Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/813180
GIOVEDÌ 20 APRILE 2017 www.italoamericano.org 33 L'Italo-Americano IN ITALIANO | T orrefattore di caffè da tre g e n e r a z i o n i , E m a n u e l e Bizzarri è immerso nel classico approccio italiano alla torrefazione del caffè, con un'at- tenzione particolare per la mis- cela, l'arte, il dettaglio e la pas- sione. L a s u a s o c i e t à c o n s e d e a Seattle, Caffè Umbria, gestisce t r e c a f f è n e l N o r d o v e s t d e l Pacifico, due a Seattle ed uno a P o r t l a n d , c o n i n p r o g r a m m a q u e s t ' e s t a t e l ' a p e r t u r a d i u n caffè in più in ciascuna città. La società ha anche un magazzino all'ingrosso e un negozio al det- taglio a Chicago con un secondo caffé sulla via. Ogni luogo di vendita al dettaglio riassume un'estetica urbana alla moda e offre l'esperienza di un autentico caffè italiano. Ora è al suo 15° anno di attiv- ità. Caffè Umbria fu avviato da Bizzarri e cofondato da Jesse Sweeney e Pasquale Madeddu. All'inizio, il trio torrefaceva approssimativamente 2,000 lib- bre di caffè al mese e si occupa- va di tutti gli aspetti dell'impre- sa, dalla tostatura all'imballag- gio alla spedizione. Oggi, uno staff di 70 dipendenti lavora alla t o r r e f a z i o n e , n e i m a g a z z i n i all'ingrosso, nella vendita al det- taglio del caffè e nei laboratori di formazione. La produzione di caffè al Caffè Umbria è salita alle stelle. La società arrostisce più di un milione di libbre di caffè ogni anno e spedisce ai grossisti fino in Cina e Corea. La marca è par- ticolarmente popolare nell'in- dustria alberghiera di alto livel- l o , d o v e è s e r v i t o n e i R i t z - Carlton, Four Seasons, Bellagio Hotel, nei Resort di Las Vegas, e altri. Bizzarri è arrivato natural- mente agli affari. Suo nonno Ornello possedeva un negozio di g e n e r i a l i m e n t a r i a P e r u g i a , Italia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Ornello cominciò a lavorare per un parente che era un torrefattore di caffè; più tardi a p r ì l a s u a p r o p r i a s o c i e t à casalinga di arrostimento del caffè chiamata Torrefazione Perugina. "Vendeva caffè in pic- coli sacchi in un negozio al det- taglio dentro casa sua", dice Bizzarri. "Io l'aiutavo ad arro- stire i chicchi quando ero picco- lo, e imparai molto sul processo di arrostimento." N e l 1 9 8 6 , i l p a d r e d i Emanuele, Umberto, portò gli a f f a r i d i f a m i g l i a a S e a t t l e , avviando la Torrefazione Italia. Oltre un decennio più tardi, il marchio fu acquistato da AFC Enterprises che lo vendette a Starbucks che poi chiuse tutti e 17 i caffè di torrefazione. Emanuele approfittò di quel momento per aprire il primo Caffè Umbria nello stesso edifi- cio in Pioneer Square che ospi- tava il primo caffè Torrefazione I t a l i a d i s u o p a d r e . Q u a n d o s e p p e c h e e r a i n v e n d i t a i l macchinario originale per la tor- refazione da 15-chili che la sua f a m i g l i a a v e v a p o r t a t o dall'Italia, colse l'opportunità di riprendersi un pezzo della storia di famiglia. Caffè Umbria rende omaggio anche ai legami famil- iari con Perugia col suo logotipo societario che illustra l'Arco E t r u s c o , u n o d e g l i a n t i c h i ingressi alla città. A gennaio, Caffè Umbria ha aperto il suo primo laboratorio d i f o r m a z i o n e s u l c a f f è a Portland per nuovi impiegati e clienti all'ingrosso. Il curriculum della "Accademia del Caffè" copre la storia della società, la C a f f è U m b r i a : i m m e r s i n e l l a t r a d i z i o n e d e l l a torrefazione classica del caffè filosofia della torrefazione, e dà informazioni sulle miscele cre- ate da loro e sui caffè di varietà singole. "Le classi durano da una a q u a t t r o o r e , a s e c o n d a d e l l e n e c e s s i t à d e l c l i e n t e " d i c e Bizzarri. "Il laboratorio ci per- mette di offrire una formazione in un ambiente chiuso e quieto, invece del trafficato contesto di un caffé." Una visita alla torrefazione di oltre 2000 metri quadrati del Caffè Umbria e ai magazzini a sud di Seattle è una ricca espe- rienza sensoriale. Prima viene l'aroma dei chicchi di caffè. Un grande silo contiene 18 tonnel- late di chicchi verdi di caffè che fluiscono a due torrefazioni, capaci insieme di arrostire 9,000 libbre di caffè al giorno. Silos r o s s o b r i l l a n t e , t a m b u r i i n acciaio inossidabile, tubi neri e manichette sono visivamente sorprendenti. Pallet su pallet di sacchi di caffè di canapa accata- stati fino al soffitto aggiungono i l f a t t o r e d i s o r p r e s a f i n a l e . L'area di impacchettamento nel negozio all'ingrosso, completa- mente automatizzata, ha macchi- nari di grandezza diversa che possono confezionare migliaia di libbre di caffè ogni giorno. I n p a r t e a r t i s t a e i n p a r t e scienziato, Bizzarri seleziona c h i c c h i d i c a f f è d a t u t t a l ' A m e r i c a M e r i d i o n a l e e Centrale e dall'Africa per creare le sue miscele personalizzate. Vengono usati solo i chicchi di A r a b i c a d i q u a l i t à p i ù a l t a , devono essere organici certifi- cati, correttamente commerciati, e provenire da colture in ombra e nel rispetto dei volatili. La qualità non solo è assicurata dalla precisa selezione dei chic- chi e dall'armoniosa maestria della miscela ma anche dalle relazioni durature, e attenta- mente coltivate dalla società, con la rete di coltivatori di caffè. Questa cura e l'attenzione al lato personale degli affari si v e d o n o n e l l e r e l a z i o n i c h e Bizzarri coltiva con la comunità. Caffè Umbria sostiene molte o r g a n i z z a z i o n i c u l t u r a l i e d educative, incluso il Seattle I n t e r n a t i o n a l F i l m F e s t i v a l , Punto Italian Cultural Center e Pike Place Market Foundation. L a B o r s a d i s t u d i o C a f f è Umbria, ora alla sua seconda edizione, offre un mese di for- mazione e di stipendio ad un membro dell'Associazione Città Gemellate Seattle-Perugia per studiare italiano all'Università di Perugia per Stranieri. La società fa anche donazioni significative a l l ' a s s o c i a z i o n e d e l l e c i t t à g e m e l l a t e p e r c r e a r e P i a z z a Perugia, un'area parco dedicata che quest'autunno sarà comple- tata a Seattle. A p a r t e i r a p p o r t i c o n l a comunità, Bizzarri è tutto con- centrato sul caffè. Parte della sua sfida è mantenere costanti le sue miscele, anche quando si usano chicchi diversi. "Devi fare ricerca e cambiare la tua miscela per mantenere la qualità", ci dice. Paragonando il processo di miscela ad uno spettacolo musi- cale, dice: "Quando vai ad un concerto, è bello sentire un asso- lo. Ma quando senti un'orches- tra suonare insieme c'è un suono differente. E' più pieno, più ricco". Questo impegno per garantire l'essenza dell'espresso e del caffè in stile italiano dà al Caffè Umbria la sua nicchia. "Avere radici italiane ed essere un tor- refattore italiano oggigiorno non basta", dice Bizzarri. "Per noi, è più importante la qualità, la costanza, la formazione e la lealtà. Noi lavoriamo per creare la miscela migliore ed offrire il miglior servizio al cliente. Ci riconosciamo in questi valori che per noi sono essenziali". Da tre generazioni torrefattori, la famiglia Bizzarri cominciò con Torrefazione Perugina, fondata dopo la Seconda Guerra Mondiale da Ornello Bizzarri a Perugia (Caffè Umbria) LA COMUNITÀ DI SEATTLE