L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-24-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/866900

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 43

GIOVEDÌ 24 AGOSTO 2017 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano IN ITALIANO | M olte persone attendono l'arrivo dei mesi autun- nali di settembre, otto- bre e novembre. Con loro arriva- no fresche brezze e temperature più miti. Ma la San Francisco Bay Area ha un'esperienza cul- turale molto più gratificante e piacevole che annuncia l'arrivo dell'autunno. Quell'esperienza è il Festival del Cinema Italiano di Marin County. Ed è un festival è in ogni senso. L'Italo-Americano ha avuto la fortuna di incontrare e parlare con il responsabile di ciò che è diventato un piatto forte della cultura della Bay Area di San Francisco, il direttore del festi- val Commendato re Lido Cantarutti. In iziato originariamente come una semplice presentazio- ne informale e unica di film ita- liani in una sala conferenze uni- versitaria, l'Italian Film Festival di Marin County è diventato nei suoi 41 anni un amato appunta- mento sempreverde. Quando gli è stato chiesto perché ha iniziato il festival, Cantarutti ha risposto: "Quando sono riuscito a vedere alcuni dei grandi film classici prodotti in Italia, ho pensato: 'Oh, acciden- ti, sono davvero fantastici film'. Ho pensato che fosse fantastico condividerli con altre persone rendendo questi film più dispo- nibili per il pubblico della Bay Area". "Mia moglie ed io abbiamo scoperto 'il cinema straniero' a San Francisco alla fine degli anni '70 e ce ne siamo innamo- rati. Ho pensato a quanto piacere ci sarebbe stato nell'essere in grado di presentare questo cine- ma di livello mondiale al pubbli- co americano. Uno dei primi che ho visto al Surf Theatre di San Francisco e che mi ha impressio- nato è s tato L'A lbero degli Zoccoli del regista, ancora vivo, Ermanno O lmi. E' quas i un documentario su cinque famiglie che coltivano a mezzadria e di come hanno lavorato e vissuto insieme per riuscire a sbarcare una vita. Quando l'ho visto, mi sono detto 'Cavoli! Questa è una storia veramente grande, ben raccontata, grande musica, ben recitata da attori non tradiziona- li'. Questo film resta uno dei miei preferiti". Cosa ha reso così duraturo ques to fes tival cos ì amato? Cantarutti condivide i suoi pen- sieri dicendo: "Il festival non è solo guardare un film scialbo su uno schermo. È un'esperienza emotiva. È un festival di immer- sione culturale. Non si tratta solo di andare a vedere un film. Potremmo camminare per pochi isolati per andare proprio ora in un cinema a guardare un film. N on è quello che faccio. A l festival io accolgo di persona la gente. Abbiamo persone che vengono anno dopo anno. Offriamo cibo fornito dai risto- ranti vicini. È un intrattenimento in stile italiano. Quando uscite, dopo aver visto questi film, non li dimenticherete. Li porterete con voi". Almeno una volta l'anno, il Commendatore si reca in Italia, in particolare a Roma e Milano. Spiega che la maggior parte del lavoro che consente di avere film per il festival è meglio rea- lizzarla di persona. "In Italia è molto importante avere un buon rapporto con le persone con cui hai a che fare. Devono conoscerti e fidarsi di te. Il rapporto in Italia è tutto. È oro. Se non ce l'hai, non hai niente". E così, in una tradizione in Commendatore Lido Cantar utti, il papà del Marin Italian Film Festival corso che oggi sfiora i 41 anni, Lido Cantarutti ha nuovamente viaggiato in Italia ed è ritornato con otto lungometraggi per il festival del 2017 che si svolgerà dal 23 settembre al 4 novembre presso il Marin Center Showcase Theatre di San Rafael. I film e le date del programma s ono i seguenti: • 23 settembre (serata di aper- tura): Belli di papà Commedia sul piano elabora- to da un padre per insegnare ai suoi figli viziati una lezione pra- tica sulla responsabilità. • 24 settembre: Gli ultimi saranno ultimi Commedia / dramma con una gamma completa di emozioni associate all'amore, a una nuova famiglia e alla perdita del lavoro. • 30 s ettembre: U n paes e quasi perfetto In questa commedia, una pic- cola città del sud cerca di trovare idee creative che le consentano di sopravvivere. • 1 ottobre: La pelle dell'orso Una storia drammatica sulla relazione in evoluzione tra un padre e un figlio che si fonde sullo sfondo della lontananza e dell'immensità della natura. • 7 ottobre: Funne - le ragaz- ze che sognavano il mare Una favola moderna docu- mentaria e affascinante con dodi- ci irresistibili di settantottenni che cercano di realizzare il loro sogno di vedere il mare per la prima volta nella loro vita. • 14 ottobre: Torno indietro e cambio vita Un ingegnoso e delizioso volo di fantasia in cui due buoni amici sono tuffati nel passato, e poi tornano di nuovo al presente. • 28 ottobre: Per sempre gio- vani Una commedia che evidenzia come, nel nostro mondo e nei nostri tempi, sia importante esse- re giovani. Questa storia è su un gruppo di giovani amici per sem- pre, nell'Italia di oggi. • 4 novembre (serata di chiu- sura): In guerra per amore Seguendo il successo critico e casalingo di La mafia uccide solo in estate, il regista (cono- sciuto come PIF) offre questa s toria d'amore del s ogno di Arturo di sposare Flora, sullo sfondo di una Sicilia martoriata dalla guerra. Tutti questi film sono in lin- gua italiana originale con sottoti- toli in inglese. Tutti i film sono suggeriti per un pubblico adulto. Per informazioni più dettagliate e per acquistare i biglietti, visitate il sito web del Marin Italian Film Festival all'indirizzo https:// www.italianfilm.com. Q uando parliamo con il Commendatore, non si può non notare la sua innegabile passione per la cultura italiana. "Ho avuto il vantaggio di crescere tra tre grandi culture: americana, italia- na e friulana!" E adesso abbiamo avuto l'innegabile piacere di conoscere Lido Cantarutti. In un futuro numero de L'Italo-Americano, conosceremo di più il papà del Festival del Cinema Italiano. Una scena dal film "An Almost Perfect Town" (Un paesi quasi perfetto) Commendatore Lido Cantarutti direttore del Festival del Cinema Italiano di Marin County LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-24-2017