L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-16-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/903619

Contents of this Issue

Navigation

Page 38 of 43

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 www.italoamericano.org 39 Q uando ho iniziato a preparare il farro, per acquistarlo ho dovuto fare un viaggio speciale al nostro non troppo vicino mercato italiano. E' stato un atto d'amore. Oggi, lo si trova accanto ad altri interessanti nuovi grani sul mer- cato ed è semplicemente un ele- mento sulla mia lista della spesa di generi alimentari. Questo sem- plice grano che sa di noci è diventato un piatto normale sulla nostra tavola e viene usato in zuppe, insalate e piatti per render- li più particolari e più sani. Il mio primo incontro con que- sta potenza nutrizionale è stato in Italia in una giornata piovosa. Un improvviso giorno freddo mi aveva lasciato avvolto in ogni maglione che avevo messo in valigia. Determinato a vedere le bellezze di Roma, camminavo nel freddo: fotocamera, guida e con- vinzione in mano. Quel freddo si è presto trasformato in una tem- pesta di pioggia e ho deciso rapi- damente che il pranzo era un'idea decisamente migliore delle visite turistiche. Mi sono infilato nella prima piccola trattoria che ho tro- vato. Il tavolo accanto a me era già nascosto dal vapore delle cio- tole di zuppa, deliziosi aromi che mi facevano strada. Ho semplice- mente indicato e poco dopo è arrivata la mia ciotola: una prepa- razione deliziosamente densa di farro e verdure che mi hanno riscaldato fino al cuore. La mia relazione d'amore con il farro era iniziata. Il farro è un grano antico che è stato mangiato per migliaia di anni in tutto il mondo. È un'otti- ma fonte di fibre e proteine. La sua gommosità dura anche dopo essere stato condito con vinai- grette o messo in una zuppa. Dovrebbe essere facile trovare il farro perlato, che ha perso il guscio esterno duro. Mi piace ammollare il farro per circa 15 minuti prima della cottura in quanto si accorcia il tempo di cot- tura. Per questa ricetta ho cotto una buona quantità di farro e ne ho usato la maggior parte per fare un'insalata di farro per pranzo. Il farro si gonfia mentre cuoce, quindi due tazze rendono molto. Ho accoppiato il farro con alcuni broccoletti saltati in aglio; l'ho messo in una vinaigrette di aceto di vino rosso e poi l'ho ricoperto con un semplice uovo in camicia per un semplice e gustoso pranzo. Mentre scrivo, ho una pentola sul fuoco con cui ho intenzione di fare una semplice zuppa di verdu- re e farro con il farro avanzato. Perfetta per questa fredda giorna- ta di pioggia molto simile a quel giorno a Roma di molti anni fa. Buon appetito! Michele Insalata di Farro e Brocco- letti con uova in camicia Ingredienti: • 2 tazze di farro italiano • Sale kosher • 1 testa grande di broccoletto • 3 cucchiai di olio d'oliva, più altro per il condimento • 4 spicchi d'aglio tritati • 4 uova fresche • Aceto balsamico • Pepe nero appena macinato Per la vinaigrette: • ¼ tazza di aceto di vino rosso • ½ tazza di olio extravergine di oliva • Sale Kosher • Pepe nero appena macinato Indicazioni: 1. Sciacquare il farro sotto acqua fredda. Portare una pentola media di acqua salata a ebollizio- ne. Aggiungere il farro. Coprire e lasciare che torni a bollire. Abbassare il calore e bollirlo fino a che è al dente, circa 20 minuti (seguire le istruzioni del pacchet- to). Scolare il farro e metterlo in una vaschetta per lasciarlo raf- freddare. 2. Mentre il farro sta cuocen- do, tagliare i gambi dei broccolet- ti. 3. Nello stesso tegame dove avete preparato il farro, riempire con acqua fredda. Aggiungere sale. Portare ad ebollizione. Aggiungere il broccoletto e cuo- cere fino a che sia tenero, 2-3 Innamorarsi del Farro LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA L'Italo-Americano IN ITALIANO | minuti. Scolare e lasciare raffred- dare. Tagliare approssimativa- mente in pezzi grandi come un boccone. 4. In una padella media, scal- dare l'olio d'oliva a fuoco medio- basso. Aggiungere l'aglio e salta- re fino a che diventa leggermente dorato, circa 1 minuto. Aggiunge- re alla padella il broccoletto a pezzi e mescolare con l'aglio. Sal- tare per un minuto o due e rimuo- vere dal fuoco. 5. Aggiungere alla salsa di broccoletti saltata circa 3 tazze di farro cotto. (Sentitevi liberi di regolare il rapporto se preferite più farro o più broccoletti. Potre- ste avere qualche avanzo per un altro uso). 6. Fare la vinaigrette: in una piccola ciotola, sbattere insieme l'aceto di vino rosso e l'olio extra vergine di oliva. Condire con sale e pepe. Aggiungere la vinaigrette al farro e mescolare delicatamen- te. Assaggiate e regolate il condi- mento. 7. Far cuocere le uova: in una pentola di acqua che bolle rego- larmente, aggiungere un po' di aceto. Rompere le uova una alla volta in una piccola tazzina o in un pirottino. Utilizzando un cuc- chiaio, creare un vortice nella padella per aiutare a formare l'uo- vo in camicia. Aggiungere delica- tamente le uova all'acqua. Cuoce- re per 3 minuti. Utilizzando un cucchiaio scanalato, mettere su un tovagliolo di carta per asciugare. 8. Mettere l'insalata di farro in ciotole di servizio poco profonde. Posizionare sopra un uovo in camicia. Condire con olio extra vergine di oliva e pepe nero appe- na macinato. Servire immediata- mente. Il farro è un grano antico, consumato per migliaia di anni in tutto il mondo

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-16-2017