L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-24-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/866900

Contents of this Issue

Navigation

Page 34 of 43

GIOVEDÌ 24 AGOSTO 2017 www.italoamericano.org 35 I l caldo in piena estate richiede un sacco di tempo a bordo piscina e il minor tempo possi- bile in cucina. Vogliamo pasti semplici che richiedono poca o nessuna cottura e il minimo sfor- zo e tempo. Forse, cosa più importante, la preparazione dovrebbe permettere alla persona che si occupa della cucina (come me) di trascorrere pochissimo tempo in cucina e il massimo del tempo a bordo piscina con bevan- de fredde in mano (a qualcuno va un Campari spritz?). Il limone può essere una sor- prendente aggiunta a un piatto di pasta ma lo troverete in molti piatti in tutta l'Italia meridionale. In estate, aggiunge un gusto rin- frescante a qualsiasi piatto di pasta e rende grande un piatto vegetariano. Questa ricetta richie- de un tempo di cottura pari a zero a parte il bollire l'acqua per la pasta. Abbinatela con un'insalata fresca di pomodori e cetrioli e in meno di 30 minuti, la cena è ser- vita, a bordo piscina. Quando si utilizzano così pochi ingredienti, è importante utilizzare ingredienti di altissima qualità perchè i sapori emergono. E' indispensabile usare il vostro olio d'oliva di qualità migliore per questo piatto, fidatevi. E ricordate di salare generosamente l'acqua della pasta. Dovrebbe avere il sapore del mare. Una pasta salata correttamente aggiungerà quell'importante stra- to di sapore al piatto finale. Mi piace aggiungere anche una buona dose di pepe appena maci- nato. Questa è anche una di quelle ricette che dovrebbero essere regolate per soddisfare i vostri gusti e capricci della giornata. Considerate la pasta come sfondo per tutto ciò che avete a disposi- zione dal giardino estivo. Qui ho coperto tutto con qualche man- ciata di pistacchi salati tritati. Ho fatto questo piatto con alcune manciate di rucola o basilico aggiunte alla fine. Troppi pomo- dori o zucchine? Fate a dadini alcuni deliziosi pomodori freschi e aggiungeteli pure. Oppure sal- tate velocemente alcune zucchine fresche a dadini. La salsa al limo- ne completerà bene tutti i vostri momenti d'estate! Ho incluso alcune varianti anche qui sotto. Poi squagliatevela fuori in piscina e unitevi agli altri, bevan- de rinfrescanti saldamente in mano! Buona estate! Michele Spaghetti con Limone e Pistacchio Ingredienti: • 500 grammi di spaghetti • 1 grosso spicchio d'aglio, pelato (per strofinare la ciotola) • 3 grossi limoni • 1/2 tazza di olio extra vergi- ne di oliva • 1 tazza di Parmigiano grat- tato, più altro per servire • Sale • Pepe nero macinato fresco • Pistacchi finemente tritati, per servire Istruzioni: 1. Far bollire una grossa pen- tola con acqua salata su fuoco medio. 2. Nel frattempo, tagliare lo spicchio d'aglio a metà e strofina- re la parte interna dell'aglio attor- no alla parte interna del vostro piatto da portata (questo darà alla pasta un lieve gusto d'aglio). Scartare l'aglio. 3. Buccia e succo di tre limoni tenendo la buccia e il succo sepa- rati. Aggiungere circa 1/3 della buccia di limone e tutto il succo di limone alla ciotola. Mescolarli lentamente nell'olio di oliva fino a emulsionare. Aggiungere il Parmigiano. Assaggiare e condire con sale e pepe. 4. Cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione finchè non la sentirete tenera ma ancora dura (al dente), mescolando di tanto in tanto. 5. Mettete da parte 1 tazza di acqua della pasta e scolare la pasta. Aggiungete la pasta calda al piatto da portata e girate. Aggiungete l'acqua della pasta in Rinfrescante pasta al limone per combattere il caldo estivo LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA dosi di ¼ di tazza fino a che non avrete una salsa cremosa che riveste ogni elemento. Assaggiare nuovamente e aggiustare il condi- mento. 6. Guarnire con pistacchi trita- ti, la buccia di limone aggiuntiva messa da parte e il Parmigiano prima di servire. Variazioni: Aggiungere ricotta fresca: basta aggiungere circa 1 tazza di ricotta fresca alla miscela di limone. La pasta calda scioglierà la ricotta e diventerà una salsa celestialmente cremosa che vestirà la pasta. Aggiungere rucola fresca e/o basilico: subito dopo che la pasta è stata aggiunta alla salsa al limo- ne (ed è ancora calda), gettate alcune manciate di rucola piccola e qualche foglia tritata di basilico (per bilanciare la rucola). Mescolare sciupando il meno possibile la rucola e il basilico. Omettere l'uno o l'altro se preferi- te. Aggiungere gamberetti: in una grande padella, scaldare un po' di olio d'oliva su calore medio. Aggiungere circa una libbra di gamberetti puliti, code sì o no – a vostro piacere. Saltate per circa 2 minuti. Aggiungere 3 spicchi di aglio tritato. Mescolate. Saltate fino a che i gamberetti non saran- no cotto. Aggiungere i gamberetti alla pasta subito dopo la miscela- zione con la miscela di limone. Aggiungere zucchine o pomo- dori: in una grande padella, scal- dare un po' di olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungere le zucchine o i pomodori (o entrambi) a dadini e saltare per 2-3 minuti. Aggiungere 3 spicchi di aglio tri- tato. Mescolare. Saltare fino a quando le zucchine e/o i pomo- dori saranno cotti. Aggiungere alla pasta subito dopo averla mescolata con la miscela di limo- ne. Mescolare bene. L'Italo-Americano IN ITALIANO | Spaghetti con Limone e Pistacchio

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-24-2017