Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/807924
GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 www.italoamericano.org 39 I miei nonni materni sono nati sulle coste della Sicilia nel p i c c o l o p a e s e d i S a n t o Stefano di Camastra, un luogo sonnolento con stupendi panora- mi che spaziano a nord sul mare blu turchese. Affrontarono il v i a g g i o o c e a n i c o v e r s o l'America per scappare da una vita di povertà e portarono con loro storie che io ancora conser- vo affettuosamente fino ad oggi. Anche se poveri senza misura, qui in America, la loro vita fu r i c c a c o n l a f a m i g l i a . D i e c i bambini più tardi, lottarono per tirare su una grande famiglia nel pieno della Depressione in una piccola casa a schiera del New Jersey. Ho traslocato recentemente e trovato una scatola di vecchie fotografie della mia infanzia; f o t o g r a f i e c h e m i r i p o r t a n o indietro a tutte le adunate e i p i c n i c c o n i f r a t e l l i d i m i a mamma. Facce sorridenti che fissano la macchina fotografica con bambini che fanno chiasso nello sfondo; il cibo infilato in ogni possibile angolo della tavo- la. Insieme con le fotografie c'e- rano alcune ricette siciliane che avevo raccolto durante il corso degli anni, alcune di famiglia; altre dai miei viaggi in Sicilia. Molte di queste ricette sono ora parte del mio repertorio in cuci- na. I particolare, ripropongo molto spesso due salse. La prima, una salsa agrodol- ce, cioè dolce e acida insieme, è u n a s a l s a c h e a c c e n t u a l e i n f l u e n z e c u l i n a r i e e s o t i c h e d e l l a S i c i l i a . L e v a r i a z i o n i abbondano nell'isola ma è fatta t i p i c a m e n t e c o n z u c c h e r o e aceto di vino rosso, cucinati fin- chè i loro sapori si mescolano in u n a m e r a v i g l i o s a m i s c e l a d i dolce ed acido. Qui io l'ho abbi- nata a delicati rotoli di melanza- na riempiti di ricotta fresca con di pinoli e menta (sentitevi liberi di cambiare i pinoli con altre noci tipiche della Sicilia come mandorle o pistacchi). La seconda, una salsa con un nome difficile da pronunciare, salsa di salmoriglio, che deriva dalla parola italiana salamoia, è una salsa pungente resa intensa dal limone. La salsa è tipica- mente un mix di succo di limo- ne, olio d'oliva, aglio e prezze- molo, anche se gli ingredienti possono variare da paese a paese in Sicilia (Raccomando di frul- lare vigorosamente per emulsio- nare la salsa). Qui l'ho abbinata a sardine fresche semplicemente c o t t e a i f e r r i p e r e s a l t a r e e mostrare la bontà saporita del pesce. Anche queste salse possono trovare il loro uso nella vostra cucina. Provate! Michele Sardine grigliate con salsa di salmoriglio Ingredienti: Per la salsa salmoriglio: • ½ tazza di olio extravergi- ne di oliva • ¼ tazza di acqua calda • Succo di 2 limoni • 1 grosso spicchio di aglio finemente tritato • 1 cucchiaio da tè di origa- no, essicato • 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tagliato finemente Ricordi d'infanzia: salse della Sicilia LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA L'Italo-Americano IN ITALIANO | • Sale e pepe nero macinato finemente secondo il gusto • 12 sardine fresche pulite • Limoni extra, a spicchi Istruzioni: I n u n a p i c c o l a c i o t o l a , mescolare l'olio e l'acqua calda rapidamente con una forchetta. Aggiungere il succo dei limoni, seguiti dall'aglio, dall'origano e dal prezzemolo. Condire con sale e pepe e assaggiare. Preparare una griglia medio calda. Spruzzare o ungere la gri- glia con olio. Condire le sardine con un po' d'olio ed una spruz- zatina di sale. Quando la griglia è calda, cuocere ai ferri finché i pesci sono ben cotti e lievemen- te carbonizzati, approssimativa- mente 2-3 minuti per lato. Rimuovere dalla griglia e mettere su un piatto. Cospargere di salsa le sardine. Servire salsa addizionale a lato. Spremere succo di limone fresco. Servire con molto limone aggiuntivo a lato. Involtini di ricotta con salsa agrodolce Ingredienti: • 2 melanzane grandi • Sale • Per la salsa agrodolce: • ¼ tazza di zucchero • 1 tazza di aceto di vino rosso • ½ tazza di miele • un pizzico di pepe rosso • sale • 8 once di ricotta fresca • U n a m a n c i a t a d i p i n o l i tostati • Pochi ciuffi di menta fresca più altri per guarnizione • Pepe nero macinato fresco Istruzioni: Affettare le melanzane in fette tonde spesse ½ pollice. Mettere in un colino e spruzzare di sale. Lasciare scolare per almeno 30 minuti. Nel frattempo, fare la salsa. I n u n a p i c c o l a c a s s e r u o l a , m i s c e l a r e z u c c h e r o , a c e t o , miele, pepe rosso ed un buon pizzico di sale. Mescolare bene. Cuocere a fuoco lento su fuoco medio. Abbassare e continuare a cuocere a fuoco medio fino a c h e l a s a l s a d i v e n t a s p e s s a , quasi come caramello, approssi- m a t i v a m e n t e 3 0 m i n u t i . ( L a salsa diventa più spessa quando si raffredda così state attenti a n o n f a r l a d i v e n t a r e t r o p p o densa). Fare la ricotta: mescolare la ricotta approssimativamente con 2/3 dei pinoli. Tagliare le foglie di menta fresca ed aggiungerle alla ricotta. Condire secondo il gusto con sale e pepe. Risciacquare leggermente e asciugare le fette di melanzana. Usare una griglia all'aperto o un tegame da griglia, leggermente cosparso di olio. Friggere le fette di melanzana fino a che non diventano molli e brune su ambo i lati, approssimativamen- te 5 minuti ognuna. Metterle su un piatto man mano che le si cucina. Prendere una fetta di melan- zana e riempirla con alcune cuc- chiaiate della mistura di ricotta. Arrotolare la melanzana e met- terla su un piatto di servizio. C o n t i n u a r e f i n c h é t u t t a l a m e l a n z a n a è a r r o t o l a t a . Cospargere le fette di melanzana c o n l a s a l s a a g r o d o l c e . Cospargere con i pinoli rimasti e le foglie di menta e servire! Sardine alla griglia con salsa salmoriglio Salsa salmoriglio