L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-3-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/551612

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 47

GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2015 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | U na pioggia tonante di colori. Una massa inde- finita di bipedi, sirene e tritoni. Una città ridisegnata per un unico grande evento. Come di consueto, nel terzo week-end di luglio, si è svolta a Venezia la celeberrima festa del Redentore di cui i fuochi d'artificio, sparati nel cielo pla- cido della laguna, rappresenta- no il culmine popolare. U n a p p u n t a m e n t o , q u e l l o del 2015, che tutti i parteci- panti si ricorderanno per un pezzo vista l'ondata di torrido caldo che ha investito l'Italia, Serenissima inclusa. Ma per la festa del Redentore questo e altro. Non importa il sudore ver- sato. Non importa quante ore prima ci si muoverà da casa (o direttamente dalla spiaggia) per prendere posto. Ciò che conta è l'esserci, divertirsi e ovviamente restare ammaliati dal grande show pirotecnico. Il primo atto della festa, le cui origini risalgono al lonta- no XVI secolo, è come sempre l'inaugurazione del ponte voti- vo posto a unire le due sponde del Canale della Giudecca tra la fondamenta delle Zattere e l a B a s i l i c a p a l l a d i a n a d e l Redentore, dove si svolgono poi le successive celebrazioni eucaristiche. Una volta taglia- to il nastro dalle autorità, ha inizio l'esodo di massa lungo tutta la fondamenta dell'isola della Giudecca. Spostandosi dalle parti di piazza San Marco, altro punto i d e a l e p e r g o d e r s i l a f e s t a , q u e s t ' a n n o h o s c e l t o c o m e base "ammirativa" il campiello adiacente il ponte della Paglia (dal quale si può osservare il più famoso collega, ovvero il ponte dei Sospiri). Via via che passa il tempo l a m a s s a s i f a s e m p r e p i ù i m p o n e n t e c o n p r e s e n z e d a ogni dove. Un sereno mosaico umano capace di far sognare (sperare) quella parte della mia anima che ancora oggi imma- gina un mondo dove regni la " f r a t e l l a n z a t r a g l i u o m i n i e tutta la gente che condivide il mondo". Se alla mia destra ho chi scandisce il veneziano più c a c i a r o n e , s u b i t o d i e t r o u n a giovane coppia hindi si prepara a mostrare per la prima volta ai loro tre figlioletti uno spetta- colo davvero unico. Non man- cano turisti italiani provenienti dalle province vicine (Padova, T r e v i s o ) e l o n t a n e ( M o n z a B r i a n z a , C o s e n z a , M i l a n o etc.). Fra di essi, a infondere u l t e r i o r e a l l e g r i a , q u a l c h e incursione dal lontano Brasile. Tutti i colori dell'antica Festa del Redentore M e n t r e n e l p i ù d e f i l a t o L i d o d i V e n e z i a s i p a s s a l a serata lungo la riviera S. Maria E l i s a b e t t a , v i a v i a c h e c i s i a v v i c i n a a l l ' e p i c e n t r o d e l l a festa, aumentano temperatura, d e c i b e l , p r e s e n z e u m a n e e n a u t i c h e . A l l ' a l t e z z a d i S . Elena, primo avamposto vene- z i a n o , g l i a m p i s p a z i v e r d i consentono di allestire tavola- te. Di lì in poi è un assolo di picnic on the road. L'ampio perimetro acqueo t r a l ' i s o l a d i S a n G i o r g i o , punta della Dogana e piazza San Marco è preso d'assalto da imbarcazioni di tutti i tipi. Lì si ormeggia, si mangia, si beve (assai) e si aspettano i fuochi (foghi). Sono tanti i battelli noleggiati per l'occasione. Si registra perfino la pre- senza di vascelli dai tratti pira- teschi e ovviamente le barche della tradizione remiera vene- ziana. L'importante è stare lì. Tutti insieme. Gustando le ricette della tradizione dove un posto d'onore ce l'hanno sempre le intramontabili sarde in saor, t i p i c a e t r a d i z i o n a l e r i c e t t a veneziana. E dopo la consueta e inter- minabile attesa, verso le undici e mezza, ecco il primo sparo. U n a s o r t a d i r o m p e t e l e righe da concerto che fa subito scattare in piedi la folla sedu- t a . M e z z ' o r a a b b o n d a n t e d i scie cromatiche nell'oscurità i l l u m i n a t a d i u n a V e n e z i a senza tempo. F u o c o d ' a r t i f i c i o d o p o fuoco, il proprio corpo entra sempre più in connessione con il cielo notturno dolcemente t i n t e - t r a f i t t o . I m p o s s i b i l e restare fuori da questo quadro visivamente mutevole. Come una saetta impazzita, a ogni esplosione sento le vene fac- ciali pulsare in un inarrestabile crescendo fino alla più gran- diosa e variopinta conclusione d e i g i o c h i d i l u c e . P a r a f r a s a n d o l a p i r o t e c n i c a C o c h i s e d e l l a r o c k b a n d Audioslave, "Vai e colora le s t e l l e d e l l a t u a v i t a / n a v i g a insieme alla mia volontà". LUCA FERRARI I fuochi pirotecnici sopra la laguna veneziana concludono le celebrazioni per la Festa del Redentore La Basilica del Redentore dove si svolgono le cerimonie religiose Una marea umana e imbarcazioni di ogni tipo nei canali circondano e invadono la laguna per ammirare la festa di luci le cui origini risalgono al lontano XVI secolo (per tutte le foto in pagina Ph. Vela spa)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-3-2015