Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/727461
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2016 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | MAESTRO BRAND ITALIAN SAUSAGE Also served at many of your favorite restaurants! www.maestrosausage.com Find us exclusively at the following retailers: Sorrento Italian Market 5518 Sepulveda Blvd. Culver City, CA 90230 Beef Palace Butcher Shop 5895 Warner & Springdale HunƟngton Beach, CA 92649 The Butchery 415 South Associated Rd Brea, CA 92821 The Butchery 103 E. 17th Street Costa Mesa, CA 92627 The Meat House 23982 Alicia Parkway Mission Viejo, CA 92691 Vicente Foods 12027 San Vicente Blvd. Los Angeles, CA 90049 Roma Italian Deli & Grocery 918 North Lake Avenue, Pasadena, CA 91104 Bay CiƟes Imports 1517 Lincoln Blvd. Santa Monica, CA 90401 Eastside Market Italian Deli 1013 Alpine St. Los Angeles, CA 90012 Eagle Rock Italian Bakery 1726 Colorado Blvd. Los Angeles, CA 90041 CavareƩa's Italian Deli 22045 Sherman Way Canoga Park, CA 91303 Mickey's Deli 101 Hermosa Beach Ave. Hermosa Beach, CA 90254 Grand View Market 12210 Venice Blvd Mar Vista, CA 90291 Venice Ranch Market 425 Rose Ave Venice, CA 90291 CULTURA ARTE LIBRI PERSONAGGI M arcus Aurelius (Aurelio) R e n z e t t i n a c q u e i l 4 febbraio del 1897 a San Vito Chietino, in provincia di Chieti, da Vito, sarto del paese, e Concetta Di Monte. Il padre emigrò negli Stati Uniti nel 1899 per stabilirsi a Philadelphia. Dopo due anni il sarto abruzzese fu in grado di far giungere in America il resto della famiglia. A d E l l i s I s l a n d i l p i c c o l o Aurelio giunse, nel 1901, viag- g i a n d o s u l p i r o s c a f o "Lombardia". Sin da piccolissi- mo Aurelio mostrò una straordi- naria manualità grazie alla quale riusciva a modellare qualsiasi cosa. Ad esempio con l'argilla costruì, per la locale Chiesa, un meraviglioso Presepe ancora oggi esistente. Al padre, che gli voleva insegnare il mestiere di s a r t o , u n i n s e g n a n t e d i s s e : "Nelle vene di suo figlio scorre l'arte. Gli faccia seguire questa strada". Così, pur con enormi sacrifici, per Aurelio (intanto il padre "libero pensatore", per una sua passione verso l'impera- tore e filosofo romano, gli aveva fatto aggiunge anche il nome di Marco) si aprirono le porte della "Pennsylvania Academy of Fine Arts". Qui per i meriti acquisiti c o n s e g u e d u e " C r e s s o n Traveling Scholarship" (una par- ticolare borsa di studio che con- sente due anni di viaggio forma- tivo all'estero). Ora Renzetti esprimeva la sua arte lavorando, soprattutto, su argilla, graniglie, legno, bambù e metallo e le sue opere erano firmate "Marcus Aurelius". Partecipò alle mostre annuali della Pennsylvania Academy dal 1915 al 1918, dal 1920-1923 ed infine, ininterrottamente, dal 1925 al 1938. Fu chiamato ad i n s e g n a r e a l l a P h i l a d e l p h i a College of Art e, anche se non aveva mai conseguito una lau- rea, fu nominato "maestro" di tutti i tempi e gli fu assegnata la laurea ad honorem. Si dedicò con successo anche alla fotogra- fia e fu ottimo designer. Nel 1916 entrò in contatto con la c o m u n i t à d i " A r d e n " n e l Delawere dove gli abitanti vive- vano in uno spirito di assoluta fratellanza, amanti della natura, con spirito liberale e tollerante ma soprattutto dediti all'esalta- zione dell'arte. Qui il 25 aprile del 1935 ebbe l'occasione di incontrare e cono- scere Eleanor Roosevelt, in visi- ta a Arden, la quale vedendo i suoi lavori disse: "Lei ha avuto la capacità di stupirmi". A n n i d o p o " M a u r c u s Aurelius" decise si stabilirsi a Arden dove costruì, da solo, una abitazione a ridosso del fiume " N a a m a n s C r e e k " . Q u e s t a divenne la sua casa-studio. Gli capitò, mentre era intento a lavo- rare il marmo, di perdere un occhio ma imperterrito continuò la sua attività. Anche quando Renzetti, il 'maestro' d'arte abruzzese che stupì Eleanor Roosevelt GEREMIA MANCINI andò in pensione, all'età di 70 anni, continuò l'insegnamento dell'arte e della scultura presso il Brandywine di Ardentown. Ogni fine settimana arrivavano ad Arden, da ogni parte, per ascol- tare le sue riflessioni sulla vita e sull'arte. Ma soprattutto decine di scultori ed artisti, che lo ricor- davano come loro insegnante, lo andavano a visitare tra i boschi e l o c h i a m a v a n o " m a e s t r o " . Negli ultimi 40 anni trascinando a mano massi fuori dal fiume e spaccano la roccia in tutte le forme creò un artistico muro di contenimento a forma di arco. U n f a m o s o g i o r n a l i s t a l o andò a trovare e scrisse di lui: "E' uno scultore, uno scalpelli- no, un fotografo, un filosofo o un insegnante? Marcus Aurelius è tutto questo". I suoi lavori sono distribuiti in vari musei d'arte. Lasciò tre figli: Peter, un artista del ferro battuto a Chadds Ford, Robin e Andrew abitanti West Chester. Marcus Aurelius Renzetti nacque in provincia di Chieti nel 1897. Raggiunse il padre negli Usa nel 1901. Qui è ritratto nel 1916 e nel 1970