L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-24-2016

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/754806

Contents of this Issue

Navigation

Page 23 of 43

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2016 www.italoamericano.org 24 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES L e S t e l l e d e l l a C u c i n a I t a l i a n a t r a l e S t a r d i Hollywood è Cinema Italian Style L a Cucina Italiana si veste dei sapori che ogni chef sa rielaborare ma, soprenden- temente, indossa anche gli abiti di scena del cinema e dell'arte, perchè la attraver s a tutte le espressioni della vita. In occas ione della P rima Settimana della Cucina Italiana nel mondo, non è un caso che l'Ambasciata di Washington abbia proposto un viaggio nel cibo attraverso le opere pittori- che "culinarie" dell'Arcimboldo Angelis (che ha presentato il film con l'attrice K as ia Smutniak) e il corto "How to save your darling" di Leopoldo Caggiano. E ancora: "Lo chia- mavano Jeeg Robot" di Gabriele Mainetti, "Fiore" di Claudio Giovannesi e il corto "Ningyo" di Gabriele Mainetti. "L'estate addosso" di Gabriele Muccino che lo ha presentato, "Gli ultimi saranno i primi" di Massimiliano Bruno. Infine "La pazza gioia" di Paolo Virzì e "Veloce come il vento" di Matteo Rovere. Ultime proiezioni all'Iic di Los Angeles che con "Quando l'Italia man- giava in bianco e nero" di A ndrea G ropplero di Troppenburg, "Harry's Bar" di Carlotta Cerquetti e "Food for Thought" di Davide Gentile, ha riannodato il cinema con la Settimana della Cucina. Il meglio della nostra produ- zione cinematografica ha così brillato con Cinema Italian Style ma anche con la chef stellata Cristina Bowerman, interprete di un incontro con la Settimana della Cucina: suo il menù che ha celebrato le eccellenze nazionali nelle arti culinarie e cinemato- grafiche al G ala di Cinema Italian Style. Insieme allo chef stellato ita- liano del Barrique di Los Angeles, Antonio Murè, ha poi organizzato il ricevimento offer- to dal Console Generale Antonio Verde nella propria residenza per offrire una vetrina di presti- gio ai prodotti Dop nazionali, in una specifica azione promozio- nale di valorizzazione della straordinaria offerta gastronomi- ca nazionale. La Settimana della Cucina Italiana si è legata a Cinema Italian Style, occasione per presentare a Hollywood 'Fuocoammare' di Rosi che ambisce all'Oscar (Ph. Consolato Generale d'Italia) o che a Los Angeles la Cucina si sia legata al Cinema Italian Style e ai ritratti d'autore di Stefano Guindani. L'Istituto culturale d'Italia con Luce Cinecittà - American Cinematheque e l'Italian Trade Agency, sotto gli auspici del Consolato Generale d'Italia di Los Angeles e il sostengo della Italian H eritage Culture Foundation, ha proposto una ras- segna cinematografica sui grandi schermi dello storico Egyptian Theatre di H ollyw ood e dell'Aero di Santa Monica. Una galleria di set che com- pongono l'immaginario cinema- tografico italiano contempora- neo, con lungometraggi, docu- mentari e corti che mostrano l'Italia di ieri (indimenticabile il Sorpasso di Risi scelto per la locandina) e di oggi, a comincia- re da "Fuocoammare" di Rosi che ambisce al Miglior film stra- niero e che è stato presentato ufficialmente a Hollywood. La sua proiezione all'Egyptian è stata seguita da una conversazio- ne tra il regis ta e A lberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. All'Aero sono stati proiettati: "Un bacio" di Ivan Cotroneo (che ha presentato il lavoro), "Suburra" di Stefano Sollima e il corto "M anhunt" di Brando Bartoles chi. P oi "P erfetti Sconosciuti" di Paolo Genovese, "Indivisibili" di Edoardo De Giunto alla 12° edizione, Cinema Italian Style ha offerto una rassegna di cinema contemporaneo all'Aero di Santa Monica e all'Egyptian Theatre di Hollywood

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-24-2016