L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-7-2016

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/623359

Contents of this Issue

Navigation

Page 40 of 47

GIOVEDÌ 7 GENNAIO 2016 www.italoamericano.org 41 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO Tuscania e Tarquinia, due gioielli della Tuscia viterbese olio extravergine di oliva "Biologico" e "Dop Canino Bio" in quantità limitata rispetto agli altri oli: è prodotto esclusivamen- te da olive provenienti da oliveti certificati all'agricoltura biologi- ca. L'Oleificio Cooperativo di Canino lavora esclusivamente olive colte negli oliveti del com- prensorio sociale di produzione ottenendone un olio extravergine di oliva di alta qualità; gran parte dei pregi che a questo prodotto vengono riconosciuti dagli esper- ti e dai consumatori intenditori ti troviamo l'eccellenza "Dop Canino", l'olio extravergine Classico, l'olio extravergine Centrifugo e l'Esclusivo a produ- zione limitata. La Cooperativa Olivicola di Canino è stata fondata nel 1988 e attualmente conta 130 soci che coltivano oliveti e aderiscono ai regimi comunitari che dettano norme per l'adozione di tecniche di coltivazione ecocompatibili, con limitato uso di concimi e fitofarmaci. Una parte delle aziende segue il metodo di colti- vazione biologico. I soci sono uniti dalla comune passione per l'olivo e l'olio. Il loro scopo prin- cipale è quello di rivolgersi a quei consumatori esperti con cui condividere la passione e apprez- zare l'eccellenza di un prodotto superiore. La cooperativa da anni produce un olio extravergine di oliva di alta qualità e valorizza la tipicità del suo prodotto attraver- so una filiera produttiva curata nei minimi particolari. Tra i pro- dotti, oltre al tradizionale olio "Sapori di Terra Etrusca", per i più esigenti vanno ricordati il "Dop Canino" e la produzione di FABRIZIO DEL BIMBO S iamo nel cuore della civiltà etrusca, con tesori dell'anti- chità nelle viscere della terra e gioielli medievali alla luce del sole. Ma la Tuscia viterbese è anche un territorio da assaggiare! Non è un caso che la Camera di Commercio di Viterbo si sia atti- vata per promuovere i territori di produzione degli oli extravergine di oliva Dop Tuscia e Dop Canino. Approfondiamo la conoscenza del territorio e dei suoi prodotti. L'azienda agricola Eredi di Pieri Giovanni è gestita dalle nipoti del fondatore, che continuano in parte con le tradizioni degli avi valorizzando i vecchi impianti colturali con certificazioni di qualità. Gli antichi uliveti produ- cono un eccellente Dop Tuscia, commercializzato attraverso l'Oleificio Sociale Cooperativo di Tuscania. Le intraprendenti titolari producono anche vino, due linee cosmetiche all'olio essenziale di lavanda e all'olio d'oliva, oltre a gestire un elegante agriturismo ospitato negli antichi annessi agricoli. Dal 1935 l'olio extravergine di eccellenza a Canino, a pochi km da Tuscania, è quello del frantoio Archibusacci. Quando si parla dell'olio di Canino è d'obbligo parlare della famiglia Archibusacci, una presenza inin- terrottamente attiva da 80 anni nel settore della produzione olea- ria. Oggi il Frantoio è l'unico a produrre l'olio sia con il sistema moderno che con il sistema tradi- zionale a macina su pietra con spremitura a freddo ed inoltre, è stato tra i primi a Canino, a porre in commercio una nuova linea di olio biologico. Tra iI suoi prodot- derivano dall'ambiente, dal clima, dalla prevalenza dell'olivo cultivar "Caninese", dai razionali sistemi di coltivazione degli oli- veti e, infine, dalle accurate tec- nologie adottate nelle fasi di tra- sformazione ed estrazione. La raccolta, che viene esegui- ta manualmente e con l'ausilio di mezzi meccanici, molto costosa e faticosa, ha il vantaggio di con- sentire la produzione di olio extra vergine di oliva con bassissima acidità e dal caratteristico parti- colare gusto. Nella Tuscia viterbese non si trova solo ottimo olio d'oliva, ma anche stupendi siti artistici ed archeologici che la caratterizza- no. Il percorso nella pittoresca cittadina di Tuscania inizia dal- l'alto del disabitato colle della Civita, dove regna maestosa la basilica di San Pietro con le sue due torri (VIII-XIII sec.). La chiesa, opera di assoluto valore, costituisce un esempio, tra i più suggestivi, del primo stile roma- nico, frutto di un insieme di influenze toscane, umbre e abruzzesi che la rende unica. L'elegante facciata, in cui le bian- che decorazioni marmoree risal- tano sul tufo dei possenti muri perimetrali, presenta un meravi- glioso rosone contornato da un complesso apparato iconografico, riflesso della mentalità medievale che trovava nelle immagini la forma di comunicazione privile- giata. L'interno, sobrio e solenne, ha una pianta a tre navate suddi- vise da originali arcate a ghiera dentata, con colonne abbellite da preziosi capitelli; suggestiva la cripta posta sotto il presbiterio, con ben ventotto colonnine che ne sorreggono la volta. Ai piedi del colle sorge l'altro gioiello romanico di Tuscania: la la basilica di Santa Maria Maggiore, coeva alla prima e ad essa ispirata nel progetto com- plessivo, ma dotata di una mag- giore ricchezza d'arredi e dipinti all'interno. Nel centro storico si incontra- no i colori caldi di palazzi e torri medievali, di chiese e fontane barocche. La piazza del Comune, circondata da coperchi di sarco- faghi etruschi, domina l'antichis- sima fonte delle Sette Cannelle, il palazzo Baronale e un tratto della cinta muraria. Interessante il museo archeologico tuscanese con molti reperti etruschi. Tarquinia fu sede vescovile fin dal sec. IV e il poeta Petrarca definì Corneto, suo antico nome, un "bel paese fortificato circon- dato da una doppia cinta mura- ria" rese ancor più maestose gra- zie alle sue 38 torri. Da visitare il Duomo, del 1260, la Chiesa di Santa Maria in Castello (1121- 1208) dove sono presenti stili lombardi e cosmateschi, gli affre- schi del palazzo comunale, il palazzo Vitelleschi, del 1490, in cui si trova il Museo Nazionale Tarquiniese che accoglie pregiati reperti etruschi, quali i famosissi- mi Cavalli Alati provenienti dal tempio situato sulla antica acro- poli. Palazzo Vitelleschi a Tarquinia è sede del Museo nazionale etrusco. Costruito nel 1436-39, è considerato uno dei principali palazzi rinascimentali del Lazio Statue etrusche lungo le mura di Tuscania, chiamata Toscanella da Papa Bonifacio VIII nel XIV secolo (e fino al 1911)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-7-2016