Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/774327
GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2017 www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Piatti ricchi di tradizione, calorie e ingredienti ma che augurano abbondanza S pesso si assiste al fenome- no della "tradizione nella tradizione" ovvero, le famiglie preparano pantagruelici pranzi tutti convinti che i piatti rispecchiano a pieno la tradizione quando in realtà ogni famiglia ha creato la sua tradizione. Alcuni piatti come l'insalata russa, gli agnolotti al brasato o la galantina di pollo tartufata fanno parte del menù della mia famiglia che però si arricchiva ogni anno sempre di più. INSALATA RUSSA Ingredienti: • Carote 3 o 4 tagliate a cubet- ti di circa mezzo cm • Piselli (se non li avete fre- schi vanno bene anche surgelanti) circa 250 grammi • 3 o 4 patate medie (gialle) tagliate a cubetti di circa mezzo cm • Una manciata di fagiolini verdi (se non li avete freschi vanno bene anche surgelati) • Olio extravergine di oliva • Sale e pepe a piacere Per la maionese: • 2 uova • 2 bicchieri di olio di semi o di riso (non usare più del 20% di olio extravergine di oliva altri- menti si rischia che diventi amara) • Sale e pepe a piacere • Succo di mezzo limone circa 15 minuti poi aggiungete piselli e fagiolini per circa altri 10 minuti. In totale le patate e le carote cuoceranno circa 30 minuti. 2. Verificare che tutte le ver- dure siano cotte ma che manten- gano la loro consistenza. 3. Fate intiepidire e condite seguenti ingredienti: uova – sale – pepe B 4. Tagliare il petto di pollo (intero A) a fettine sottili 5. Coprire un grande tagliere della pellicola trasparente. 6. Appoggiare le fette di petto di pollo una di fianco all'altra. 7. Coprire con altra pellicola e appiattire molto bene con il batti- carne. 8. Togliere la parte superiore della pellicola e spalmare il petto di pollo con una parte di trito B. aggiungere, se piace il tartufo e parte dei pistacchi. 9. Sovrapporre le fette di mor- tadella. 10. Fare un secondo strato identico e terminare con il pro- sciutto crudo. 11. Arrotolare su se stesso il petto di pollo con il ripieno aiu- tandosi con la pellicola su cui poggia il petto di pollo stesso (una sorta di sushi!). 12. Stringere molto bene e avvolgere con altra pellicola al fine di ottenere un salsicciotto ben compatto. 13. Mettere in frigorifero per almeno un'ora (questo passaggio permetterà di ottenere un rotolo ben compatto e più facile da gestire) Versione al forno: 1. Prendere una terrina da Plumcake che possa contenere il rotolo. 2. Togliere la pellicola e avvolgere il pollo nella carta VARINIA CAPPELLETTI e con il mixer ad immersione frullare per circa 1 minuto o fino a quando la maionese avrà rag- giunto la densità desiderata. 5. Amalgamate bene le verdu- re con la maionese e riporre in frigorifero con una pellicola al fine di impedire che la maionese si ossidi. lo stesso presso ogni macellaio possiamo usare un metodo alter- nativo. Ingredienti: • pollo pulito eviscerato di circa 4 o 5 kg o 1 kg di petto di pollo (intero A) • 1 petto di pollo per il ripieno • 150 gr di fesa di vitello (si Procedimento: 1. Cuocere le verdure a vapore in questo ordine se utilizzate la stessa pentola: patate e carote per con olio, sale e pepe. Per la maionese: 4. in un contenitore alto e stretto inserire tutti gli ingredienti POLLO IN GALANTINA Per tradizione il pollo veniva acquistato e disossato. Non essendo sempre possibile trovare può sostituire con del trito di manzo) • 150 gr di filetto di maiale • 150 gr di mortadella tagliata a fettine sottili • 50-70 gr di prosciutto crudo a fettine sottili • 50-70 gr di prosciutto crudo in un unica fetta • 3 cucchiai di pistacchi (puli- ti)opzionabili • 2 uova • 1 tazza di Marsala (o Porto o Vin Santo) • Tartufi neri a fettine o dadini (circa 4 o 5 dipende dal gusto personale) Per il brodo: • Sedano • Carota • Cipolla • Qualche chiodo di garofano • Un pizzico di noce moscata • Qualche bacca di ginepro • Mezza stecca di cannella • 2 foglie di alloro • Sale e pepe Procedimento: 1. Marinare nel marsala il maiale il vitello o il manzo, il petto di pollo (per il ripieno) e parte del prosciutto per almeno 2 ore. 2. Tritare il tutto (si può usare un tritatutto oppure un frullatore) 3. Impastare la carne con i antiaderente ben stretta. 3. Metterlo nella terrina e cuo- cere a 150 gradi per circa 1 ore e 30 minuti. 4. Lasciare raffreddare e poi tagliare a fette non troppo sottili. VERSIONE CON BRODO 1. Mettere in frigorifero per almeno un'ora (questo passaggio permetterà di ottenere un rotolo ben compatto e più facile da gestire). 2. Togliere la pellicola e avvolgere in un canovaccio puli- to. 3. Chiudere le estremità della stoffa pulita non profumata molto saldamente (tipo caramella). 4. Immergere in una pentola (lunga e stretta, tipo da arrosto) con acqua e tutti gli ingredienti. Per il brodo: Sedano, Carota, Cipolla, Qualche chiodo di garo- fano, Un pizzico di noce moscata, Qualche bacca di ginepro, Mezza stecca di cannella, 2 foglie di alloro, Sale e pepe 5. Fare cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti. 6. Estrarre dal brodo ed aspet- tare 20 minuti prima di togliere il canovaccio. 7. Lasciare riposare due ore in frigorifero. 8. servire freddo a fette non troppo sottili. L'insalata russa è uno sfizioso antipasto preparato con verdure miste e maionese La galantina di pollo è un secondo piatto tradizionale della cucina emiliana con ripieno di manzo e prosciutto cotto