Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/918003
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2017 www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA Luba Mitnik-Gankin, la donna che può realizzare i tuoi sogni italiani L uba Mitnik-Gankin, ideatrice e proprietaria di Primavera Dreams, è una vera cittadina del mondo: è cresciuta a San Pietroburgo, splendido gioiello della Russia; ha vissuto, s tudiato e lavorato a P arigi, sinonimo di arte e cultura euro- pea, poi si è trasferita negli Stati Uniti, nel fascino della vecchia scuola di Boston, dove è recente- mente entrata nell'arena dell'or- ganizzazione di eventi. I suoi affari tuttavia, hanno qualcosa di diverso dagli altri, dato che in realtà è specializzata nell'orga- nizzazione di eventi sia nel New England che in Italia. Ciò che colpisce di più di Luba è la poliedricità della sua personalità, delle sue capacità e, in verità, del suo percorso pro- fessionale. Amante dell'arte, con animo sensibile ha perseguito una carriera scientifica e ha fini- to per fare della sua capacità di mettere ins ieme creatività e capacità organizzative la chiave del suo successo. E poi, naturalmente, c'è il suo amore per l'Italia: nato quando era ancora in Russia, ha finito per fare dell'Italia non solo una casa lontano da casa, ma anche una parte enorme del suo succes- so aziendale. Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Luba qualche tempo fa, e di porle alcune domande sulla sua vita, il suo amore per il Belpaese e il suo modo unico di realizzare i sogni italiani delle persone. C os a l'h a p ortata d al mondo della ricerca scientifica e d a l mon d o accad emico a quello dell'organizzazione di eventi e al wedding planner? Ho organizzato eventi sin dalla mia infanzia, da incontri intimi a quelli con oltre 200 per- sone tra cui eventi di beneficen- za, riunioni scolastiche globali, concerti con musicisti e poeti di fama internazionale, bar/bat mitzvah, feste di compleanni importanti in Russia, Francia, Portogallo, Stati Uniti e nella mia amata Italia. Questo è stato un mio hobby per tutta la vita e, dopo una lunga carriera scientifi- ca, ho deciso di perseguire la mia passione a tempo pieno e aiutare le persone a pianificare eventi che ricorderanno per sem- pre. Quando è nato il suo amore per l'Italia? Sono cresciuta nella bellissi- ma città di San Pietroburgo, in Rus s ia, conos ciuta come la "Venezia del Nord" e sono stata innamorata della cultura italiana sin da quando posso ricordare: i migliori complessi architettonici della mia città sono stati costruiti e decorati da maestri italiani. La mia generazione è cres ciuta guardando grandi film italiani di Fellini, Antonioni, Visconti e leggendo Cipollino di Gianni Rodari. Ascoltavamo le musiche di Celentano, Al Bano e Romina Power, Ricchi & Poveri, Toto Cutugno, ma anche canzoni napoletane e opere italiane. Da sempre amo e ascolto musica italiana. Ho poi intrapreso una carriera scientifica a Parigi. Il mio labo- ratorio francese ha collaborato con un altro laboratorio in Italia (Politecnico di Milano): entram- bi sono stati i primi laboratori europei a partecipare al Progetto Genoma Umano per decifrare il DNA umano. Ad un certo punto, durante questo progetto, sono andata in Italia per imparare alcune nuove tecniche. Cosa posso dire? E' stato amore a prima vista! Dopo aver viaggiato in Italia innumerevoli volte, stu- diando la lingua, stringendo ami- cizie con italiani ed esplorando diverse regioni del Paese da sola e con amici, ho ideato e organiz- zato un grande raduno di famil- iari e amici da tutto il mondo per celebrare un mio compleanno importante in questo bellissimo Paese. È stata una festa merav- iglios a, che è durata divers i giorni. Vive nel New England, un p os to fan tas tico d i gran d e b ellezza e p ien o d i lu ogh i in can tevoli. D iciamo ch e è stata una scelta "facile", ma cosa le ha fatto scegliere l'I- talia in particolare, tra tutti gli altri Paesi? Vivo a Boston e mi godo la vita qui. Credo sinceramente che il New England sia bello e che ci siano luoghi fantastici da utiliz- zare per un matrimonio spettaco- lare. Tuttavia, nulla è parago- nabile all'Italia dal mio punto di vista: è la culla della cultura occidentale, un bel paese e un museo a cielo aperto. Oltre alla sua grande storia antica e all'Im- pero romano, l'Italia ci ha dato il Rinas cimento, e non potrei esserne più grata. L' Italia è anche un P aes e moderno, ben sviluppato, con infrastrutture consolidate. Gli italiani hanno una comprensione unica della bellezza, ricche tradizioni di organizzare eventi celebrativi. Eccellono in creazioni culinarie e decorazioni e offrono ogni genere di luoghi di incontro e location naturali: ce n'è per tutti i gusti, davvero. Ci parli dei suoi servizi: cosa dovrebbe aspettarsi una sposa da Primavera Dreams? In termini di servizi, offro pacchetti completamente person- alizzati a tutti gli sposi, in base alle loro preferenze, idee e bud- get. Il mio obiettivo è quello di tradurre la loro visione della vita nel modo più creativo e piacev- ole, per garantire che l'esperienza sia indimenticabile e che tutti si allontanino dall'evento senten- dosi rinvigoriti, soddisfatti e feli- ci. Praticamente mi occupo di tutto, come è spiegato sul mio s ito w eb, w w w .primaver - adreams.com, dalla scelta della location, alla gestione di tutti i dettagli con i venditori e le sedi italiane, assicurandomi che i miei clienti ottengano il massimo pur rimanendo nei limiti del loro budget. Qual è il più eccezionale o sorprendente di tutti i matri- moni che ha organizzato? Onestamente, sono nuova nel campo dei matrimoni e credo che il matrimonio più sorprendente debba ancora venire. Tuttavia, ho partecipato all'organizzazione di una celebrazione di 3 giorni per un compleanno importante sul Lago di Como per un amico russo. È stato un evento squisito nel resort Casta Diva, pieno di attività per gli ospiti, cene sontu- ose e diversi intrattenimenti ogni sera. Abbiamo goduto di un tour di Bellagio, lezioni di cucina, esibizioni di famosi intrattenitori e musicisti russi e italiani, un'es- cursione in elicottero, una gara della Ferrari e uno spettacolo pirotecnico impres s ionante durante la serata di gala. Sono stata davvero onorata di far parte dell'organizzazione di un evento così straordinario. E il più curioso? Il più curioso o, forse, il più toccante, è stato il matrimonio di due vedovi, entrambi di età supe- riore agli 80 anni. Si conosce- vano da molti anni e le loro famiglie erano colleghi e amici. S i s ono innamorati nel vero senso della parola. Abbiamo avuto un matrimonio affasci- nante e intimo al Taj Boston, e devo dire che questa coppia è stata una delle più belle che abbia mai visto!
