Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/738333
GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2016 www.italoamericano.org 20 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI riportati i tweet dalla rete diplo- matica e consolare italiana, oltre che degli uffici Ice, Enit e delle Camere di Commercio italiane negli Usa - e Facebook, che rin- via alla pagina " gemella" https://www.facebook.com/ItalyI nUs.org, dedicata alla cultura ita- liana; la possibilità di consultare le newsletter periodiche diramate dai singoli Consolati ed Istituti di Cultura negli Stati Uniti; l'ampia sezione "Discover Italy" con una serie di suggerimenti su itinerari di viaggio, grandi eventi, indiriz- zi di scuole italiane, database di musei, corsi di lingua, siti dedi- cati al Made in Italy, teatri e musei. Grazie ad alcune mappe interattive sulla homepage, il sito offre una fotografia imme- diata, da costa a costa, dei prin- cipali eventi culturali in pro- gramma, ma anche dell'impres- sionante network di centri cultu- rali, musei, associazioni ed uni- versità che promuovono l'Italia negli Usa: centinaia di attori che giorno dopo giorno danno impulso a idee e progetti, fanno informazione e offrono servizi utili, contribuendo così a raffor- zare l'immagine e la conoscenza del Belpaes e al di qua dell'Atlantico. N on a cas o il logo di www.ItalyinUs.org ritrae due bandiere vicine, come i valori comuni che esprimono. C'è sempre un po' d'Italia nella vita degli A mericani. N ell'album di famiglia. Nell'amore per l'arte, la lettera- tura, la musica e il buon cibo. N ella s celta di un abito, di un'auto o di un oggetto di desi- gn. Nelle emozioni di un film o di un paesaggio. Nel fitto retico- lo di collaborazioni scientifiche e tecnologiche. Lo ha spiegato bene il segre- tario di Stato americano John Kerry: "La cultura italiana si trova ovunque negli Stati Uniti. Non conosco nessuno che non danzi sulle sue note, che non si diverta grazie ad essa, che non ne canti le canzoni, che non la studi e non l'ammiri, che non la senta vicina a sé, e tutte le per- sone che conosco sognano di visitare l'Italia prima o poi". D a Leonardo da Vinci a M ichelangelo, da Caravaggio a Modigliani, da Stradivari a Canova. Da oggi è possibile ammirare online 668 capolavori dell'arte italiana, pro- venienti da 39 musei negli Stati Uniti e firmati sa 345 maestri dell'arte. E' online, sul sito Internet www.ItalyinUS.org, la galleria "Italian Treasures in the U.S.", uno strumento che permette di visitare una collezione ampia e variegata, che comprende dipinti e sculture, oggetti di design e strumenti musicali selezionati e che può essere sfogliata per arti- sta, periodo, tipologia, museo o per parole chiave. Il catalogo online si aggiunge al volume cartaceo curato dall'Addetto cul- turale della nostra Ambasciata negli Usa, Renato Miracco, che era stato presentato lo scorso aprile alla Library of Congress di Washington. Le parole d'ordine del sito sono: semplicità e immediatezza, completezza e cura per il design, quest'ultimo affidato all'agenzia RovattiDesign di Milano. Su ItalyinUs.org vetrina dell'Italia artistica negli Usa Da 39 musei 668 opere da Leonardo a Canova "Italian Treasures è uno scri- gno di cose belle, frutto di un notevole sforzo di ricerca - ha commentato l'Ambasciatore ita- liano a Washington Armando Varricchio - a cui abbiamo dedi- cato tempo ed energie. E' anche uno strumento aperto a futuri apporti. Tante infatti sono le opere catalogate, ma c'è ancora molto spazio per estendere il pro- getto agli altri musei americani che vorranno via via aderire. S pero che piacerà a tutti gli appassionati d'arte italiana, cui offriamo la possibilità di accede- re in pochi click a una serie di informazioni senza precedenti. L'obiettivo che ha ispirato ItalyinUS è non soltanto quello di offrire una vetrina dell'Italia negli Stati Uniti per rafforzare l'immagine, già qui diffusa, di un Paese affascinante e dinamico ma anche incoraggiare la condi- visione di idee, progetti ed ener- gie. Riceviamo con piacere i sug- gerimenti dei visitatori - ha con- cluso il dilomatico - che sono s empre importantis s imi per migliorare costantemente questo strumento". Italian Treasures è uno dei fiori all' occhiello del s ito ItalyinUS.org, il portale della cultura curato dalla diplomazia italiana negli Usa, nato dopo l'Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti e arricchitosi nel tempo di una serie di nuovi stru- menti. Tra questi ampio spazio dedi- cato ai canali social media, con gli slider Twitter - su cui sono "I bari" di Michelangelo Merisi (Caravaggio) è un olio su tela esposto al Kimbell Art Museum di Fort Worth, in Texas Ginevra de' Benci è l'unico dipinto di Leonardo da Vinci negli Usa (Ph. National Gallery of Art di Washington)