una leggera sudorazio- ne. Applicare quotidianamente un cosmetico in grado di idratare c o r r e t t a m e n t e l a p e l l e , n o n lasciamo che secchi. Rallentare il ritmo frenetico quotidiano dedi- cando un piccolo spazio a noi stessi ogni singolo giorno, questo consente di scaricare lo stress e di non accelerare il processo di invecchiamento. L'attenzione verso una sana alimentazione sta coinvolgendo anche molti produttori che provano a migliorare la qualità degli alimenti offerti. Cosa ne pensa? Si sta sviluppando un'osses- sione per la ricerca continua di novità. Se da un lato si cercano nuovi alimenti dall'altro si tende a tornare all'alimentazione di una volta. Si punta a valorizzare la qualità del cibo legata soprat- tutto al territorio di provenienza, ma da un punto di vista salutisti- co, ad esempio su come utilizza- r e e c o m b i n a r e g l i a l i m e n t i , abbiamo ancora molta strada da percorrere. Sarebbe opportuno ridurre le porzioni dei cibi confezionati, quelli che troviamo nei super- mercati, e spostare la cultura del cibo light verso una cultura del cibo sano. Si pensa che il cibo light per il suo ridotto apporto calorico sia una scelta idonea per mantenere la linea, ma non è un approccio corretto in quanto così facendo si instaura nelle persone l'abitudine a consumare questi cibi in quantità superiore perché ritenuti meno calorici. Negli Stati Uniti è aumentato in modo esponenziale il numero di persone che segue un regime alimentare libero dal glutine nella convinzione di seguire così f a c e n d o u n a d i e t a . P e r m a n e invece una profonda ignoranza sulla celiachia e su altre forme più o meno grave di intolleranza al glutine. Erroneamente si sta creando una moda del gluten free che promette di ridurre le calorie introdotte. Gli alimenti senza glutine molto spesso sono arricchiti con additivi e zuccheri al fine di ren- derli maggiormente appetibili, questo porta alla creazione di alimenti non perfettamente salu- t a r i e s p e s s o m o l t o c a l o r i c i . Sarebbe meglio consumare ali- menti con farine integrali realiz- zate tramite molitura a pietra, questo processo garantisce la presenza di tutti i nutrienti pre- senti nel cereale. Consiglio di evitare la consu- mazione di alimenti integrali generici e di far sempre attenzio- ne alla loro composizione. Pasta e pane senza glutine possono e s s e r e c o n s u m a t i s o l o c o m e alternativa per coloro i quali hanno difficoltà nella digestione del grano. Confermo che ancora oggi esiste in tutto il mondo una quasi totale disinformazione sulla celiachia e sulle intolleran- ze al glutine. Seguire una dieta porta a rinunciare a prelibatezze e dol- ciumi di tutti i tipi, possiamo dare un consiglio a chi voglia qualche volta fare uno strappo alla regola senza per questo danneggiare irrimediabilmente il proprio percorso verso una salute migliore? Mangiare cioccolato. Si tratta di un alimento eccezionale, ma andrebbe consumato solo fon- dente almeno all'80% di cacao, in modo da apportare un quanti- tativo limitato di zuccheri e una grande quantità di sostanze bene- fiche. Alcune di queste sono in grado di aumentare il nostro metabolismo, altre intervengono nei processi di accumulo di gras- so corporeo rallentandone la for- mazione, altre ancora aiutano il nostro sistema cardiocircolatorio. Consumare cinque o al massi- mo dieci grammi al giorno di c i o c c o l a t o p u ò g i o v a r e a l l a nostra salute. Peraltro, se l'as- sunzione viene fatta prima di un pasto principale questo aiuta a ridurre l'appetito favorendo la perdita di qualche chilo in ecces- so. Una maggiore quantità di antiossidanti derivanti da frutta e verdura, è un alleato indispensabile per una pelle sana Una nuova frontiera della ricerca lega sempre più il corretto stile alimentare ai benefici per la cura estetica della per- sona: dalla pelle secca alle rughe, dalla cellulite alle smagliature, alla couperose SAVERIO POLIZZI Il professore Andrea Busalacchi Erroneamente si sta creando una moda del "gluten free" che promette di non fare ingrassare. Al contrario possono essere cibi ipercalorici

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-14-2015