Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/813180
GIOVEDÌ 20 APRILE 2017 www.italoamericano.org 35 C i sono molte variazioni negli gnocchi, ma questi classici gnocchi di patate sono un must nelle vostre raccolte di ricette. Una salsa semplice di pomodoro o anche un po' aroma- tizzata, rende irresistibili questi gnocchi. Comunemente si crede che gli gnocchi siano noiosi da fare o prendano molto tempo, ma in realtà sono facili da preparare e con solo alcuni semplici ingre- dienti se ne possono fare in gran quantità! Di gnocchi, in una forma o in un'altra, si possono trovare in tutte le regioni d'Italia. Gli ingredienti variano tra patata, farina, zucchina, farina di castagne, zucca, ricotta, spinaci, molliche, semolino, e farina di mandorla, solo per dirne alcuni. Come predecessori della pasta, gli gnocchi, o una loro versione, alimentarono le grandi famiglie durante le molte carestie. C'è qualche cosa di umile nel man- giare un piatto di gnocchi fatti in casa. Anche se oggi si possono trovare gnocchi nei negozi di spe- cialità, restano uno di quei piatti che sono sinonimi della cucina delle nonne e vale la pena impa- rare come farli a casa. Gli incavi sugli gnocchi sono importanti perchè "attirano" sopra la salsa. Si possono fare gli incavi usando l'attrezzo a mano mostrato nelle fotografie, le punte sul dorso di una forchetta o si fanno a mano con le dita rotolando gli gnocchi prima in avanti e poi indietro. Se piccoli si possono chiaramente lasciare lisci ma la lavorazione aggiuntiva dà ad ogni gnocco molte pieghe in cui la salsa può nascondersi assicurando così che ogni morso sia pieno di aromi. Questa ricetta viene da Nonna Anna. Lei è una meraviglia in cucina ed ama condividere le sue ricette e il suo sapere. Insieme a suo marito Bruno sono una fonte d'inspirazione! Facendo del giar- dinaggio, conservando, cucinan- do, cuocendo al forno, salando carni (molte belle carni!), facendo il vino: se chiedi qualcosa loro lo fanno e sempre con passione ed un sorriso! Tre dei loro nipoti si sono associati a noi per un pranzo a base di gnocchi freschi e ci fu detto che questo, per loro, è un evento quotidiano. Nonni classici che si assicurano che i bambini mangino! Mescolate gli ingredienti men- tre le patate ancora sono calde- scaldate o sarà più difficile modellarle e gli gnocchi risulte- ranno troppo gommosi. Inoltre, non lavorateli troppo o sviluppe- rete il glutine ed ancora una volta avrete gnocchi che sono troppo gommosi. Semplicemente incor- porate la farina ed assicuratevi che non ci siano grumi. Uno schiacciapatate è un attrezzo idea- le per preparare le patate cotte per fare gli gnocchi. Non tenete i vostri gnocchi finiti in giro per molto. Metteteli nel congelatore finchè non siete pronti per cuci- narli. Se ne possono fare in abbondanza in anticipo visto che si conservano bene nel congelato- re. Questa è una grande ricetta buona anche per coinvolgere i I classici gnocchi di patate LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA bambini. Loro amano rotolare la pasta, tagliare piccole strisce e fare gli incavi. Quando mio fra- tello ed io eravamo giovani, vole- vano sempre aiutare la nostra nonna a farne grandi quantità e lo trasformavamo in un gioco per vedere chi riusciva a colpire gli gnocchi più lontani mentre face- vamo gli incavi. La nonna non si impressionava! Dice Angela che sua mamma adescava i figli per averne l'aiuto creando una coppia di gnocchi aggiuntivi extra lunghi per vedere in quale piatto finivano. Cominciare da giovani è un modo sicuro di promuovere la cucina e la buona salute! Anna ha servito questi gnocchi con una deliziosa salsa di pomo- doro aromatizzata con salsicce calde. Lei dice che la sua salsa non è mai la stessa per due giorni di fila. Usate la vostra salsa di pomodoro preferita, funzionerà anche una salsa bianca, e godete- veli immediatamente dopo averli cucinati! Ingredienti • 700gm di normali patate bianche bollite con la pelle (i 700gm è il peso una volte bollite le patate senza pelle) • da 3.5 a 4 tazze di farina • 1 uovo grande • 1/2 cucchiaio di sale • 1 cucchiaio pieno di for- maggio Parmigiano (optional) Istruzioni 1. Bollite le patate a sufficien- za con la loro pelle o in acqua salata fino a ottenere il peso di 700gm di patate bollite senza pelle. Usare uno schiacciapatate per schiacciarle meglio. 2. Aggiungete farina, uovo, sale e formaggio Parmigiano, se lo usate, e mescolate bene. Lavorate la massa dolcemente per un paio di minuti fino a renderla omogenea. 3. Formate una palla, appiatti- tela e datele la forma di un cer- chio poi rotolate la massa fino a uno spessore di ½". 4. Infarinate leggermente la superficie di lavoro quando serve. Tenete la massa coperta con uno strofinaccio bianco inumidito mentre lavorate. 5. Tagliate la massa in strisce da 1" una alla volta e rotolatele perchè abbiano un tronco di dia- metro da 1/2". Tagliate il tronco in pezzi lunghi 3/4" - 1". Fate le tacche su ciascuno gnocco schiac- ciando in mezzo a ciascuno con due dita e delicatamente rotolate- lo in avanti e indietro. Alternativamente potete usare uno strumento per gnocchi o i denti della forchetta. Allineate gli gnocchi in fila singola e metteteli immediatamente in freezer (fino a quando non li dovrete cuocere). Se li dovete conservare per un uso successivo, una volta conge- lati, li potete raccogliere e mettere in un contenitore ermetico. Portate a bollore una grossa pentola con acqua salata. Aggiungete gli gnocchi congelati. Cuocete per 9 ½-10 minuti. Scolate e aggiungete la salsa di pomodoro e più formaggio Parmigiano se desiderate. Mescolate bene ma delicatamente e servite immediatamente. Note E' importante mescolare gli ingredienti e formare la massa mentre le patate sono ancora calde ma abbastanza fredde da essere maneggiate. Considerate 1-1/2 tazze di grocchi congelati per persona. L'Italo-Americano IN ITALIANO | Gli incavi sugli gnocchi sono importanti perché "attirano" la salsa. Photo: Nonna's Way Gnocchi di patate con salsa al pomodoro arricchita con salsiccia piccante. Photo: Nonna's Way