L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-6-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/807924

Contents of this Issue

Navigation

Page 22 of 51

GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 www.italoamericano.org 23 L'Italo-Americano C ari lettori, Aprile - Aprile viene dalla parola latina "aperire" che significa a p r i r e . Q u e s t o è i l m e s e p e r a p r i r e g l i o m b r e l l i p e r g l i acquazzoni di aprile e guardare le gemme che si aprono per le f i o r i t u r e p r i m a v e r i l i e i Collegamenti italo-americani... Il 1 di aprile è il giorno in cui l e p e r s o n e f a n n o s c i o c c h i scherzi. Quindi state attenti. Gli Stati Uniti lanciarono il primo satellite meteo il 1 aprile 1960. *** S a n F r a n c e s c o d a P a o l a n a s c e v a a P a o l a ( C a l a b r i a ) , Italia, attorno al 1416. Guariva gli ammalati, prevedeva il futuro ed aveva influenza su cinque re e s e t t e p a p i . F u i s t r u i t o d a i francescani a San Marco e all'età di 15 anni andò a vivere come u n e r e m i t a i n u n a c a v e r n a . Fondò quasi 500 conventi e fu canonizzato appena dodici anni d o p o l a m o r t e a l l ' e t à d i novantuno anni. La comunità religiosa che lui ha fondato, fu riconosciuta ufficialmente da Roma nel 1474 come gli Eremiti d i S a n F r a n c e s c o , m a p o i cambiarono il loro nome in Frati M i n i m i n e l 1 4 9 2 . U n F r a t e M i n i m o , F r . B o y l , e r a c o n Cristoforo Colombo, quando veleggiava nell'oceano blu nel s u o s e c o n d o v i a g g i o a l l a scoperta dell'America nel 1493. *** Ferdinando e Isabella, i re s p a g n o l i n e l l ' a p r i l e 1 4 9 2 , f i r m a r o n o u n a c c o r d o c o n i l navigatore italiano Cristoforo Colombo, che lo autorizzava a condurre una spedizione sotto gli auspici della Corona, alla ricerca di una via occidentale per l'Asia. Alessandro Malaspina, che c o n d u s s e l a s p e d i z i o n e dell'esplorazione scientifica e cartografica nella California Meridionale, Isola di Vancouver ed Alaska, morì il 9 aprile 1810 all'età di cinquantasei anni. *** Le celebrazioni dell'Arbor Day (giorno dell'albero) sono segnate dalla piantumazione di alberi per alimentare l'interesse g e n e r a l e v e r s o i l rimboschimento. Molti Stati h a n n o i n t r o d o t t o i l g i o r n o d e l l ' a l b e r o s e g u e n d o i v a r i climi, ma molti Stati, con climi miti, celebrano adesso il giorno d e l l ' a l b e r o . C o m i n c i a t o n e l 1972, l'Arbor Day è il nome botanico per albero. Quando ero bambina, se vedevi un albero di f i c o c r e s c e r e i n u n r e c i n t o , capivi che il proprietario del terreno probabilmente era un italiano. *** I l G i r o A u t o m o b i l i s t i c o d'Italia fu lanciato a Torino, il 27 Aprile 1901, con motociclisti che partecipavano a una gara di velocità e resistenza su 1,000 miglia attraverso le campagne del Paese. *** T o p o G i g i o f e c e i l s u o d e b u t t o i n A m e r i c a a l l ' E d Sullivan Show nell'aprile 1963 e l e t t e r a l m e n t e i n f i a m m ò i centralini. Topo Gigio fece 17 apparizioni in soli 12 mesi. Non è mai apparso altrove in questa nazione se non nei programmi di Sullivan che avevano firmato con lui contratti in esclusiva. E d S u l l i v a n , a r t i c o l i s t a associato ed idolo televisivo e r a n o u n b e n i a m i n o internazionale. Il suo popolare p r o g r a m m a t e l e v i s i v o d e l l a domenica sera sulla rete CBS tv portò sugli schermi televisivi a m e r i c a n i s t e l l e n a s c e n t i d i Giappone, Australia, Inghilterra, F r a n c i a , I n d i a , F i l i p p i n e , H a w a i i , I s r a e l e , R u s s i a , G e r m a n i a , C a n a d a , g l i S t a t i Uniti e Italia. T o p o G i g i o , i l t o p o l i n o italiano, era stata una scoperta di E d S u l l i v a n . A v e v a c a p e l l i biondi, occhi blu, voce acuta con un pesante accento italiano, era alto 10 pollici ed era fatto di gommapiuma. Il piccolo amabile b u r a t t i n o a p p a r v e a l l ' " E d Sullivan Show" regolarmente. Sullivan scoprì Topo Gigio (che significa il piccolo Topo L u i g i ) , a L o n d r a . S t a v a preparando un programma con Judy Garland quando l'agente britannico dei talenti Lew Grade gli mostrò un nastro del piccolo t o p o c h e E d v o l l e immediatamente. Lo show andò in onda il 14 aprile 1963 e segnò il debutto di Topo Gigio nella televisione americana. T o p o G i g i o e r a i l f r u t t o dell'ingegno di Maria Perego, i t a l i a n a , c h e r e a l i z z ò l a s u a creazione con l'assistenza di due altre persone. Un'altra fornì la voce. Il quartetto non parlava i n g l e s e e c o m u n i c a v a c o l p e r s o n a l e d e l p r o g r a m m a attraverso un interprete. L'uomo che prestava la voce di Topo Gigio imparò foneticamente le sue battute. C'erano molte frasi che Topo Gigio usava regolarmente nel programma. Lui si arrampicava sul letto alla fine del suo sketch e d i c e v a s e m p r e a l s u o a m i c o "Eddie" prima del sipario: "Ehi, Eddie, dammi un bacio, buona- notte." Il Topo portò anche la s u a f i l o s o f i a c o n l e p a r o l e " Q u a n d o s e i p i c c o l o , p e r d i sempre". *** Henry Mancini, nato il 16 aprile 1924 ereditò i suoi talenti m u s i c a l i d a s u o p a d r e metalmeccanico che suonava il flauto nella banda Aliquippa, Pa., Sons of Italy. A otto anni il primo strumento di Henry fu l'ottavino, poi venne il flauto, e finalmente il pianoforte. Seguì il s u o a p p r e n d i s t a t o m u s i c a l e l a v o r a n d o c o m e p i a n i s t a e d arrangiatore dopo la seconda Guerra Mondiale per la Glenn M i l l e r b a n d g u i d a t a d a T e x Beneke. C o m i n c i ò a l a v o r a r e a H o l l y w o o d a l l a U n i v e r s a l - International nel 1952, e in sei anni scrisse musica per oltre 100 film. Una volta si esibì a una cena alla Casa Bianca in onore degli astronauti dell'Apollo 10. Loro, ovviamente, riconobbero immediatamente ciò che i fan di M a n c i n i c o n o s c e v a n o b e n e : come creatore di musica, lui era fuori dal mondo! La musica di Mancini per il film Colazione da Tiffany gli fece vincere i suoi primi due Oscar nel 1962, per la miglior colonna sonora originale e per la m i g l i o r e c a n z o n e . " M o o n River", Oscar nr.3, arrivò l'anno seguente per la canzone song "Days of Wine and Roses". Il Grammy e i dischi d'oro sono stati raccolti da altre fonti, poiché Mancini lavorò per la serie tv Peter Gunn, Mr Lucky e la Pantera Rosa. Enrico Mancini era il figlio di orgogliosi genitori provenienti dal villaggio di Scanno, nella regione italiana dell'Abruzzo. *** L a d o m e n i c a d i P a s q u a , quest'anno cade il 16 aprile. BUONA PASQUA a tutti! LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-6-2017