Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/837066
GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2017 www.italoamericano.org 27 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Il due giugno celebra i diritti umani, la tradizione e l'innovazione creativa degli artisti e imprenditori italiani A ricevere l'Onorificenza di Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia, è stato il noto attore americano Richard Harrison LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES A lla fine della seconda guer- ra mondiale, l'Italia si è dotata di una Costituzione Repubblicana convintamente ispi- rata ai principi di solidarietà gius- tizia, e democrazia, tutt'ora fon- damenti imprescindibili della vita del Paese. Questo il messaggio ancora una volta sottolineato in occa- sione delle celebrazioni del 71esimo anniversario della nasci- ta della Repubblica Italiana che si sono svolte presso l'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. "La Repubblica Italiana – ha sottolineato il Console Generale Antonio Verde – si fonda saldamente su valori uni- versali di libertà, giustizia, uguaglianza e rispetto dei diritti umani, prezioso contributo di sviluppo e pace per la comunità internazionale e alla ricca diver- sità delle sue componenti". Un percorso, una conquista che si rinnova quotidianamente attraverso mille sfaccettature gra- zie anche all'entusiasmo e al lavoro intenso del Sistema Italia – la rete degli organismi ufficiali italiani presenti a Los Angeles, coordinati dal Consolato Generale, che lavora per favorire ed espandere ulteriormente i legami culturali, economici e sci- entifici che uniscono la nostra nazione agli Stati Uniti d'America. Legami che nel corso degli anni si sono rafforzati, inoltre, grazie all'enorme contributo che gli italiani e gli italoamericani hanno apportato allo sviluppo di questa generosa nazione ospi- tante, attraverso il lavoro, la cre- atività e la passione viva che da sempre li contraddistingue. E a proposito di eccellenze italiane, quest'anno madrina dell'evento organizzato dal Consolato Generale d'Italia, è stata la nota attrice italiana Francesca Inaudi che ha ricordato l'importanza del ruolo delle donne nel voto del due giugno 1946, un voto storico che ha por- tato alla nascita della Repubblica. "E' difficile del resto - ha aggiun- to con ironia l'attrice – dare alla luce qualsiasi cosa senza l'aiuto di una donna". Sul podio ad accompagnare con brio i momenti della serata anche il popolare attore napole- tano Luca Riemma. Un passato da chierichetto lo unisce ideal- mente all'ospite che ha aperto i festeggiamenti con la benedizione di rito alla comunità presente in sala - Monsignor Antonio Cacciapuoti. Le note degli Inni nazionali, interpretate elegantemente dal soprano Elisabetta Russo - accompagnata dal Trio Jasmine Tommaso – e dal baritono Gino Gaudio, ci hanno trasportato poi nel vivo delle celebrazioni. In presenza dell'ex ministro dell'agricoltura e ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio (arriva- to dall'Italia per l'occasione), i creatori dell'incubatore ClHub - un progetto ideato per accelerare la crescita delle imprese, sono inoltre stati tra i testimonial della serata. Nato in Sardegna, ClHub ha aperto proprie filiali operative anche a Santa Monica e a Londra, ed è ora impegnato nell'inter- nazionalizzazione di startup ital- iane (food-tech, design, energie rinnovabili e altri settori innova- tivi) per favorire ulteriormente la penetrazione dell'Italia nell'eco- sistema della LA Silicon Beach. Lo sfondo solenne della ricorrenza è stato ravvivato poi dalle creazioni raffinate di Emilio Cavallini, l'artista che ha succes- sivamente inaugurato all'IIC la settimana del design con la mostra "Harmony Runs on a Thread" . Per favorire poi il coinvolgi- mento delle fasce più giovani, e promuovere al contempo la stra- ordinaria varietà del patrimonio agroalimentare italiano, il Consolato Generale ha lanciato in occasione del due giugno una nuova iniziativa social - #TheExtraordinaryItalianTaste Photo Contest - vale a dire un contest su Twitter e Facebook nato in collaborazione proprio con l'Italo-Americano e con il coinvolgimento di numerosi chef e food blogger. "Si tratta di un'azione di outreach - ha sotto- lineato il Console - nell'ambito dello sforzo in atto da parte del Governo per valorizzare anche all'estero la creatività e le eccel- lenze italiane." Vincitore del primo premio con il maggior numero di like & share è stato Antonio Gerli, che ha por- tato a casa un viaggio di andata e ritorno per l'Italia offerto dalla ProTravel International. Altri premi sono stati offerti da Dream Racing – Italian Sport Cars Driving Experience in Las Vegas, dal ristorante Da Pasquale, da Lamborghini, da Matteo Pasquini Coffee, e da L'ItaloAmericano, per l'appunto. Ma la Festa Nazionale, come di consueto, è stata anche l'occa- sione per onorare personalità che hanno reso eccezionali servigi al Paese in campo civile, sociale, economico o culturale. E quest'an- no, a ricevere l'Onorificenza di Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia, è stato il noto attore americano Richard Harrison, tra i maggiori protag- onisti della straordinaria stagione del cinema italiano della Hollywood sul Tevere. Sincero amico dell'Italia (nei confronti della quale ha espresso da sem- pre profonda gratitudine per le possibilità offertagli dal nostro Paese ai fini del raggiungimento della piena maturità artistica), entusiasta testimonial della vital- ità del nos tro cinema e dell'Italian Way of Life, Richard Harrison si è detto commosso e felice di ricevere un tale riconoscimento a coronamento di una vita spesa all'insegna del- l'amore per la nostra nazione - non ultimo, il matrimonio con Francesca Harrison, pugliese Doc, delegata dell'Accademia Italiana della Cucina a Los Angeles. L'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della R ep u b b lica Italiana è s tata invece riservata all'imprenditore di origine italiana Alexander Cappello come riconoscimento per il suo costante impegno volto alla promozione dell'Italia e delle sue migliori produzioni sul mercato statunitense ed inter- nazionale. Nutrita e di alto livello è stata inoltre la partecipazione di autoritá locali (che hanno con- segnato al Console Generale le tradizionali pr oclam ation, i riconoscimenti augurali ufficiali delle varie amministrazioni), del Corpo Consolare, Comites e altri rappresentanti della collet- tivitá del mondo degli affari , della ricerca scientifica, delle startup, delle universitá, delle arti e del cinema. Hanno partecipato alle cele- brazioni anche i rappresentanti di numerose universitá e realtà educative italiane giunte a Los A ngeles per promuovere le opportunità di studio in Italia in occas ione della conferenza annuale NAFSA. L'alta tecnologia italiana è stata inoltre rappresentata anche da Lamborghini che ha esposto, nello spazio antistante l'Istituto di Cultura, una delle sole due vetture "Huracan Performante" attualmente presenti negli Stati U niti, quale s imbolo della modernità e della capacità di innovazione dell'Italia di oggi. E per finire, a chiusura delle cele- brazioni, la cucina ospitante di Drago, vivace espressione della qualità tra tradizione e inno- vazione, l'inconfondibile mar- chio del made in Italy. Lo sfondo solenne della ricorrenza è stato ravvivato poi dalle creazioni raffinate di Emilio Cavallini, l'artista che ha suc- cessivamente inaugurato all'IIC la settimana del design con la mostra "Harmony Runs on a Thread"