Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/903619
www.italoamericano.org 21 GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Alla scoperta di Ferrara ... dalla sella di una bici F errara: oh, che trage- dia aver trascurato la b e l l e z z a d i q u e s t a città italiana per tanti a n n i ! M a s i a m o i n buona compagnia di un sacco di altre persone, pare, con la testa nella sabbia italiana. Fortunata- mente, questo errore vergognoso è stato corretto in un viaggio che mio marito ed io abbiamo fatto di recente. S t r a t e g i c a m e n t e u b i c a t a sull'ampio delta del fiume Po, con il Mare Adriatico ad est, F e r r a r a v a n t a u n a n o t e v o l e importanza storica nella for- mazione della vita occidentale moderna; però, i suoi riconosci- m e n t i s e m b r a n o r i d o t t i a quisquiglie… almeno quando si viene alle città che si "devono" visitare, pubblicizzate da molti siti di turismo. A Ferrara, ci sono biciclette. Tante, tante biciclette. Perché, la città ha il maggior numero di biciclette procapite di ogni altra città europea, seconda solamente a Copenaghen! Le biciclette sono facili da trovare: praticamente ogni hotel d i F e r r a r a l e o f f r e i n a f f i t t o come parte del pacchetto, quindi ci siamo preparati, eccitati da una serata di esplorazione in bicicletta. L'addetto alla recep- tion dell'hotel ci ha assegnato i nostri destrieri di metallo e, in pochi minuti, Mario, il nostro amico italiano, è arrivato annun- ciandosi con il drinn-driiiiinnnn del campanello. Andiamo ... siamo usciti! Girando un angolo, siamo entrati nella vasta ZTL (Zona a Traffico Limitato) che costitu- isce gran parte del cuore di Fer- rara. Negozi, caffetterie, bar e ristoranti erano pieni di vivaci clienti in quel tardo pomeriggio, il loro appassionato chiacchierio finiva in strada. Un battaglione i n i n t e r r o t t o d i p e r s o n e s u l l e biciclette frecciava e zigzagava attraverso il traffico pedonale. Ferrara rinascimentale Mario ci ha guidato lungo le o p u l e n t e s t r a d e d e l l ' e p o c a rinascimentale, che furono sag- giamente disegnate durante il regno della famiglia Este dal 15° al 17° secolo, una famiglia il cui potere era enorme come quello dei Medici. Una delle poche città italiane non pianifi- cata in stile romano, la pratica struttura di Ferrara ha ottenuto il riconoscimento postumo del- l'UNESCO nel 1995. G l i E s t e a v e v a n o p r o p e n - sione per la musica, l'architet- tura, la crescita urbana e il recu- pero delle terre, cose che hanno portato la città allo stesso livello di Firenze e di altri grandi centri urbani del tempo. Mentre uscivamo dal percor- s o c o p e r t o , l ' i m p r e s s i o n a n t e C a s t e l l o E s t e n s e s i è a l z a t o come una città fortificata di Oz da un pezzo di strada pavimen- tata a ciottoli, grande, mozzafia- to e in un certo senso impo- n e n t e , v i s t o c h e s e m b r a v a coprire il cielo sopra di noi. Grandioso e circondato da un g r a n d e f o s s a t o - a n c h e s e i l palazzo è esattamente al centro di Ferrara - il previsto fattore di soggezione rimane ancora oggi. Abbiamo fatto diversi percorsi dentro e intorno al palazzo, oltre il fossato, e di nuovo sul corso principale. Mario ci ha fatto un gesto - c'erano ancora chilometri da fare. Ferrara Medievale Come una città che racconta due storie, stavamo per trovare u n a F e r r a r a c o m p l e t a m e n t e diversa proprio dall'altra parte d e l l a s t r a d a . P a r t e n d o d a l l o s p l e n d o r e r i n a s c i m e n t a l e all'aperto, abbiamo improvvisa- mente iniziato a sobbalzare e rimbalzare su strade più strette e coperte di ciottoli neri. Basse volte di mattoni antichi si piega- vano come ponti per troll sopra le nostre teste, sostenendo e fis- sando vecchi edifici che silen- ziosamente si allontanavano a destra e a sinistra. Era come se stessimo girando in un universo alternativo, un posto catturato nel passaggio delle epoche. La tarda luce del giorno dava un'aria misteriosa mentre lasci- avamo i mattoni lisci per percor- si acciottolati. Quando abbiamo girato un angolo, le ombre si sono dissolte mentre la luce dei caffè, dei bar e dei negozi ha riscaldato la strada consumata dal tempo e la vita ancora una volta tornava attorno a noi. Mi sentivo un po' affamata e spera- vo che magari avremmo accosta- to a una delle porte aperte dove tutti i tipi di odori deliziosi pro- nunciavano il mio nome. M a m e n t r e p e d a l a v a m o , Mario ci indicava vari punti di interesse per la nostra atten- zione: stavamo trascorrendo un tempo incredibile. C'è qualcosa che fa sentire liberi nell'essere in un'avventura in bicicletta. Penso che restituisca una gioia infantile, non importa dove si va in bici. Ma pedalare in questa i n c r e d i b i l e c i t t à i t a l i a n a h a aumentato il fattore di gioia molte volte! E ancora ... Siamo passati dal quartiere medievale ad una stra- d a u r b a n a d i t i p o n o r m a l e . M a r i o c i h a f a t t o c e n n o d i seguirlo, ricordandoci di stare attenti alle auto, la ZTL ora era d i e t r o d i n o i . Q u a n d o improvvisamente sembrava che l'epoca fosse già cambiata in precedenza, ora l'intero senso del luogo stava cambiando. Giù dalla strada su un sen- tiero sterrato, siamo finiti in un grande spazio verde, con alberi, arbusti e piante. Gli edifici sono stati rapidamente sostituiti con lo spazio di un parco mentre p e d a l a v a m o l u n g o e s s o . E r a come se fossimo improvvisa- mente trasportati in campagna, lontani da qualsiasi grande città. Come risulta, la grande ric- chezza del periodo rinascimen- tale di Ferrara ha messo sullo stesso piano molti palazzi per ospitare la ricca cittadinanza. E naturalmente, se vivi in questo modo regale, è meglio avere gia- rdini maestosi! Quanto è bello che molti siano stati conservati ma resi disponibili per percorsi ciclabili e pedonali. Ci siamo fermati per un breve riposo mentre Mario spiegava un po' di più di quel che ci cir- condava, poi ci ha avvertito di qualche breve salita pedalando in avanti. Certamente, eravamo sulle antiche mura ... e erano in salita! Le mura fortificate di F e r r a r a s o n o m o l t o s i m i l i a quelle di Lucca - perlopiù intat- t e , c o n u n a c i r c o n f e r e n z a d i circa sei miglia e oggi una zona fantastica del fascino della città. Abbiamo pedalato per un po 'di tempo, godendoci la vista dal- l'alto fino a quando il buio fu su d i n o i . M a a d e s s o . . . a v e v o davvero fame! La ricompensa Essendo un ospite e un amico perfetto, Mario aveva appena scelto il posto per la nostra cena in stile Ferrara - una delle più antiche trattorie che servivano piatti locali. Sua moglie Alda ci ha raggiunto e la festa ha avuto inizio. Una delle gioie pure di mangiare in Italia è l'attenzione alle portate, ognuna da assapo- rare e godere senza alcuna fretta. Abbiamo iniziato questa espe- rienza gioiosa con un grande piatto di affettati misti locali, salumi. Appetiti stimolati con successo, siamo passati ad un primo di tortelli ripieni di zucca, chiamato Cappellacci di Zucca F e r r a r e s i . O h s a n t o c i e l o . . . erano celestiali! Con la forma dei cappelli dei contadini dell'e- p o c a r i n a s c i m e n t a l e , l a tradizione richiede una salsa di burro e salvia o una salsa al ragù di carne su questi bocconi divi- ni. Abbiamo scelto quest'ultimo: nessun rimpianto! Il pasto è stato completato c o n i l f a m o s o , s e n o n m o l t o b e l l o , S a l a m a d a S u g o , u n p r o d o t t o d i c a r n e m a c i n a t a molto speziato di Ferrara, che richiede circa 367 giorni per essere pronto. Accompagnato da u n ' a l t r a s p e c i a l i t à f e r r a r e s e conosciuta come Coppia Far- nese, un curioso pane a forma di X, abbiamo festeggiato fino a q u a n d o n o n a b b i a m o p o t u t o mangiare di più. Un altro giro La pedalata di ritorno verso il nostro hotel era di altri venti minuti circa di gloriosa pedalata attraverso quartieri, distretti commerciali e il centro storico. Quanto è speciale essere parte di questo momento unico sotto il c i e l o s t e l l a t o d e l l ' E m i l i a - Romagna - tutti i sensi saziati, condividendo conversazioni e risate soddisfacenti, e pedalando in compagnia di buoni amici fer- raresi. Ferrara vanta una notevole importanza storica nella formazione della vita occidentale moderna GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO