Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/903619
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 www.italoamericano.org 27 L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, Note di novembre con una connessione italia- na: Il proiettile di u n a s s a s s i n o h a stroncato la vita del nostro 35° presidente John F. Kennedy il 22 novembre 1963 a Dallas, Texas. Kennedy aveva 46 anni ed è stato il più giovane presi- dente americano a morire. *** Kennedy aveva una connes- sione italiana. Il presidente John Fitzgerald Kennedy, il Giorno d i C o l o m b o d e l 1 9 6 2 , d o p o essere stato introdotto dal mem- b r o d e l c o n g r e s s o P e t e r W . Rodino, disse ad un pubblico che lo acclamava a Newark, New Jersey, che un po' di san- gue italiano, attraverso gli ante- nati di sua madre, scorreva nelle sue vene. Disse: "Mio nonno, John F. Fitzgerald, che era stato sindaco di Boston ed era stato un membro del Congresso, ha sempre affermato che i Fitzge- r a l d e r a n o i n r e a l t à i t a l i a n i , discendenti dei Geraldini, venu- t i d a V e n e z i a . N o n h o m a i avuto il coraggio di fare quella rivelazione, ma lo farò oggi nel Giorno di Colombo in questo Stato del New Jersey". Non appena fu fatta questa dichiarazione, la United Press International avviò una ricerca intensiva sulla genealogia del presidente Kennedy. I giornali- sti risalirono l'albero genealogi- co dei Kennedy Fitzgerald fino al suo ramo più alto e scesero verso quelli che si disperdono nel terreno sotto le radici. UPI ha restituito la seguente emo- zionante relazione: Cristoforo C o l o m b o n o n a v r e b b e m a i potuto scoprire l'America se non fosse stato per uno degli antenati del presidente Ken- nedy. Quando Kennedy sorprese gli americani nel 1962, raccon- tando alla folla del Giorno di Colombo, che lui discendeva dal lato di sua madre da una f a m i g l i a i t a l i a n a c h i a m a t a Geraldini, sorprese anche cin- que romani di nome Geraldini, che non avevano idea di essere lontani parenti del presidente americano. I Geraldini romani erano Arnaldo, corrispondente da Roma del quotidiano Corrie- re della Sera di Milano; suo figlio Sergio, anche lui giornali- sta; sua figlia, Ornella, sposata con il giornalista Filippi Raffae- li; il conte Gaetano Geraldini, il chirurgo e avvocato Antonio Geraldini. Secondo gli archivi della famiglia Geraldini, uno dei primi membri della famiglia fu il vescovo Alessandro Geral- dini, confessore della regina Isabella di Spagna e amico di C o l o m b o . Q u a n d o C o l o m b o propose di cercare una nuova rotta verso l'India navigando v e r s o O c c i d e n t e , i l v e s c o v o appoggiò Colombo. Dopo che Colombo ebbe fatto il viaggio e scoperto l'America, invece di una nuova rotta verso l'India, fu c o s ì g r a t o a l v e s c o v o c h e chiamò una delle isole Antille c o m e l a m a d r e d e l v e s c o v o Graziosa. I l p r e s i d e n t e K e n n e d y h a detto che i Geraldini partirono d a V e n e z i a . I r e g i s t r i d e l l a famiglia Geraldini lo riportano, ma mostrano che la famiglia si trasferì a Firenze nel XIV seco- lo, dove erano conosciuti come Ghibellini orgogliosi. U n r a m o d e l l a f a m i g l i a , mostrano i registri, è migrato in Francia e in Irlanda. Lì cambia- rono il nome in Fitzgerald, il nome da nubile della madre del presidente. Un altro ramo della famiglia Geraldini si è trasferito ad Amelia, nelle colline umbre dell'Italia centrale, dove ha fatto parte della nobiltà italiana, con il titolo di conti. Adottò come emblema familiare un olivo su sfondo blu con tre stelle d'oro - un simbolo di pace. *** B a f f o n i T u r k e y F a r m d i Rhode Island è stata una delle prime fattorie di tacchini nello Stato e una delle prime fattorie di tacchini negli Stati Uniti. La fattoria di tacchini fu avviata da Joseph Baffoni, un immigrato n e g l i U s a d a l l ' A b r u z z o n e l 1917. Dopo aver lavorato come o p e r a i o t e s s i l e e m u r a t o r e , Baffoni si rivolse all'agricoltura durante la depressione perché l'industria era lenta e aveva una f o r m a z i o n e i n a g r i c o l t u r a . Baffoni allevò i suoi tacchini nella fattoria e li vendette al mercato. Gestì un'attività stret- t a m e n t e a l d e t t a g l i o f i n o a q u a n d o i s u o i f i g l i A l b e r t , Arthur e Donald furono coin- volti negli anni '50. I tre fratelli aggiunsero un piccolo commer- cio all'ingrosso, ma il commer- cio al dettaglio rimase la moda- lità principale del loro business. La gente va ogni settimana per galline e uova e in questo perio- d o d e l l ' a n n o , s i a f f o l l a a l l a Baffoni Farm per tacchini fre- schi in vendita al 324 di Green- v i l l e A v e . , J o h n s o n , R h o d e Island 02919. Durante le feste, le persone hanno ospiti e vogliono un bel tacchino tenero e fresco. Il mer- cato dei prodotti freschi di fat- toria una volta in calo sta tor- n a n d o a d e s s e r e a n i m a t o . I vecchi (immigrati) sono stati i p r i m i c l i e n t i d e l l a B a f f o n i Farm. Poi, la successiva genera- zione si è allotanata. Ora le per- sone sono più consapevoli della salute. La seconda o terza gene- r a z i o n e s t a t o r n a n d o p e r c h é vuole cibo fresco. Ironia della sorte, nonostante il rinnovato interesse per il cibo più fresco, gli allevatori locali di pollame stanno diventando una razza in estinzione. Lavorare sette giorni alla settimana non è cosa molto popolare tra i giovani. Per i let- t o r i c o n f a m i g l i a o a m i c i a Rhode Island che desiderano p r o v a r e u n t a c c h i n o B a f f o n i Farm, chiamate (401) 231-6315. Tacchino e pollame in italia- no e in inglese: Turkey - Tacchino Duck - Anatra Rooster - Gallo Chicken - pollo Goose - Oca *** Joe Petrosino, (1860-1909), il primo detective italo-america- no del Dipartimento di polizia di New York, mentre lavorava sotto copertura, riferì di aver appreso di un piano per assassi- nare il nostro 25° presidente William McKinley. L'avverti- mento di Petrosino fu ignorato e il presidente McKinley fu assas- sinato il 6 settembre 1901 men- tre partecipava ad un ricevimen- t o p u b b l i c o a l l ' E s p o s i z i o n e pan-americana di Buffalo, New York. Poiché McKinley si era sempre vantato della sua acces- sibilità, gli ospiti evidentemente non erano stati controllati con molta attenzione e McKinley fu colpito da vicino due volte da u n g i o v a n e a n a r c h i c o , L e o n Czolgosz, che aveva nascosto il suo revolver in un grande fazzo- l e t t o . D o p o l ' a s s a s s i n i o d i McKinley, il suo vice presiden- te, Theodore Roosevelt, entrò in carica all'età di 42 anni. *** Onorificenze per Joe Petrosi- no dall'Ufficio Postale italiano. Un francobollo italiano da 0.85 (Euro) fu emesso in onore di Joe Petrosino (1860-1909) il primo detective italo-americano del Dipartimento di Polizia di New York per il 150° anniver- s a r i o d e l l a s u a n a s c i t a . J o e Petrosino era nato a Padula, in Italia, nel 1860; si trasferì a New York nel 1873. Entrò nel Dipartimento di polizia 10 anni dopo e fu promosso a sergente detective nel 1895 da Theodore Roosevelt, al tempo commissa- rio di polizia. Un pioniere nella lotta contro la criminalità orga- n i z z a t a , P e t r o s i n o f u a c a p o della prima squadra di artificieri della città, fondata nel 1903. A n c h e c o n o s c i u t o p e r i l s u o lavoro sotto copertura, a volte è chiamato "Sherlock Holmes ita- liano". Petrosino fu assassinato il 12 marzo 1909 mentre lavora- va sotto copertura a Palermo, in Sicilia. Il giorno del suo funera- le è stato dichiarato festa pub- b l i c a a N e w Y o r k . C i r c a 250.000 persone hanno presen- ziato a una processione lunga cinque ore e mezza.