Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/766014
GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 www.italoamericano.org L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | 21 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Paolo Gentiloni giura fedeltà alla Repubblica da 64° presidente del Consiglio davanti al capo dello Stato prossimi mesi in diverse scaden- ze internazionali, alcune delle quali ci vedranno protagonisti come il G7 a Taormina". Al ministero degli Esteri, in quello che era il suo posto nel precedente governo Renzi, è andato Angelino Alfano, che lascia il ministero degli Interni. "È con grande onore ed entu- siasmo - ha detto - che assumo l ' i n c a r i c o d i m i n i s t r o d e g l i A f f a r i E s t e r i e d e l l a Cooperazione Internazionale, alla vigilia di un anno molto i m p o r t a n t e p e r l ' I t a l i a n e l m o n d o . N e l 2 0 1 7 a v r e m o l a Presidenza del G7, siederemo n e l C o n s i g l i o d i S i c u r e z z a d e l l ' O n u , o s p i t e r e m o i l 6 0 ° a n n i v e r s a r i o d e i T r a t t a t i d i Roma e il vertice del Processo dei Balcani occidentali e guide- remo il Gruppo Mediterraneo dell'Osce. Questi appuntamenti rappresenteranno straordinarie occasioni per la nostra politica estera e per promuovere la visio- ne italiana, tradizionalmente improntata al dialogo, al rispetto dei diritti umani, al multilatera- lismo, sullo sfondo di un solido impulso al progetto europeo e ai r a p p o r t i t r a n s a t l a n t i c i . G l i appuntamenti del 2017 ci con- sentiranno inoltre di rimettere al centro dell'agenda internaziona- le il Mediterraneo, crocevia di conflitti e crisi politiche, umani- tarie, migratorie molto comples- se, ma anche luogo di grandi opportunità, dove si decidono le sorti del destino che accumuna Europa e Africa". Il neoministro ha continuato così: "Di fronte alla dinamicità del contesto che ci circonda e nella consapevolezza del ruolo insostituibile delle istituzioni nella proiezione estera del Paese siamo chiamati a contribuire in maniera propositiva per rispon- dere alle numerose sfide multidi- mensionali che abbiamo davanti e c h e t o c c a n o d i r e t t a m e n t e , come mai prima, la vita dei cit- tadini: dal terrorismo, all'immi- grazione, dal commercio, alla sostenibilità ambientale. In con- tinuità con chi mi ha preceduto, valorizzerò il cruciale contributo della politica estera all'azione del Governo, in particolare a favore dell'innovazione e dell'a- dozione in ambito europeo di politiche migratorie comuni, oltre che di politiche economi- che finalmente orientate alla cre- scita. Sono certo che nel perseguire questi obiettivi potrò contare s u l l ' a l t a p r o f e s s i o n a l i t à e i l senso dello Stato di tutto il per- sonale della Farnesina, impegna- to ogni giorno a Roma e nella Rete estera per la promozione degli interessi nazionali, la valo- rizzazione delle nostre imprese, la tutela dei connazionali". NUOVO ESECUTIVO L'incarico di Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio va a Maria Elena Boschi. Ministri senza portafoglio: Anna Finocchiaro ai Rapporti con il Parlamento, Marianna M a d i a a l l a S e m p l i f i c a z i o n e della Pubblica Amministrazione, E n r i c o C o s t a a g l i A f f a r i Regionali, Claudio De Vincenti a l l a C o e s i o n e t e r r i t o r i a l e e Mezzogiorno, Luca Lotti allo Sport. Ministri con portafoglio: agli E s t e r i A n g e l i n o A l f a n o , all'Interno Marco Minniti, alla Giustizia Andrea Orlando, alla D i f e s a R o b e r t a P i n o t t i , all'Economia e Finanze Pier C a r l o P a d o a n , a l l o S v i l u p p o Economico Carlo Calenda, alle P o l i t i c h e a g r i c o l e M a u r i z i o Martina, all'Ambiente Gianluca Galletti, alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, al L a v o r o e p o l i t i c h e S o c i a l i Giuliano Poletti, all'Istruzione Valeria Fedeli, ai Beni Culturali Dario Franceschini, alla Salute Beatrice Lorenzin. BARBARA MINAFRA Con Gentiloni via al 64°governo della Repubblica Italiana " Ho fatto del mio meglio per formare un nuovo governo nel più breve tempo possibi- le per aderire all'invito del presi- dente Mattarella e anche, credo, nell'interesse della stabilità delle nostre istituzioni alle quali guar- dano le italiane e gli italiani". Così il 64° presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, mini- stro degli Esteri uscente, dopo aver presentato la sua squadra di governo che ha ottenuto la fidu- cia dei due rami del Parlamento: sì della Camera con 368 voti a f a v o r e e 1 0 5 c o n t r a r i , s ì d e l Senato con 169 voti favorevoli e 99 contrari. "Il Governo – ha confermato Gentiloni – proseguirà nell'azio- ne di innovazione svolta fin qui dal presidente Renzi e si adope- rerà per facilitare il lavoro tra le diverse forze parlamentari volto ad individuare nuove regole per le leggi elettorali". Nel discorso non è mancato un accenno all'esito referendario che ha portato alle dimissioni di Renzi: "Non mi nascondo le dif- ficoltà politiche che derivano dall'esito del referendum e dalla crisi politica che ne è scaturita. Dobbiamo farvi fronte. E' pro- prio questo l'impegno di chi fa politica per servire il Paese. Saremo concentrati sui problemi da risolvere, con l'ottimismo che ci deriva dalla grande forza del popolo italiano". Chiedendo poi la fiducia al Senato ha detto: "Non siamo innamorati della continuità, ave- vamo chiesto una maggiore con- vergenza ma dalle forze politi- che c'è stata indisponibilità. La presa d'atto di questa situazione ha spinto le forze che compon- gono la maggioranza a formare questo governo. Per responsabi- lità. Sarebbe stato più utile sot- trarsi a questa responsabilità, ma il segno di questo governo è farsi carico di questa situazione". S e l a p r i o r i t à d e l n u o v o governo sarà la tutela delle zone terremotate, poche saranno le linee guida: lavoro, rafforzare la ripresa economica, politiche per i l S u d e , s u l f r o n t e e s t e r o , Europa e impegni internazionali. "Il Paese – ha detto – si è rimes- so in moto negli ultimi anni, ma ci sono ancora forme di disagio soprattutto nelle fasce più deboli d e l c e t o m e d i o e n e l Mezzogiorno dove il lavoro è un'emergenza più drammatica che altrove. Sarà una vera prio- rità del nostro impegno". In tema di politica estera e in vista sia di immediati appunta- menti a Bruxelles che del fitto calendario internazionale ha aggiunto: "L'Italia è un Paese f o n d a t o r e e p r o t a g o n i s t a d e l l ' U n i o n e E u r o p e a , c h e s i b a t t e n e l l ' U e p e r p o l i t i c h e migratorie comuni e politiche economiche orientate alla cresci- ta. Il mio impegno personale sarà di rappresentare l'Italia nei Foto di gruppo del nuovo governo Gentiloni entrato in carica dopo il giuramento davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella