L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-6-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/807924

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 51

GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 www.italoamericano.org 37 Podere Marcampo: incontro con la passione sto non è il caso di Marcampo. Fare vino di classe mondiale nonostante simili ostacoli naturali non richiede altro che passione. Podere Marcampo ha guadagnato il diritto di usare quella parola. sione perfetta del territorio. "Perché uno dovrebbe fare cose nel vigneto o in cantina che stan- dardizzano i vini? Noi dobbiamo fare invece cose che riflettono e preservano il territorio", dice A rrivando a Volterra con la macchina, da nord, la cam- pagna assume lentamente l'aspetto vuoto di un paesaggio lunare. Il panorama è al contem- po strano ed irresistibilmente bello. Uscendo dalla macchina nella luce intensa del sole, sono circondato da una quiete pazze- sca, quel genere di silenzio che ti rende attento a cosa ti circonda. La terra solida scende e sale come se tentasse di sistemarsi per un pubblico, con trenta secoli di storia nobile che vanno indietro alle origini etrusche di Volterra nell'8 secolo A.C. Un accogliente "Ciaoooo" frattura il silenzio quando Claudia Del Duca, export mana- ger del Podere Marcampo, ci viene incontro per salutarci, rag- giunta in un momento da suo padre, il proprietario Genuino Del Duca. Lei è allegramente entusia- sta, controbilanciata da Genuino, più riservato, ex-poliziotto e costruttore diventato ristoratore, che ha comprato e rinnovato la proprietà di Marcampo durante i primi anni 2000. Localizzato nel cuore del Parco nazionale di Balze e Calanchi, l'edificio origi- nale della proprietà è datato 18° secolo, lasciato in abbandono e in rovina attorno al 1950. Oggi, la nuova casa di campagna di Marcampo accoglie uno stabili- mento per la lavorazione del vino, la residenza di famiglia, stanze per ospiti ed appartamenti. I vigneti di Marcampo cresco- no su dura creta blu che rende difficile per le viti creare un siste- ma di radici profonde. Un suolo ricco di sale con alto contenuto minerale, testimonianza della pre- senza passata di mari antichi, non rende le cose più facili. I vigneti di Marcampo richiedono irriga- zione con acqua che Genuino deve necessariamente portare con un autocarro. Tutto questo, com- binato con sollecite ma scorag- gianti opinioni professionali riguardo all'appropriatezza del luogo per la viticoltura, sarebbe già abbastanza per scoraggiare l'entusiasmo di chiunque per il compito da assolvere. A Marcampo, tuttavia, affrontare la sfida di ciò che la natura ha dato, è considerato un privilegio, da avvicinare con rispetto e la massi- ma cura. Rifletto, da solo per un momento, su quella che qui potrebbe essere solamente una relazione difficile tra suolo e vite. Viti che lottano producono i migliori vini. Ma, in termini di vite, questo non è affatto una pas- seggiata. Ora devo dire che "passione", in più casi, è divenuta la più stan- ca, abusata, e forse eccessiva- mente invocata parola nella nar- rativa mondiale sui vini. Ma, que- Piuttosto che mascherare o cambiare qualsiasi cosa che quel- la natura ha dato loro, Claudia e Genuino sono impegnati a rispet- tare il carattere dei loro vini per- mettendo loro di essere un'espres- Claudia. "Noi usiamo il barile di legno come un attrezzo per arric- chire ma non per insaporire il vino", lei aggiunge. Podere Marcampo produce vini da selezioni di Merlot e acini d'uva di Sangiovese sotto la denominazione Toscana IGT. Genuino e Claudia lavorano i vigneti a mano, fornendo loro stessi la maggior parte dell'olio di gomito. I vini evocano una mine- ralità salina, un tema che sembra non atipico in molti vini del terri- torio che si allunga tra Volterra e San Minato. Claudia, Genuino e la madre Ivana gestiscono anche un risto- rante da eccellente cena a Volterra, e questo sottolinea l'im- portanza della bevibilità dei loro vini con il cibo. La famiglia Del Duca offre l'opportunità di assag- giare i vini al loro ristorante con cibo preparato da Ivana, che è lo chef del ristorante. Il vino premiato di Marcampo Giusto Alle Balze, così chiamato con un accenno alle balze, le col- line sabbiose dell'area, ha dimo- strato la sua prodezza a tavola nell'accoppiamento con foie gras. Testimonianza convincente è stata data anche dalle vendemmie 2012 e 2013 del vino dell'appez- zamento di terreno Marcampo, una miscela 50/50 di Merlot e Sangiovese quando assaggiate con patè di verro selvatico. Severus, Sangiovese 100% invec- chiato in un secondo passaggio in quercia francese, servito fianco a fianco con risotto, ha mostrato che i vini di Marcampo migliora- no l'esperienza del cibo. Lasciando Volterra e Podere Marcampo, sono rapidamente raggiunto da un sentimento di malinconia. Il tempo comincia passare in qualche modo quando i primi segnali dell'industria passa- no nel finestrino della macchina. Un senso di magico e misterioso comincia ad affievolirsi e gli Etruschi, ancora una volta, diven- tano qualche cosa che è più simi- le alle pagine di un libro che alla vita. Ma, è per quella parola stan- ca, abusata, su cui si fa troppo affidamento nel mondo del vino, la passione, che si è rinfrescata, riempita di energia e anche di vita a Marcampo, e che ora devo lasciare alle spalle, che sono molto ansioso di andare. Ahimè, appartiene là a Marcampo. Podere Marcampo Giusto Alle Balze 2013 Profondamente colorato, il Merlot 100% canta con note ric- che di ciliegia, susina e spezie. I problemi potenziano e bilanciano, non è mai aggressivo. Carnoso ed energico in bocca, il vino è unica- mente espressivo, salino, minera- le, e ha una presa piacevolmente e inaspettatamente tannica. VINO NEWS RECENSIONI TENDENZE Genuino Del Duca, proprietario del podere Marcampo I vigneti di Marcampo crescono su dura creta blu che rende difficile per le viti creare un sistema di radici profonde L'Italo-Americano IN ITALIANO |

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-6-2017