L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-28-2016

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/672595

Contents of this Issue

Navigation

Page 19 of 43

GIOVEDÌ 28 APRILE 2016 www.italoamericano.org 20 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI L'Italia firma l'accordo sul clima e cerca voti per il seggio nel Consiglio di Sicurezza dell'Onu " Per la prima volta questa pres tigios is s ima aula è diventata un luogo di visio- ni, non di divisioni". Per il presi- dente del Cons iglio M atteo Renzi la firma di 175 Paesi agli accordi di Parigi sul clima, che il Segretario di Stato americano John Kerry ha messo tenendo la nipotina Alex in braccio, "dà un messaggio di responsabilità per i nos tri figli e i nos tri nipoti. Finalmente la comunità interna- zionale riesce a dare un messag- gio di speranza per le generazio- ni future". Renzi, uno dei pochi leader a parlare dal podio dell'Assemblea Generale in una affollatissima cerimonia sull'accordo che pre- vede di contenere il rialzo della temperatura del pianeta al di sotto di due gradi, ha promesso che l'Italia farà del tema ambien- tale una priorità sia sul fronte nazionale (puntando su eolico, solare, investimenti idrici, geo- termico, contatori digitali, effi- cienza energetica, rinnovo parco bus, raffinazione verde, biomas- se, depurazione) sia il prossimo anno durante la presidenza di turno del G7. L'Italia però, aspira anche al s eggio non permanente nel Consiglio di Sicurezza dell'Onu che si assegnerà il 28 giugno per il gruppo Weog che racchiude i Paesi dell'Europa Occidente. "Stiamo giocando con grande impegno tutte le nostre carte - ha detto il premier incontrando la stampa internazionale a margine del vertice convocato da Ban Ki- moon per la firma del patto sul clima - e s iamo convinti di potercela giocare". Pur essendo in corsa per conquistare voti a s capito di O landa e S vezia, l'Italia non rinuncia alle sue bat- taglie di civiltà come la morato- ria della pena di morte o la rior- ganizzazione dell'Onu attraverso il Gruppo Uniting for Consensus: "Come è ovvio che sia, alcuni nostri partner e amici fraterni non voteranno per noi anche in considerazione della nostra posi- zione sulla riforma dell'Onu". Partecipando, nelle 24 ore a N ew Y ork, a una decina di incontri bilaterali con P aes i membri dell'Onu, dal Niger alle Isole Marshall, in caccia di voti, Renzi ha ricordato le ragioni che rendono solida la candidatura ita- liana: dalle battaglie per l'eman- cipazione femminile alla leader- ship nel peacekeeping, dal rinno- vato slancio della cooperazione italiana alla mobilitazione per i rifugiati, dal ruolo geopolitico nel Mediterraneo al "corridoio Sud" della politica estera affin- chè si presti una attenzione parti- colare all'Africa e al suo svilup- po. Matteo Renzi, interviene all'Onu al dibattito di alto livello sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile durante la cerimonia della firma dell'Accordo Cop21 di Parigi (Ph. T. Barchielli-Governo.it) Il presidente del Consiglio Matteo Renzi nell'intervista della Cnn e in conferenza stampa a New York (Ph. T. Barchielli-Governo.it)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-28-2016