Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/853786
GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2017 www.italoamericano.org 33 L'Italo-Americano IN ITALIANO | M aria Coassin è appas- sionata di gelato. Non solo della sua texture cremosa, dei vari sapori o anche degli ingredienti speciali che importa da tutto il mondo: la vaniglia del Madagascar, i pis- tacchi siciliani, le coperture di cioccolato dalla Tanzania. Coassin ne ama la scienza. Come fondatrice di Gelatiamo, la p r i m a g e l a t e r i a d i S e a t t l e , Coassin svela il perfetto equilib- rio che deve esistere tra solidi, liquidi e aria per rendere il gelato perfetto. "Il Gelato non è un'attività alimentare casuale", ha detto. "L'attenzione al dettaglio è asso- luta: tempo, temperatura, umid- ità. Stai portando gli ingredienti in un ambiente a cui non sono abituati - un ambiente congelato. Come mantenere il gelato mor- bido? Che cosa rende possibile prenderlo col cucchiaio? Vuoi aggiungere un liquore? Quindi è necessario abbassare il punto di congelamento. Devi conoscere la tua chimica e la tua matematica. È un processo che mi affascina senza fine". C o a s s i n , è o r i g i n a r i a d i Maniago nell'Italia nordorien- t a l e , e h a d e d i c a t o a n n i a imparare l'arte e la scienza del gelato prima di aprire Gelatiamo nel 1996. Persona frizzante, energica, ha creato il suo nome commerciale combinando "gela- to" con "ti amo". "Quando un italiano sente Gelatiamo, sa subito cosa sig- nifica anche se è una parola inventata", ha detto. "Sta dicen- do: mangiamo gelato!" U n i c a r a g a z z a i n u n a famiglia di sette, Coassin appar- tiene a una lunga discendenza di panettieri da circa 200 anni. "L'idea di avviare un'attività ali- mentare è sempre stata con me," ha detto, "ma non sapevo che sarebbe stata nel gelato. Mio p a d r e m i h a m e s s o i n t e s t a l'idea". C o a s s i n h a i n c o n t r a t o e sposato un militare americano e si è trasferita con lui nel 1992 in California. L'anno successivo, si sono trasferiti a Seattle. "Mio padre pensava che la costa occi- dentale fosse un buon posto per una gelateria", ha detto. "La parte orientale del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, da dove provengo, è famosa per il gelato. È come Starbucks, una gelateria a ogni angolo". Anche se intrigata dall'idea, C o a s s i n h a v o l u t o s t u d i a r l a meglio. Per tre anni e mezzo, ha approfondito sia il lato operati- vo, dall'apparecchiatura al mar- keting, sia il lato creativo dove ha imparato a sviluppare le pro- prie ricette. "Mio padre mi ha messo in contatto con alcuni dei migliori gelatai italiani", ha detto. "Uno di loro, Pino Scaringella, è oggi m i o m e n t o r e . D a l o r o h o imparato la differenza tra fare gelato e sviluppare ricette. È questa conoscenza che a livello locale mi dà un vantaggio rispet- to alla maggior parte di chi- unque altro nel settore". Durante la fase di ricerca, Coassin ha viaggiato spesso in Italia, seguendo corsi, facendo apprendistato e sporcandosi let- teralmente le mani. "Ho impara- to ogni aspetto del business", ha detto. "Ho servito il gelato, ho pulito i tavoli, ho spazzato i pavimenti. Il fallimento non era un'opzione. Se dovevo investire anche i miei risparmi e il sosteg- no della mia famiglia, dovevo avere successo". Un giorno, Coassin vide una Gelatiamo: portare il gusto allettante dell'autentico gelato a Puget Sound storia in tv su una piastrella da costruzione che si era schiantata s u l m a r c i a p i e d e d i s o t t o . Sebbene la struttura fosse semi- nascosta dalle impalcature, pote- va vedere che l'edificio era ad angolo con finestre sui due lati, aveva un'esposizione sud-ovest e godeva di un ampio marciapiede p e r f e t t o p e r p o s t i a s e d e r e all'aperto. "Ho subito pensato: questo è il mio negozio! Aveva tutto quello di cui avevo bisog- no". Nel 1996, il centro di Seattle era ancora un po' turbolento verso i bordi. "Gelatiamo si trova in Third and Union, ma io l'ho chiamata Third and Hell (inferno, ndt) scherza Coassin. Non solo ha dovuto combattere con rivenditori di droga e sir- inghe sporche, ma anche con cli- enti che non avevano idea di cosa si stesse vendendo". "La gente pensava che fosse un formaggio di crema prodotto per i bagel", ha detto Coassin. "Altri pensavano che avesse qualcosa a che fare con Jell-O. E' stato un vero processo educa- tivo". Fortunatamente, nel giro di pochi anni, sia il quartiere che il l i v e l l o d i e d u c a z i o n e s o n o migliorati. Benaroya Hall, sede della Sinfonica di Seattle, ha aperto a un isolato di distanza e il ristorante di lusso Wild Ginger si è traferito dall'altra parte della strada. Oggi la zona è piena di negozi, ristoranti e molti clienti r i c o n o s c o n o u n b u o n g e l a t o quando ne gustano uno". Ci sono 100 ricette nel reper- t o r i o d i G e l a t i a m o , 1 6 s o n o preparate quotidianamente, cias- cuna fatta fresca, da zero, in pic- coli lotti. Coassin crea lei stessa ogni ricetta, usando i migliori ingredienti, come frutta di sta- gione, latte biologico e ingredi- enti speciali provenienti da tutto il mondo. Non sorprende che il ciocco- lato sia tra i più venduti, seguito da cocco e stracciatella. Anche se i sapori classici rimangono quelli popolari, Coassin contin- ua a sperimentare nuove ricette. Ha usato lavanda locale, miele, rabarbaro, anche un goccio di mojito. Con la birreria di Pike Place, ha creato un gelato di cioccolato e stout, e con la birre- r i a E l y s i a n , h a f a t t o i l Punkucchino, un gelato zucca, caffè e birra che è un gelato che piace molto in autunno. Gelatiamo offre anche torte, biscotti e dolci usando le ricette tradizionali tramandate dalla famiglia di panettieri Coassin. "Non c'è un altro negozio in città che offra la varietà di dessert che faccio io", ha detto Coassin. "Sono stata formata nella panet- teria della mia famiglia e mi sono concentrata sulle ricette del nord d'Italia. Non ho cannoli o s f o g l i a t e l l e c o m e f a n n o i n Sicilia. Quella non è la mia ered- ità". Il negozio vende torte gelato meravigliosamente decorate in una varietà di sapori e dimen- sioni, semifreddi e novità di gelato, come bon bon e gelato- pop. Il suo team di 24 persone è impegnato ogni giorno a creare prodotti sia per i clienti al det- taglio che per i clienti all'in- g r o s s o . L ' a n n o s c o r s o h a acquisito un nuovo stabilimento di produzione nel sud di Seattle per ospitare le sue vendite com- merciali in espansione, che cos- t i t u i s c o n o l a m e t à d e l l a s u a attività. Conoscere i propri ingredien- t i e m a n t e n e r e q u e l p e r f e t t o equilibrio potrebbe essere la chi- ave per fare un ottimo gelato, ma per Coassin, essere in grado di portare un po' della sua città natale nel centro di Seattle rende tutto ancora più meritevole. Coassin ne ama la scienza. Come fondatrice di Gelatiamo, la prima gelateria di Seattle, Coassin svela il perfetto equilibrio che deve esistere tra solidi, liquidi e aria per rendere il gelato perfetto LA COMUNITÀ DI SEATTLE